EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 52 53 [54] 55 56 ... 219 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Homemade Inverter (Read 59104 times)
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #795 - 16.09.14 at 16:40:57
Print Post  
:wub::clap.gif:
Autoconsumo da Record .... e secondo me batte anche alcuni Trasformerless ....,ma con la robustezza senza paragoni.

Grande kekko ,complimenti
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
bobsako
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Virgo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #796 - 16.09.14 at 22:01:17
Print Post  
Amico,
la migliore configurazione non deve superare 8 MOSFET o IGBT per trasformatori di potenza massima utilizzando. giochiamo sui mosfet di potenza o IGBT e trasformatore per aumentare o diminuire la potenza del convertitore. Se si ottiene 3000W 24V utilizzando il sistema si avrà 48V 6000W con l'oscillatore EGS002.
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #797 - 17.09.14 at 03:00:29
Print Post  
Ciao Bobsako, infatti non ho utilizzato nessun mosfet o IGBT in parallelo, le caratteristiche principali che ho ricercato in questo progetto sono la robustezza, l'efficienza e il basso autoconsumo in stand-by. Gli IGBT sono singoli, nessun parallelo, e quindi estremamente resistenti. Negli inverter commerciali usano decine di mosfet/IGBT in parallelo, dove se se ne rompe uno, si crea un effetto domino, distruggendosi tutti. I miei IGBT sono modului singoli della Semikron, i migliori sul mercato.

Per i 6000W a 48V, hai perfettamente ragione!

Saluti Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #798 - 17.09.14 at 03:03:34
Print Post  
CITAZIONE (ElettroshockNow, 17/09/2014 03:00:29 ) Quote:
:wub::clap.gif:
Autoconsumo da Record .... e secondo me batte anche alcuni Trasformerless ....,ma con la robustezza senza paragoni.

Grande kekko ,complimenti


Grazie grande Elettro!!
L'inverter cinese Trasformerless che avevo e che si è rotto, lo batto di sicuro, visto che consumava circa 45W a vuoto!
  
Back to top
 
IP Logged
 
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #799 - 18.09.14 at 09:15:18
Print Post  
CITAZIONE (kekko.alchemi, 17/09/2014 03:03:34 ) Quote:
autoconsumo di soli 1,7A a 24V con l'inverter da 3000W!!

Io non ci credo...Cheesy faccio il Tommaso della situazione!
  
Back to top
 
IP Logged
 
bobsako
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Virgo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #800 - 19.09.14 at 14:40:48
Print Post  
CITAZIONE (kekko.alchemi, 18/09/2014 09:15:18 ) Quote:
Ciao Bobsako, infatti non ho utilizzato nessun mosfet o IGBT in parallelo, le caratteristiche principali che ho ricercato in questo progetto sono la robustezza, l'efficienza e il basso autoconsumo in stand-by. Gli IGBT sono singoli, nessun parallelo, e quindi estremamente resistenti. Negli inverter commerciali usano decine di mosfet/IGBT in parallelo, dove se se ne rompe uno, si crea un effetto domino, distruggendosi tutti. I miei IGBT sono modului singoli della Semikron, i migliori sul mercato.

Per i 6000W a 48V, hai perfettamente ragione!

Saluti Kekko



Ciao kekko.alchemi,
Vorrei acquistare il 132/22 SKKH a buon mercato. Altrimenti SKKT 106/16 sembra essere buono. kekko.alchemi come è il collegamento di 132/22 con 4 pezzi SKKH EGS002? Se con 4 pezzi di SKKH era 3000W 24V è molto ben esibirà un test.
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #801 - 19.09.14 at 16:09:15
Print Post  
Ciao bobsako, perdonami ma faccio fatica a comprendere ciò che mi hai chiesto. Comunque per i moduli in questione, se vuoi acquistarli nuovi puoi trovarli direttamente sul sito della semikron. A questo LINK trovi l' SKKH132, e a questo LINK trovi invece l'SKKT132.

Altrimenti puoi cercarli su ebay usati LINK, ma essendo usati prendine un po' di più, perchè non è detto che funzionino.
Costano un bel po' ma sono componenti davvero all'avanguardia. Prima di usare questi della semikron, usavo dei piccoli triac da 40A parallelati per arrivare a 240A, si sono rotti praticamete subito, parallelare più moduli è sempre sconsigliato.

Se hai intenzione di usare la mia soluzione della rete di triac, puoi usare anche direttamente dei moduli triac, io ho usato gli SCR in configurazione Triac, perchè per certi aspetti sono più robusti. Con gli SKKT132 con un solo modulo hai 2 SCR e quindi 1 Triac.

Saluti Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
bobsako
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Virgo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #802 - 19.09.14 at 23:31:47
Print Post  
CITAZIONE (kekko.alchemi, 19/09/2014 16:09:15 ) Quote:
Ciao bobsako, perdonami ma faccio fatica a comprendere ciò che mi hai chiesto. Comunque per i moduli in questione, se vuoi acquistarli nuovi puoi trovarli direttamente sul sito della semikron. A questo LINK trovi l' SKKH132, e a questo LINK trovi invece l'SKKT132.

