CITAZIONE (elia393 @ 2/9/2013, 09:41)
Quote:Riguardo le elettro valvole io non le userei, come hai detto tu l' obbiettivo è riuscire recuperare un motore benzina, fare qualche modifica e trasformarlo a vapore. Poi se calibrata bene la distribuzione meccanica a valvole è ugualmente valida rispetto alla distribuzione elettronica. Certo rimarrebbe il problema dei volumi morti.....
Io sono appassionato di elettronica .... ma affiderei la mia vita alla meccanica

O ancor meglio il giusto compromesso con prevalenza meccanica .....
In pratica sottoscrivo le scelte di kekko sul suo motore

Qui l'obbiettivo è ridurre al minimo l'uso di macchine utensili cercando di raggiungere risultati di rispetto quindi ..
Visti gli ultimi interventi che hanno messo in evidenza i volumi morti e sottolineato nuovamente la superiorità in prestazioni e rendimenti del surriscaldato (che bella la condivisione) ho pensato questa semplice soluzione che consentirà di lavorare con pressioni molto alte associata ad una riduzione dei volumi.
Nella figura è rappresentata solo la valvola di immissione ,lo scarico resta invariato come da modifica precedente.
La sede della valvola verrà realizzata con tecnica dell'imbutitura (morza

) su un lamierato e la piastra (colore azzurrino) con del Teflon (o per ora altro materiale)

La valvola di immissione avrà una apertura di 140° .... sicuramente sono troppi ,ma senza modifiche maggiori al camme non posso ridurlo ...
Ciao e non esitate a suggerire ..... l'unione fà la forza

ElettroshochNow
Ps: Grazie Elia ... son sicuro che ricontraccambierò con la tua realizzazione