EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 68 69 [70] 71 72 ... 219 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Homemade Inverter (Read 58848 times)
xardas
Ex Member
*****


La resistenza è una condizione
mentale

Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1035 - 20.01.15 at 21:45:53
Print Post  
Notte a tutti Ragazzi
  
Back to top
 
IP Logged
 
scinty
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Aries
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1036 - 20.01.15 at 21:50:19
Print Post  
serve per forza il densimetro e con un banco di quel tipo è necessario averlo insieme ad una pinza amperometrica DC!
se la densità e 1100 1150 a fine carica e la tensione di carica è corretta sono solfatate e devi caricarle decentemente ad almeno 29, poi hai un collegamneto serie parallelo il che non aiuta ad avere una carica uniforme e potresi avere batterie più o meno cariche quindi procurati un densimetro e controlla, se hai ancora problemi apri una nuova discussione prima che elettro o kekko ci bastonino er il fuori OT!
  
14 pannelli mono da 250Wp 24 pannelli amorfi Sharp da 130Wp banco batterie 48V 225Ah survoltore 5000W homemade inverter 6000VA trifase homemade modalità di interconnessione ibrida Scinty-Kirchoff (nodo DC) secondo inverter di supporto mppt inverter Sunny boy 3000(nodo AC)
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1037 - 20.01.15 at 22:54:01
Print Post  
CITAZIONE (scinty, 20/01/2015 21:45:53 ) Quote:
per favore non dite più che il mio impianto non è mppt perchè mi fate semtire male...


Scusami Scinty! Non voglio far sentir male nessuno, il fatto è che è proprio concettualmente una cosa diversa. Non è una questione estate-inverno (anche ma non solo), è una questione giornaliera alba-tramonto. L'MPPT insegue costantemente la potenza massima del pannello, che cambia sempre, non è mai quella di targa, o meglio lo sarà solamente a mezzogiorno del 21 giugno in pieno sole. Smiley
L'algoritmo con cui sono fatti gli MPPT, fanno questa cosa qui, erogano corrente in maniera graduale fin quando la moltiplicazione VxA lato pannelli, non raggiunge il valore più alto possibile. Questa VxA ovviamente varia in maniera costante tutta la giornata in base all'incidenza dei raggi solari sui pannelli. Un DC-DC converter non è fatto per fare questo, fa più o meno il contrario, eroga una corrente massima fin quando la V della sorgente lo consente, ma non insegue e analizza la max VxA erogabile dalla sorgente. Sembra una cosa simile ma è proprio diversa, se vuoi scendiamo più nel dettaglio.

Ma torniamo a noi!! Oggi ho fatto una prova distruttiva sul Big-Inverter! Xardas, che saluto, mi ha chiesto di costruirgli un inverter uguale identico al mio per il suo impianto, ho accettato di costruirglielo nel tempo libero.
Il "problema" che ha lui in casa, è che ha un'autoclave con un motore da 2 HP 1.5 kW!! Un bestione che quando spunta distrugge qualsiasi inverter HF cinese.
Così con un po' di timore per il mio povero inverter, ho trovato in laboratorio un motore asincrono monofase uguale al suo 2HP 1.5kW, l'ho così collegato al mio inverter e.... godetevi i video!!



  
Back to top
 
IP Logged
 
scinty
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Aries
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1038 - 20.01.15 at 23:13:28
Print Post  
certo che voglio scendere nel dettaglio mi piacerebbe che fosse come dici tu che a mezzogiorno col cielo sereno e pannelli freddi tiro 5,4 kw su 6 se non è mppt allora in mppt ne tiro 7 ???se sto a vuoto con 420 sono a 0W se invece non ho il punto di lavoro e scendo a 300v mi va bene se arrivo a 4kw se attacco il riferimento arrivo anche oltre a 5,5
dove sbaglio secondo te?
  
14 pannelli mono da 250Wp 24 pannelli amorfi Sharp da 130Wp banco batterie 48V 225Ah survoltore 5000W homemade inverter 6000VA trifase homemade modalità di interconnessione ibrida Scinty-Kirchoff (nodo DC) secondo inverter di supporto mppt inverter Sunny boy 3000(nodo AC)
Back to top
 
IP Logged
 
scinty
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Aries
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1039 - 20.01.15 at 23:25:20
Print Post  
anzi voglio fare un esempio a bassa tensione così se c'è qualcun altro che va a bassa tensione può verificare
supponiamo di avere un pannello di 42voc ovvero un decimo la mia
collega un regolatore mppt e questo eroga 550W al carico siedendo il pannello a 38v (sempre un decimo della mia tensione)e 14,5A la batteria riceverà 12v e circa 45A, ma a me i 12 volt non servono mi bastano i 38V che già ho sulla Vmp
  
14 pannelli mono da 250Wp 24 pannelli amorfi Sharp da 130Wp banco batterie 48V 225Ah survoltore 5000W homemade inverter 6000VA trifase homemade modalità di interconnessione ibrida Scinty-Kirchoff (nodo DC) secondo inverter di supporto mppt inverter Sunny boy 3000(nodo AC)
Back to top
 
IP Logged
 
BellaEli
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1040 - 20.01.15 at 23:27:40
Print Post  
Forse mi sbaglio ma mi sembra di ricordare che Scinty utilizza un pannello solo per calcolare l'MPP e, immagino, sulla base del valore calcolato regola tutto il resto dell'impianto: giusto Scinty ???

Se è così come fai ?
Calcoli la potenza massima prodotta dai pannelli, per esempio 6kW con 400V, quindi sai che hai a disposizione 15A, poi sottrai la potenza consumata dalla casa, ad esempio 4kW 10A, quindi dici ai DC-DC converter che carica le batterie di assorbire 5 A

Se è così dovrebbe funzionare anche se mi sembra parecchio complicato...
  
Back to top
 
IP Logged
 
scinty
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Aries
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1041 - 20.01.15 at 23:42:10
Print Post  
diciamo che hai centrato solo che il 400 non è un valore fisso ma varia da 350 a 400 a seconda della luminosità e della temperatura sui pannelli
il dc-dc survoltore impone questa tensione i dc-dc che caricano le batterie fanno il resto e tutto un gioco di tensioni e correnti che si equilibrano da soli ovviamente valori calcolati di vmp sotto i 320volt vengono scartati perche corrispondono al mega pannello (alias contatore enel) e di caricare le batterie con l'enel non mi và percio quando sul tetto ho una cinquantina di watt vengono scartati e quindi preferenziati survoltore o enel sembra complicato da spiegare ma tutto si regola da solo, per chi dice che ha paura che in caso di guasto inietti dc in casa questo è impossibile in quanto il relè dopo il ponte rimane sempre agganciato e sgancia se non c'è ondulazione in uscita
  
14 pannelli mono da 250Wp 24 pannelli amorfi Sharp da 130Wp banco batterie 48V 225Ah survoltore 5000W homemade inverter 6000VA trifase homemade modalità di interconnessione ibrida Scinty-Kirchoff (nodo DC) secondo inverter di supporto mppt inverter Sunny boy 3000(nodo AC)
Back to top
 
IP Logged
 
BellaEli
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1042 - 21.01.15 at 00:02:33
Print Post  
Quote:
diciamo che hai centrato solo che il 400 non è un valore fisso...

Azz !!!

Quote:
il dc-dc survoltore impone questa tensione i dc-dc che caricano le batterie fanno il resto e tutto un gioco di tensioni e correnti che si equilibrano da soli...

Aspetta ma lo step-up e lo step-down non funzionano in maniera esclusiva, nel senso che o va uno o l'altro ?
E poi perché dici che la tensione HV la stabilisce lo step-up ? Con il metodo che ho descritto nel post precedente dovrebbe stabilizzarsi sul valore MPP da sola, tu che metodo usi ?
Dici che si equilibriamo da sole ma sei tu a determinare lo stato di equilibrio via firmware o come ?

