Ciao Danye ,ciao Forum.
Che dire ..il progetto è interessante a 360° e da subito me ne sono innamorato .
Avere tutti i dati (e sono veramente tanti!!!!) a portata di mano sia in locale che via web è una cosa che tempo fa era impensabile.
Grazie alle enormi potenzialità del piccolo micro ,il sogno è divenuto realtà ,ottenendo un'ottima qualità di misurazione (vengono campionati 5 periodi a 10Khz 12Bit) e riuscendo a gestire in contemporanea due comunicazioni seriali ,una I2C e una Onewire ).
Il circuito è predisposto di tutto il necessario per gestire la totalità delle possibili configurazioni ....io e Danye le abbiamo pensate tutte

,ma se ce ne fossa sfuggita qualcuna non fatevi scrupoli ...chiedete.
Si chiameranno scenari e spaziano dalla più semplice realizzata come normale PowerMeter per uso abitativo senza impianto fotovoltaico alla più complessa con impianto ad isola con due abitazioni.
E chi ha un impianto connesso in Rete ?
Nessun problema ...anche il suo scenario è presente con visualizzazione di potenza immessa o prelevata e relative energie importate ed esportate .
Per avviare il progetto siamo partiti con un scenario standard (quello postato da Danye) ,ma senza che ve ne accorgiate verranno aggiornati nel Web .
E in locale ????
Un bel nextion fa da ciliegina ....sul quale configurare i parametri di rete e le preferenze della pagina Web ospitata gratuitamente sul presente sito .....ognuno con il proprio indirizzo interrogabile da qualsiasi dispositivo.

Per questo post di presentazione è tutto ....,ma vi lascio gli schemi da poter gustare

