Ciao Kango99 e benvenuto (appena puoi parlaci di te nella sezione presentazioni

)
Allora....
Di inverter cinesi ne conosco pochi e per quel poco posso confermarti che hai ragione.
Tutti i piccoli dimensioni usano elevatori ad alta frequenza riducendo peso .... ingombro....prezzo .....
Quelli che usato il trasformatore elevatore si notano facilmente .... e tendenzialmente sono tutti degli UPS.
La presente discussione nasce per poter realizzare con le proprie risorse il proprio inverter , scegliendo in base alle proprie esigenze le caratteristiche che deve possedere.
Per farlo ho proposto una specie di moduli .
Per ora è nata solo la scheda DC/AC che da sola può funzionare da piccolo inverter con trasformatore elevatore.
Poi se si volesse pilotare un trasformatore più generoso bisognerà aggiungere la scheda driver proposta qualche pagina dietro (scheda che ho testato su breadboard , ma che non realizzero').
Infine la stessa scheda DC/AC può essere alimentata da un elevatore DC/DC che verrà presentato in una discussione parallela a questa.
Per tale scheda speravo in un intervento attivo di qualche utente, ma non mi dispiace immergermi anche in quel fantastico progetto..... (a breve arrivano altri 2KWp di pannelli

)
Il rendimento .......
E stato ottenuto usando trasformatori con basse perdite , quindi grani orientati o toroidali.
Ho testato anche du e classici (consentitemi di chiamarli così) riscontrando un aumento di assorbimento fuori dall'accettabile.
Poi ho associato un buon filtro (assente in molti inverter commerciali) e cercando di pilotare i driver nel migliore modo possibile.
Trasformatore+filtro+buon pilotaggio sono il cocktail per ottenere bassi autoconsumi e buoni rendimenti.
Dico buoni rendimenti .... perché possiamo andare oltre ..... e di molto

Ora con il multilivello 3L possiamo osare ......
Ciao e buon inverter

Elettro