Quote:
valori calcolati di vmp

Cosa è vmp ? sarebbe l'MPP ?

Perdonami ma alcuni modi di operare del tuo impianto non sono riuscito ancora a comprenderli...
  
Back to top
 
IP Logged
 
scinty
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Aries
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1043 - 21.01.15 at 00:06:53
Print Post  
ho pensato come chiarire una volta per tutte
supponiamo di avere un pannello Voc da 60 volt c'è abbastanza sole e Isc è 12A prendiamo una batteria scarica da 48v quindi diciamo 40v e la collegiamo al nostro pannello che succede?
il pannello siede a 40v e la batteria assorbirà 10A per una potenza di 400W ma il mio pannello di riferimento mi ha detto che la vmp è 48V quindi sto perdendo potenza, quindi elevo la tensione batteria a 48v quindi preleverò dal pannello 48v 10A e lo step down mi darà 40V 12A alla batteria un incremento minuscolo di 80W che non giustifica 2 convertitori ma è anche il 20% che su 6kW fanno la differenza
  
14 pannelli mono da 250Wp 24 pannelli amorfi Sharp da 130Wp banco batterie 48V 225Ah survoltore 5000W homemade inverter 6000VA trifase homemade modalità di interconnessione ibrida Scinty-Kirchoff (nodo DC) secondo inverter di supporto mppt inverter Sunny boy 3000(nodo AC)
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1044 - 21.01.15 at 00:33:07
Print Post  
Vado di fretta, rispondo più tardi... va tutto bene, ma c'è un particolare che NON lo rende un MPPT, facendo riferimento al tuo ultimo post, chi è che determina che la Vmp è di 48V? Non dirmi la targhetta dietro al pannello Tongue
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1045 - 21.01.15 at 00:35:46
Print Post  
Scusami non avevo letto, mi dici che la determina il tuo pannello di riferimento, ed è qui che viene il punto! A parte il fatto di sprecare un pannello (ma vabbè), il tuo pannello ti da una tensione a vuoto che non corrisponde affatto alla tensione massima possibile per erogare la massima corrente sotto carico. Poi viene tutto il resto, che non può regolarsi da solo... ma ti rispondo quando torno Smiley
  
Back to top
 
IP Logged
 
scinty
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Aries
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1046 - 21.01.15 at 00:38:25
Print Post  
ahaha bellissima l'ultima battuta ma viene calcolato e di tanto in tanto controllo col sunny boy che sia corretto e poi ho già detto che il mio Vmp varia da 350 a 400 magari fosse quello in targhetta!!!
  
14 pannelli mono da 250Wp 24 pannelli amorfi Sharp da 130Wp banco batterie 48V 225Ah survoltore 5000W homemade inverter 6000VA trifase homemade modalità di interconnessione ibrida Scinty-Kirchoff (nodo DC) secondo inverter di supporto mppt inverter Sunny boy 3000(nodo AC)
Back to top
 
IP Logged
 
scinty
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Aries
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1047 - 21.01.15 at 00:44:00
Print Post  
tranqillo il pannello non è sprecato perchè alimenta una piccola osmosi inversa viene rilevata tensione a vuoto e corrente di cortocircuito applicato l'algoritmo e misurato la potenza che assorbe l'osmosi che assorbe l'osmosi poi il dato viene passato ai due converter e tutto funziona bene da anni
  
14 pannelli mono da 250Wp 24 pannelli amorfi Sharp da 130Wp banco batterie 48V 225Ah survoltore 5000W homemade inverter 6000VA trifase homemade modalità di interconnessione ibrida Scinty-Kirchoff (nodo DC) secondo inverter di supporto mppt inverter Sunny boy 3000(nodo AC)
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1048 - 21.01.15 at 02:57:38
Print Post  
Che funziona bene da anni, non lo metto in dubbio, che funzioni al meglio invece si.