Altrimenti puoi cercarli su ebay usati LINK, ma essendo usati prendine un po' di più, perchè non è detto che funzionino.
Costano un bel po' ma sono componenti davvero all'avanguardia. Prima di usare questi della semikron, usavo dei piccoli triac da 40A parallelati per arrivare a 240A, si sono rotti praticamete subito, parallelare più moduli è sempre sconsi
gliato.

Se hai intenzione di usare la mia soluzione della rete di triac, puoi usare anche direttamente dei moduli triac, io ho usato gli SCR in configurazione Triac, perchè per certi aspetti sono più robusti. Con gli SKKT132 con un solo modulo hai 2 SCR e quindi 1 Triac.

Saluti Kekko


Ciao kekko,
Ecco un link interessante
www.aliexpress.com/item/SKKT106-16E-106A-1600V-SEMIKRON/1380163333.html

Come collegare quattro IGBT SKKH 132 22E ha EGS002 oscillatore (EG8010)? questo è lo stesso modo in cui i mosfet (IRF3205)?
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #803 - 20.09.14 at 02:00:09
Print Post  
Ciao bobsako, non puoi collegare gli SKKT 132 al modulo EG810, stiamo parlando di tutta un altra cosa. Gli SKKT 132 non sono IGBT e non sono destinati al ponte H. Questi moduli li ho adottati per limitare l'autoconsumo in stan-by dell'inverter, e sono montati fra gli IGBT e i condensatori del filtro. Gli SKKT sono SCR e non IGBT/mosfet e non sono in nessun modo pilotabili dal EG810.

Saluti Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
bobsako
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Virgo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #804 - 20.09.14 at 22:40:48
Print Post  
CITAZIONE (kekko.alchemi, 20/09/2014 02:00:09 ) Quote:
Ciao bobsako, non puoi collegare gli SKKT 132 al modulo EG810, stiamo parlando di tutta un altra cosa. Gli SKKT 132 non sono IGBT e non sono destinati al ponte H. Questi moduli li ho adottati per limitare l'autoconsumo in stan-by dell'inverter, e sono montati fra gli IGBT e i condensatori del filtro. Gli SKKT sono SCR e non IGBT/mosfet e non sono in nessun modo pilotabili dal EG810.

Saluti Kekko



Ciao Kekko

grazie per la vostra spiegazione chiara.
  
Back to top
 
IP Logged
 
pigreco
Ex Member
*


--------

Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #805 - 26.09.14 at 17:11:55
Print Post  
Salve a tutti ,sto cercando di realizzare il mio mega inverter ma come al solito i problemi non mancano.
per il ponte H ho utilizzato 4 moduli igbt 1400v 600A(dei veri mostri) http://www.ebay.it/itm/261564165122?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439...
e come scheda di pilotaggio la egs002 ma i poveri ir scaldano anche a vuoto e se carico l'inverter con 400 watt si bruciano. qualcuno puo' aiutarmi?
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #806 - 26.09.14 at 17:45:09
Print Post  
Cavolo ... poveri IR .... gli stai facendo sudare le 4 camicie.

Io stò provando gli EXB841 sotto consiglio di scinty e devo dire che sono degli ottimi driver ......
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #807 - 26.09.14 at 17:45:32
Print Post  
Non puoi pilotare quelle bestie con dei piccoli IR, devi utilizzare driver con più corrente di OUT... Io uso degli IGBT da 1200V 600A, ma li piloto con due driver in parallelo da 4A, e non sono neanche troppi.
Ora vado un po' di fretta, ne riparliamo stasera.

PS: Da quanto è l'inverter? Non serve esagerare con gli Ampere se la potenza non è troppa.
  
Back to top
 
IP Logged
 
pigreco
Ex Member
*


--------

Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #808 - 26.09.14 at 19:09:54
Print Post  
ciao kekko io sono il fratello di massimo (quello che ti fa i trasformatori). insieme stiamo progettando questo inverter da 10 kw 48v mono fase (in futuro anche  trifase)in effetti immaginavamo che gli ir non erano in grado di pilotare gli igbt se puoi darci una dritta su come pilotarli ti sarremmo grati.
  
Back to top
 
IP Logged
 
scinty
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Aries
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #809 - 26.09.14 at 20:10:58
Print Post  
gia provato in queste settimane trasformatore 12000VA 32vac 220vac igbt 1200 600A quattro driver vla517 pilotati direttamente dalla scheda egs002 con i suoi ir che pilotano i fotoaccopiati dei vla, funziona ma sono contrario ai trasformatori!troppo reattiva da compensare
  
14 pannelli mono da 250Wp 24 pannelli amorfi Sharp da 130Wp banco batterie 48V 225Ah survoltore 5000W homemade inverter 6000VA trifase homemade modalità di interconnessione ibrida Scinty-Kirchoff (nodo DC) secondo inverter di supporto mppt inverter Sunny boy 3000(nodo AC)
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 52 53 [54] 55 56 ... 219
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa