@scinty
Hai ricevuto il manuale cinese dell'EG8010 che ti ho mandato?
PS: non oso immaginare come si possa sostituire l'IR210 con gli Ebx841 o i vla517!
@Elettro
forse ho capito perchè la scheda EG8010 andava di continuo in interdizione "strana" (a volte per sovracorrente e a volte per sovratensione, senza che sussistesse nè l'una nè l'altra!).
Io alimentavo il pin 15 generando i 3V mediante il sensore di Elettro alimentato dall'ENEL. Ho ottenuto un funzionamento regolare quando ho alimentato il pin 15 con la stessa tensione + 5V che alimenta l'EG8010 ridotta a 3V con un trimmer.
Il motivo credo di averlo trovato rileggendo il manuale cinese dell'EPG1000W, che è la "driver board" della scheda EG8010 e che rcita:
"In modalità alta frequenza, il terminale di uscita AC deve essere collegato al filtro LC, filtro ad onda modulata, presente sulla scheda e costituito dal condensatore (C13) da 2.2uF in polipropilene e dallinduttore (L1) da 3,3 mH (L1).
La tensione di lavoro del condensatore e la capacità in corrente dell induttore devono essere congruenti con la potenza in gioco.
In modalità alta frequenza, il circuito di feedback della tensione è integrato nella scheda ed è possibile lautomatica regolazione di tensione AC tramite il potenziometro regolatore (R5). Linterfaccia di feedback della tensione (P6, P7) non è collegata, il ponte raddrizzatore (U3) è omesso e il condensatore C12 da 4.7uF del circuito di retroazione non è collegato, come nel diagramma schematico mostrato in Figura 4 .1 seguente:

2014-05-04 at 11.02.26.png