CITAZIONE (scinty, 21/01/2015 00:44:00 ) Quote:
viene rilevata tensione a vuoto e corrente di cortocircuito


Cortocircuito? Quindi altra energia sprecata... limiamo i watt arrivando a tensioni assurde e poi mettiamo in corto un pannello?
La potenza massima erogabile da un pannello, non si determina ne con la tensione a vuoto, ne con la corrente di cortocircuito, si determina semplicemente con un algoritmo che fa erogare al convertitore la massima corrente possibile ricercando nella sorgente la più alta V possibile ai massimi A possibili. Questa curva non è lineare e varia in base a tantissimi fattori, primo fra tutti la temperatura e l'incidenza solare. Tanto per iniziare te determini la temperatura del pannello campione, che lavora quasi a vuoto, i pannelli che sono sottocarico massimo hanno temperature diverse poichè il carico dissipa energia (calore) dalle celle.
E qui arriviamo al perchè i miei 150V su 48V di batterie, più il delta fra la tensione dei pannelli e quella delle batterie è elevata e più efficienza si ha nell'impianto. Questo perchè posso far lavorare i pannelli ad una tensione che teoricamente potrebbe arrivare ad un minimo di 48V partendo però da una Voc di 150V!! Il che vuol dire che posso recuperare energia anche al crepuscolo. Un delta che va da 350 a 400V è troppo basso, come hai detto butti via una 50a di Watt, che sono pochi ma quando piove e il cielo è cupo per tutta la giornata fanno circa mezzo kW.
Se a questo aggiungi il fatto che non insegui a regola d'arte la curva caratteristica di VxA massima di produzione dei pannelli, secondo me sprechi un sacco di Watt.

Per migliorare la cosa, dovresti semplicemente installare uno shunt sui cavi delle stringhe dei pannelli, monitorare V e A, e creare un algoritmo che moduli il PWM del DC-DC converter che carica le batterie. L'algoritmo invia la massima corrente possibile alle batterie, ricercando costantemente la V e la A più elevata dai pannelli. Non ti serve nessun pannello di riferimento, è uno spreco. E' questa la differenza fra un DC-DC converter e un algoritmo MPPT, certo che se compri un DC-DC converter commerciale non puoi fare quanto descritto, e devi ripiegare su sistemi come hai fatto te, funzionali ma meno efficienti.
Condivido l'idea di arrivare a 800V di pannelli, avresti un gap maggiore fra le tensioni dei pannelli e il nodo DC, recuprando quindi ancora qualche Watt, specie quando piove e al crepuscolo. Ma da amico ti consiglio vivamente di non farlo assolutamente. Sono tensioni davvero troppo alte, specie in DC.
Per finire, un algoritmo MPPT, non guadagna quasi nulla quando siamo vicini alla massima potenza dei pannelli, ma guadagna sempre di più man mano che ci si allontana dalla potenza di targa dei pannelli.

Arrivando alla domanda di BellaEli, sul perchè descrivo un impianto a 48V, è perchè come ho scritto quello è il mio impianto modello. Per ora ho un banco di accumulatori da 1000Ah a 24V, forse un giorno diventeranno 48V.

Saluti Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
Ex Member
*****


La resistenza è una condizione
mentale

Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1049 - 21.01.15 at 13:22:40
Print Post  
Salve a tutti;
posso confermare a tutti quanti che gli inverter commerciali che siano made in china o "made non so dove", non rendono quanto il BIG INVERTER del GRANDE KEKKO...

Partenza ottima, soft-start chiaro e pulito, spunto eccellente considerando che l'enel a parità di potenza, per pochi secondi, cede uno spunto superiore ma che nel video dimostrativo di Kekko è praticamente uguale..

Il tutto è concentrato sul segnale di modulazione che fa oscillare bene e in sintonia gli IGBT... Grande Kekko aspetto finalmente di ricevere il mio BIG INVERTER "Made In Alchemi"Tongue
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 68 69 [70] 71 72 ... 219
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa