Per te 79A saranno pochi ....

...a me mettono paura
Quando dico mulo è verissimo ,
Pilotare il trasfromatore nella tua configurazione rende tutto più semplice e robusto .
Ovviamente ci sono pro e contro ,ma la robustezza ne fà da padrona .
Penso che sia quasi impossibile rompere il ponte almeno di errori enormi.
Nei progetti SPWM ,quelli per intenderci proposti nell'Easy inverter ,nel inverter discreto ,nel big inverter si ottengono efficienze elevatissime ad alte potenze ,ma basta anche un semplice errore nel posizionamento dei cavi per fare danni ....
Tu commuti a 50HZ ...l'Spwm a 23Khz (Eg8010) o 16Khz (big inverter e arduinverter) .....e ognuno ha il suo punto di forza. ....robustezza o efficienza.
Per l'efficienza nel tuo caso bisognerebbe misurarla, perché ancora non è chiarissima come calcolarla a tavolino.
Io ho sempre immaginato che la forma sinusoidale ,perfetta a bassi assorbimenti tende a cimare e assumere una trapezoidale ad alti carichi.
Se è così l'efficienza non dovrebbe essere tanto male.
Puoi colmare la curiosità?
Semplicemente creando una tabella con la misurazione e di tensione e corrente in ingresso in funzione di un carico resistivo conosciuto (tipo scaldino, lampadine)
Penso che stai sul 70% ,ma è solo un numero buttato là. ...
La pratica ci dirà.
Cmq se superi l'80% ti meriti il premio per l'inverter più robusto del mondo