EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 14 Send TopicPrint
Hot Topic (More than 100 Replies) Regolatore di carica MPPT o PWM ? (Read 104137 times)
giocan
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #90 - 24.12.12 at 12:10:00
Print Post  
in sintesi, con un MPPT posso in ingresso (FV) adottare una tensione di 36 V e in uscita collegarvi le batterie a 12V, riuscendo il regolatore ad apprezzare la potenza (V*I) prodotta dal pannello e a differenziare le due tensioni?
  
Back to top
 
IP Logged
 
milopiro
Ex Member
*


--------

Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #91 - 24.12.12 at 14:22:00
Print Post  
certo devo dirti che con mppt a 36volt sarebbe meglio usare i 24 volt di batteria, con il vantaggio di dimezzare le correnti in gioco sempre se si può!!
  
Back to top
 
IP Logged
 
mellotz
Ex Member
*


--------

Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #92 - 28.12.12 at 16:57:00
Print Post  
buone feste a tutti, ho una domanda strana da fare magari qualcuno ci ha già pensato, è possibile mettere in serie due regolatori di carica per poter controllare tensioni più elevate provenienti dai pannelli, magari per come sono fatti proprio non si può, io vorrei controllare 72v a circuito chiuso (96 voc),ciao ciao grazie.
  
Back to top
 
IP Logged
 
Luca450Mhz
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #93 - 28.12.12 at 17:05:00
Print Post  
Ciao mellotz,
no non si può fare. Per fare quello che dici tu basta utilizzare un MPPT. Ma poi scusa il banco batterie a che tensione ce l'hai?
  
Pannelli: 3195 Wp policristallini. Inverter UPS Max Power 2kW con switch automatico su Enel. Regolatore di carica: PCM8048.
2 Batterie da autobus da 220Ah in serie. Impianto a 24 V nominali.
Impianto illuminazione giardino: 300Wp amorfi, regolatore MPPT EpSolar, inverter onda pura 300W, 100Ah batterie auto
Back to top
 
IP Logged
 
milopiro
Ex Member
*


--------

Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #94 - 28.12.12 at 17:24:00
Print Post  
CITAZIONE (mellotz @ 28/12/2012, 16:57) Quote:
buone feste a tutti, ho una domanda strana da fare magari qualcuno ci ha già pensato, è possibile mettere in serie due regolatori di carica per poter controllare tensioni più elevate provenienti dai pannelli, magari per come sono fatti proprio non si può, io vorrei controllare 72v a circuito chiuso (96 voc),ciao ciao grazie.

--------------------------------------------------------
confermo la versione di luca devi comprare un regolatore tipo mppt che acetti fino 120-150 volt così sei a posto per un impianto da 1500w -2000watt, la ditta mpsolar fa due regolatori uno da 40 ampere mppt,e un altro modello da 60 ampere e 80 ampere...
  
Back to top
 
IP Logged
 
mellotz
Ex Member
*


--------

Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #95 - 28.12.12 at 17:39:00
Print Post  
Che celere risposta ! Per chiarire, l'impianto è in progettazione, mantenere la tensioni alte mi mantiene i rendimenti alti, però mi trovo in difficoltà a trovare regolatori che reggano tali tensioni, per adesso solo midnite solar, ma mi sto guardando attorno. (della mpsolar non riesco ad aprire il sito)
  
Back to top
 
IP Logged
 
milopiro
Ex Member
*


--------

Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #96 - 28.12.12 at 20:35:00
Print Post  
gurda questo poi mi dirai la tua il midnite ha un difetto,ma se non te ne sei accorto farai lo sbaglio come stavo per fare io..


link: <a href=http://www.ebay.com/itm/240Vdc-high-voltage-input-80A-MPPT-solar-charge-controller-regulator-PV-/160857731377?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2573de3131 target=_blank>http://www.ebay.com/itm/240Vdc-high-voltag...=item2573de3131
  
Back to top
 
IP Logged
 
mellotz
Ex Member
*


--------

Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #97 - 29.12.12 at 20:38:00
Print Post  
mi sfugge la magagna che può avere il midnite, qualche indizio....
  
Back to top
 
IP Logged
 
milopiro
Ex Member
*


--------

Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #98 - 29.12.12 at 22:15:00
Print Post  
gurda le caratteristiche della scheda del midnite, o fai un prova a configurare il tuo impianto col loro programma se provi a mettere più di 10 pannelli all'incirca 2000w vedi che non ci stai piu dentro con un midnite classic 150 o 200 ti dira VOC= ok MA LA SECONDA VOCE POTENZA DIRA ECESSIVA QUINDI TI PROPONE DUE MIDNITE,VISTO CHE quello costano e meglio due mpsolar, comunque il difetto del midnite e nel gestire poca potenza lavora in tensione ma poi più di 40 ampere in ingresso non ce la fà...
  
