Ciao Massimo, a 24V forse converrebbero i mosfet, perché se ne metti tanti in parallelo riesci ad ottenere una bassissima caduta di tensione. Il rovescio della medaglia è che più moduli metti e più rischi l'effetto domino, dove se si rompe un mosfet si rompono poi tutti.
Personalmente ho usato dei moduli IGBT singoli da 600A, dove da datasheet si comportano in maniera simile ai mosfet.
https://www.semikron.com/dl/service-support/downloads/download/semikron-datashee...Da datasheet dichiarano 1 mOhm di resistenza rCE, e 1,45V di caduta di tensione VCE a 600A. Caratteristiche spettacolari, infatti devo dire che l'inverter da 3 kVA che ho costruito scalda poco per gli Ampere che gestisce (circa 130A).
Ovviamente con i mosfet puoi fare di meglio, dove vincono sicuramente sui bassi carichi, ma sugli alti carichi se la battono.
Io ho scelto gli IGBT per 3 motivi, il primo è perché sono più robusti dei mosfet (difficilmente si rompono), il secondo è perché sopportano molti Ampere senza problemi, e il terzo è perché avevo questi in laboratorio

Se lo fai a mosfet però, oltre ad essere più economico, sarebbe utile per poter confrontare i risultati con il mio a IGBT, dove sicuramente quello a mosfet avrebbe qualche punto percentuale in più di rendimento sui bassi carichi.
Saluti Kekko