Sto facendo qualche prova, iniziamo dal Pwm, in uscita ho questo segnale, ho regolato la frequenza a 18Khz, l'ampiezza e' regolabile con il trimmer

L'oscillatore quarzato e' a posto, genera una sinusoide a 50 hz, entro con questo segnale nell'ampli con il TDA7052, ora ho regolato i vari trimmer di questo stadio in modo da avere il segnale in uscita anche senza il segnale di feedback dall'uscita 220 tramite il trasformatore T3.Questi trimmer andranno poi regolati per ottenere un controllo di ampezza del segnale in uscita dell'ampli con TDA7052, in base alle variazioni della 220 generata dal ponte (correggimi se sbaglio). Comunque, in uscita a questo ampli mi ritrovo la sinusoide amplificata che applico all'ampli finale che come vedrai dalle foto e' un ampli in classe D, che mi pare faccia il suo dovere ed amplifica il segnale da applicare al trasformatore pilota. in uscita all'amplificatore pilota ho questo segnale

Ampiezza regolata a 15Vpp circa, ma regolabile in + o in - con trimmer.
Questi sono i risultati ottenuti senza applicare all'ingresso dell'ampli con TDA7052 il segnale generato dal PWM, non capisco infatti questo segnale quadro cosa dovrebbe fare, quando lo inserisco mi 'sporca' la sinusoide in uscita.
Qualche foto del montaggio complessivo


Attendo un tuo parere Cavallino.. ciao a tutti!