Back to top
 
IP Logged
 
milopiro
Ex Member
*


--------

Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #99 - 08.01.13 at 20:12:00
Print Post  
CITAZIONE (pin&#95;32 @ 21/11/2012, 11:55) Quote:
salve a tutti.

sto realizzando la mia "isola" leggendo la discussione mi sono chiarito molto le idee...
quindi mi sto orientando sull'acquisto di pannelli a 60 celle da collegare in serie a due a due e poi in parallelo realizzando stringhe da 4 pannelli.
per il regolatore mi oriento su un pwm da collegare ad un banco batterie da 48v

un unico dubbio mi rimane: è conveniente prendere un regolatore con inverter integrato o meglio separare per avere più scalabilità in occasione di variazioni varie?

grazie

chiedo scusa

un'altra domanda:
per il collegamento dei pannelli al regolatore (circa 15 mt) ho previsto un cavo da 2x6, credo sia sufficiente, eventualmente come posso regolarmi per le perdite ?

ciao

-------------------------------------------------
con del 2x6mm caro pin su 15mt avrai circa un 1 volt di caduta che non nulla per un mppt, io ti consiglio di fare una serie di 3 pannelli circa 90 volt+ altri 3 in parallelo....
  
Back to top
 
IP Logged
 
Sostenibile
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #100 - 09.01.13 at 19:28:00
Print Post  
CITAZIONE (milopiro @ 29/12/2012, 22:15) Quote:
gurda le caratteristiche della scheda del midnite, o fai un prova a configurare il tuo impianto col loro programma se provi a mettere più di 10 pannelli all'incirca 2000w vedi che non ci stai piu dentro con un midnite classic 150 o 200 ti dira VOC= ok MA LA SECONDA VOCE POTENZA DIRA ECESSIVA QUINDI TI PROPONE DUE MIDNITE,VISTO CHE quello costano e meglio due mpsolar, comunque il difetto del midnite e nel gestire poca potenza lavora in tensione ma poi più di 40 ampere in ingresso non ce la fà...

Il Midnight 150 accetta un amperaggio limite di 96A , io sul configuratire sono riuscito a settare un impianto da 2,6Kwp , Ampere di carica batterie (banco 24v) 91,7 , restando nei parametri "verdi" del simulatore.

Con un Outback Felxmax 80 ti devi fermare a 2.5Kwp a 24V.
  
Back to top
 
IP Logged
 
milopiro
Ex Member
*


--------

Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #101 - 10.01.13 at 00:17:00
Print Post  
allora fai la mia configurazione se ci riesci 15 pannelli da 250w isc=8,70: voc= 38,5volt,e vedrai se non va fuori te ne richiede due di midnite già perchè non costano poco più trasporto e dogana ti costano più di 1000&#36; dollari il 250 volt classic-...
  
Back to top
 
IP Logged
 
Sostenibile
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #102 - 10.01.13 at 23:39:00
Print Post  
Mi sa che mi devi dare gli altri parametri, IMP e VMP perchè con quelli che mi hai dato ci sono riuscito ma il calcolo è falsato.

e comunque 15 pannelli da 250W fanno 3750WP , usi un banco a 48V ?

In europa si trova a 700 EUR : <a href=http://prismsolar.co.uk/shop/index.php?_a=product&product_id=204 target=_blank>http://prismsolar.co.uk/shop/index.php?_a=...&product_id=204

599 EUR la versione light che è senza display, da utilizzare in genere come "slave" (secondario)
Immagine Allegata: 2013-01-10 11.36.57 pm
<table class=fancyborder align=center style=width:auto cellpadding=4 cellspacing=0><tr><td></table><p></p>
  
Back to top
 
IP Logged
 
milopiro
Ex Member
*


--------

Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #103 - 11.01.13 at 11:06:00
Print Post  
Piccolo particolare non hai messo il trasporto e la dogana che provenendo dall'inghilterra fa' quindi aggiungo in vii
sione ottiistica 50sterline trasporto più un 150 euro di dogana ..

sostenibile va bene buttare i soldi ma se devi prendere il finite 150 senza display meglio come ha fatto moris un pcm 8048normale con 350 eri lo prendi
  
Back to top
 
IP Logged
 
Sostenibile
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #104 - 11.01.13 at 12:06:00
Print Post  
Il regno unito fa parte della comunità Europea quindi non devi pagare tasse di sdoganamento : http://europa.eu/about-eu/countries/index_it.htm

Personalmente ho comprato piu volte in UK e le spese di spedizione sono basse, il Midnight viene spedito con circa 14 EUR.

La versione senza display conviene comprarla solo se hai precedentemente acquistato un midnight con display , infatti la versione economica è stata creata per chi ha esigenza di collegare in parallelo i regolatori, quindi te ne basta uno solo con display.

Il regolatore MPP Solar PCM-80CX costa su ebay circa 700 Dollari a cui devi aggiungere spedizione e sdoganamento arrivando secondo me a superare il costo di un midnight , a questo punto tra i due , neanche a dirlo, non c'è paragone...
www.mppsolar.com/Photovoltaics/MPPT%20SCC-5.pdf
http://www.ebay.com.au/itm/240Vdc-high-vol...V-/130709316127
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 14
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa