EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 131 132 [133] 134 135 ... 219 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Homemade Inverter (Read 58716 times)
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1980 - 09.05.15 at 16:21:35
Print Post  
CITAZIONE (BellaEli, 09/05/2015 10:14:43 ) Quote:
...continuo a dubitare della capacità del micro di riuscire a fare un calcolo che, all'apparenza, sembra così complesso...

Sei sicuro che c'è una minima possibilità che si può fare con le risicatissime risorse rimaste a disposizione ???

Certamente...anche se non sono sicuro...ma accettalo per atto di fede...come sto facendo io!!! Cheesy

I calcoli per quanto possono sembrare complessi (vedi derivata per calcolare min max ed incrocio assi) sono sempre dei confronti, somme e prodotti...nulla di più...inoltre se i valori sono a 8 bit le operazioni sono decisamente più veloci ed occupano meno memoria ( bau bau )...quindi ba bo bau!!
  
Back to top
 
IP Logged
 
zio bapu
Ex Member
*


--------

Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1981 - 10.05.15 at 15:05:22
Print Post  
CITAZIONE (ElettroshockNow, 09/05/2015 16:21:35 ) Quote:
CITAZIONE (inverter90, 14/04/2015 08:03:40 ) Quote:
Ma perche solo 2 driver?

Nel mio inverter genero l'alternata con un solo mezzo ponte in uscita alimentandolo a 310V duali.
Come soluzione è valida ,ma avrà bisogno di uno stadio Step Up che elevi la tensione da xxV a 310 Duali.

Se invece farai un singolo stadio con trasformatore elevatore devi avere 4 finali .
Stesso discorso se crei lo stadio Elevatore in alimentazione singola.

Vabbè alla fine cambia poco a livello software ,l'importante è avere anche le uscite in onda quadra (in teoria se ne potrebbe fare a meno )


Salve, scusate l'intrusione, sono solo alla pagina 108 (e non vedo la fine :-O) devo costruire anche io un inverter usando una tensione superiore ai 320V anche se non per il solare e volevo chiedere a ElettroshockNow i dati dei componenti usati (igbt?), corrente dei driver, dissipazione (un all'incirca) e a che frequenza e il valore del filtro (o filtra sul secondario?) perche a me i conti non tornano proprio, sto ancora lavorando al simulatore ma sto facendo un disastro.

Grazie per la risposta (se arrivo a leggerla...)
  
Back to top
 
IP Logged
 
inverter90
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1982 - 10.05.15 at 15:20:32
Print Post  
Quote:
perche a me i conti non tornano proprio, sto ancora lavorando al simulatore ma sto facendo un disastro.


Ciao zio bapu, ma che tipo di simulatore stai usando si possono avere i dettagli, magari potrebbe far comodo anche a noi..
Che io sappia Elettro ha utilizato modalita phase correct 9 bit a 15khz circa, mezzoponte trifase(igbt) i dettagli li dovresti trovare qualche post indietro di kekko (non mi ricordo quale).Comunque non sono certo aspetta una sua conferma!

Ciao
  
Il niente è impossibile finchè non ci provi!!!
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
Ex Member
*****


La resistenza è una condizione
mentale

Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1983 - 10.05.15 at 21:57:48
Print Post  
Ciao BellaEli
ora proviamo a chiedere a Scinty riguardo al mio driver che ho opportunamente trovato.

Sigla: M57962AL

Scinty cosa ne pensi? Può essere una soluzione fattibile da come ne stiamo discutendo io e BellaEli? Voglio coinvolgerti.:drunk.gif:
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1984 - 10.05.15 at 23:08:35
Print Post  
Ciao zio bapu e benvenuto a bordo.
I moduli finali sono di recupero da un inverter industriale, trovi il datasheet qualche pagina indietro condiviso da kekko.
Li piloto usando gli EXB841 con resistenza di Gate da 4.7 Ohm che ne limita lo spike a 3A ,più  che sufficienti ad avere ottimi fronti di salita.
La dissipazione è  di circa 5W a 1KVA di assorbimento e comprende  sia perdite da conduzione che da commutazione (la Vce di quelle ciabatte è  bassissima ... ).
Alle perdite c'è  da aggiungere il filtro ... che  segnala altri 5W ....
Sono giorni che studio la realizzazione di un buon filtro di uscita per recuperare anche quei pochi watt (a proposito anche a riposo  il filtro si mangia qualche watt).
Cmq in media su 1000W ne perdo solo 10.
Per il resto confermo quello detto da inverter90.

