Bridge wrote on 12.02.16 at 17:05:03:
ElettroshockNow wrote on 12.02.16 at 15:11:40:
Di seguito qualche simulazione
Che programma utilizzi?.-
ElettroshockNow wrote on 12.02.16 at 15:11:40:
Cerco un rail to rail con larghezza banda sui 15mhz e alimentabile da 5 a 20V ....idee ?
Non ho in mente nulla per il momento, comunque tieni d'occhio lo SlewRate di un'operazionale per salire in frequenza.-
La serie INA dell'AD??.-
Uso LTSPICE ,gratuito e riesce a non discostarsi dalla realtà.
È da poco che lo uso e per ora utilizzo le librerie contenute di default che sono ovviamente tutte LT

Quindi delle volte bisogna cercare componenti alternati.
Per la simulazione dell'inverter fino allo stadio finale impiega circa 5 minuti ....
Poi oggi prima di andar via ho collegato il trasformatore (sempre virtualmente ) e dopo 30 minuti stava ancora elaborando ....
Chissà questa sera quando torno a casa se ha terminato.
Domani se vedo che impiega troppo tempo sostituisco il circuito oscillatore triangolare con un generatore in libreria così da alleviare un po' il simulatore.
Per gli operazionali ....
Volevo acquistarli al negozio sotto casa ...
Quindi ho puntato ai più reperibili e ho sbirciato al volo i datasheet .
Visto l'esito negativo dell'acquisto vado online ... e prenderò in considerazione gli INA .
Stavo vedendo lo schema dell'oscillatore sinusoidale ...
Penso che rubero' qualche idea

Per il feedback ho semplicemente ridotto la tensione di tutto lo stadio della sinusoide e di conseguenza anche la tensione di uscita con una piccola variazione sulla frequenza.
Hai qualche altra idea su come ridurre la Vpp della sinusoide in funzione di una tensione continua .
In pratica dalla 220 raddrizzato ...partitore ... livellamento voglio ottenere una Vpp con 2.5V in ingresso ,3Vpp con 2V in ingresso e 2Vpp con 3V in ingresso ...in pratica inversamente proporzionale.
Il mio sistema su carta funziona ,ma non mi fà impazzire

Ciao
Elettro