Perfetto Elettro!!!!!!! Io ne ho riparata una proprio qualche giorno fa... aveva dei condensatori rotti... Ora dovrai esercitarti un po' per imparare ad usarla... (o già sei capace??) la bombola di argon l'hai già presa? Non prendere quella piccoletta dei bricofer, costa come una grande e dura 1/100

La differenza fra il filo e il TIG è che con quest'ultima fai delle saldatura perfettamente sigillate! E' infatti indicatissimo per saldare i fasci tubieri delle caldaie, proprio perchè garantisce la chiusura. Quando saldi vedi infatti i due lembi fondersi e diventare tutt'uno, finita la saldatura sembra un cordone di silicone, bello compatto e senza scorie. Con il filo poi, puoi ripassare le saldature del TIG che sono sicuramente un po' fragili per renderle più corpose e resistenti.
Altro consiglio, non usare gli elettrodi di tungsteno Toriati (riconoscibili per la striscia rossa sulla testa), sono radioattivi, e i fumi che sprigionano se te li respiri, essendo ossido di Torio, non ti fanno sicuramente bene. Non dar retta a chi dice, ah ma li ho sempre usati... falli usare a loro!

(andrebbero usati con cappa aspirante)
Usa quelli con testa verde, tungsteno puro, si consumano un po' di più ma ti consumi meno TE! Al limite puoi usare quelli Lantaniati, con 1,5% di lantanio, hanno più o meno le stesse proprietà del torio, ma non sono radioattivi. Li riconosci perchè hanno la testa dorata, chiamati appunto gold!
Fammi sapere come va!
Saluti Kekko