Ciao
Elettro
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1985 - 11.05.15 at 01:52:22
Print Post  
CITAZIONE (NonSoloBolleDiAcqua, 10/05/2015 23:08:35 ) Quote:
I calcoli per quanto possono sembrare complessi (vedi derivata per calcolare min max ed incrocio assi) sono sempre dei confronti, somme e prodotti...nulla di più...inoltre se i valori sono a 8 bit le operazioni sono decisamente più veloci ed occupano meno memoria ( bau bau )...quindi ba bo bau!!


Che spettacolo  :clap.gif: ...
Non vedo l'ora di vedere i primi risultati e di poterli implementare nel mio inverter.
Poter eliminare il filtro avrebbe un vantaggio a livello di efficienza  altissimo .

A proposito ...Oggi gli ho tirato 6 ... 8Kw alimentando il ponte con il mio buon vecchio Lombardini da cantiere. .... Giusto il toroide del filtro ha accusato l'eccessivo carico ...poveraccio Cheesy
Per i test ho mantenuto la protezione  a 60A con tempo intervento <5uS .

In settimana ricarico la matrice bidimensionale  dell'ottimo BellaEli che a differenza dell'ultima volta al fast test promette proprio bene (non ho riscontrato i problemi di incrocio ... Forse perché non lo erano Wink ).
Sfruttando al massimo le prestazioni del piccolo e amato Arduino e implementando il feedback tensione, consentendomi di giocare maggiormente con gli step up ....
Appena posso faccio il video con due caldo bagno .. un phon  e l'amata smerigliatrice da 1.8Kw ...
...
Prossimo test ... Il compressore da 50lt (credo con motore da 1.5CV ... credo ... )

Ciao
Elettro
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
scinty
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Aries
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1986 - 11.05.15 at 07:45:48
Print Post  
M57962AL è un ottimo driver, infatti all'inizio la mia scelta doveva essere tra lui e l'EXB alla fine ho optato per l questultimo perchè soddisfa le me esigenze di velocità precisione e affidabilità nel pilotaggio di IGBT medio-piccoli, mentre M57962AL può pilotare componenti più generosi a velocità decisamente limtate,applicazione tipica sono BLDC e multilevel dove riesce a sfoggiare le saue qualità.
l'alternativa all'exb e il VLA517-01R il quale è esattamente pin to pin e identiche caratteristiche, saranno anche cari ma bruciare il ponte og ni giorno lo è di più quindi sui driver fate la scelta giusta!per il trasformatore l'esperto e kekko ma cmq se proprio volessi sfruttare quel trafo i due avvolgimenti li metterei in parallelo con un solo ponte così essendo diversi uno fornirà ad esempio 1200VA e l'altro 1300 ma la somma sempre quella è l'induttanza è pure diversa quindi in teoria ci potrebbe essere sfasamento ma a 50Hz alla fine sarà 1° o 2, la certezza la potrai avere parallelandoli e alimentarlo con un altro trafo da 24VAC e vedere se in uscita distorce
  
14 pannelli mono da 250Wp 24 pannelli amorfi Sharp da 130Wp banco batterie 48V 225Ah survoltore 5000W homemade inverter 6000VA trifase homemade modalità di interconnessione ibrida Scinty-Kirchoff (nodo DC) secondo inverter di supporto mppt inverter Sunny boy 3000(nodo AC)
Back to top
 
IP Logged
 
inverter90
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1987 - 11.05.15 at 14:31:10
Print Post  
Ciao Elettro quando ti è possibile a titolo di studio nella sezione caldaia a vapore ti ho fatto un paio di domande, se è possibile mi puoi illuminare?
:clap.gif:Grazie
  
Il niente è impossibile finchè non ci provi!!!
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1988 - 11.05.15 at 15:36:14
Print Post  
CITAZIONE (inverter90, 11/05/2015 14:31:10 ) Quote:
Ciao Elettro quando ti è possibile a titolo di studio nella sezione caldaia a vapore ti ho fatto un paio di domande, se è possibile mi puoi illuminare?
:clap.gif:Grazie

Cavolo mi son sfuggite ... vado subito Wink
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
inverter90
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1989 - 11.05.15 at 15:50:47
Print Post  
Quote:
Cavolo mi son sfuggite ... vado subito Wink


  
Il niente è impossibile finchè non ci provi!!!
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1990 - 12.05.15 at 16:18:45
Print Post  
Ultimi test del Modulo DC/AC da 5Kva.
Implementata la funzione automatica di ripristino dopo "Short circuit" per un massimo di tre volte consecutive in 5 minuti ,mentre per "Overload" il ripristino dell'alimentazione sarà ad oltranza Smiley
Ho fatto un video paronamica sulle prestazioni del modulo in quanto prevedo un lungo periodo di pausa ....
che dedicherò allo stepup ... per poi farlo sposare con il DC/AC :wub:



Ciao a tutti e Buon EA Inverter
ElettroshockNow
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1991 - 12.05.15 at 18:36:43
Print Post  
Dirti che sei un GRANDE è davvero riduttivo!! :clap.gif::clap.gif::clap.gif:

Il tuo inverter ha una reattività spettacolare, forse unico come velocità di risposta!! Se su quei condensatori attaccassi dei pannelli fotovoltaici in diretta, funzionerebbe tutto a meraviglia fino alla minima tensione di potenza dei pannelli, a questo punto direi che hai proprio realizzato e condiviso il PRIMO EA INVERTER!!!

Complimenti per tutto, per l'impegno e la passione che metti nel realizzare e condividere le cose.

Con ammirazione, Kekko.
  
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
Ex Member
*****


La resistenza è una condizione
mentale

Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1992 - 12.05.15 at 22:45:25
Print Post  
Ciao Elettro
madò hai un modo di spiegare i tuoi progetti come se fosse una melodia.

Sei micidiale e ti ringrazio per il bel video dimostrativo.

Grazie a te e al forum sto imparando nuove cose e imparo che nel mondo mi circondano gente di alto livello di preparazione come te e chi altro..

Una buona serata e un applauso al progetto Made Elettro
  
Back to top
 
IP Logged
 
farstar1965
Ex Member
**


--------

Gender: Male
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1993 - 12.05.15 at 22:58:47
Print Post  
Anche guardando Valentino Rossi in tv sembra la cosa piu normale del mondo guidare come fa lui, quasi quasi gli sto dietro.
Idem con ElettroshockNow, quasi quasi domani prendo cloruro ferrico e saldatore e butto giù due componenti.
Che dire teste fine e mani abili ! Complimenti .

P.S. se posso permettermi, io anche la protezione da sovraccarico la mettere con time out, tempo fa una presa si è rotta e ha iniziato a sfiammare non era in corto netto da far saltare il termico e non era in dispersione da far saltare il differenziale ma i cavi stavano prendendo fuoco.
  
Più impari più ti rendi conto di quanto sei ignorante.
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1994 - 12.05.15 at 23:48:00
Print Post  
Sempre più onorato di far parte di questo grande grandissimo forum :clap.gif:

Siamo partiti da un piccolino da 400VA (che secondo me può ancora dar molto) .. per poi toccare con il Big di kekko i 3Kva ... ora abbiamo oltrepassato anche quel limite e tutto questo grazie alla reciproca condivisione .
Non contano se sono state condivise idee ..codici ... schemi o bacchettate tutto ha la sua importanza e i risultati sono tangibili.

Potrei fare un elenco dei papà del progetto ,rendendomi conto che nella lista ci siete tutti Smiley GRAZIE

Ora mi dedicherò al soft switching (una persona sò che sorride Smiley ) , ma come promesso metterò a disposizione un prototipo per testare e realizzare la EAL001 :wub: sostituta dell'orientale EG8010 ma firmata EA
Ci vediamo a breve nella sezione DC/DC ... Tongue

Ciao e ancora grazie
Elettro

@farstar1965 .. hai ragione ,non avevo pensato ad un pericoloso equilibrio ,thanks .. esperienza acquisita
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 131 132 [133] 134 135 ... 219
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa