EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 23 24 [25] 26 27 ... 219 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Homemade Inverter (Read 58130 times)
PinoTux
Ex Member
**


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Aries
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #360 - 09.03.14 at 22:54:15
Print Post  
io lo so, me l'ha detto un uccellino... :rolleyes:
  
"Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia" (Artur C. Clarke)

http://www.pptea.altervista.org

http://www.iv3gfn.altervista.org







Back to top
 
IP Logged
 
alexamma
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Libra
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #361 - 09.03.14 at 23:44:59
Print Post  
Mettiamo sul piatto una bella fiorentina al sangue,contorno salvia e carciofi fritti il tutto bagnato da un buon Bolgheri rosso.......cantuccini fatti in casa e vin santo del prete......
.......ora qualcuno è disposto a parlare?Cheesy:D:D
  
l'acqua è poca e la papera non galleggia
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #362 - 10.03.14 at 06:08:10
Print Post  
:woot: , la discussione si fa' interessante ......dopo parlo ,
ma è già tutto scritto nelle tabelle e detto a fine video Tongue.
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #363 - 10.03.14 at 07:32:45
Print Post  
CITAZIONE (farstar1965, 10/03/2014 06:08:10 ) Quote:
Buongiorno a tutti mi sono appena iscritto perche non riuscivo piu a trattenere l'impulso per dimostrarvi il mio apprezzamento per questo post.
Sono giunto a questo post seguendo la scia dei vari link al moduletto cinese di controllo scoperto perchè avevo intenzione di comprare un inverter perchè la mia mente malata pensa che caricando batterie di notte da enel e usando l'inverter di giorno forse risparmio qualcosa ( e magari in futuro ci aggiungo qualche pannello fotovoltaico),l'ho detta grossa? Sono nuovo dell'ambiente tutto quello che riesco a fare ecologicamente parlando è usare i miei due pannelli solari termici per l'acqua calda e andare a fare legna per scaldare la casa.
Sono stato un pò lungo ma, dinuovo complimenti per quello che state realizzando, vi seguo con trepidazione e ora vado a scoprire il resto del forum.
P.S. Il livello tecnico della discussione mi mette un po in soggezzione.

Grazie Marco


Ciao Marco e benvenuto,
È un piacere sapere che in molti si muovono fuori dagli schemi e anche se credo che la tua idea sia svantaggiosa a livello economico ,risulta cmq un punto di partenza per le fonti di EnergiAlternativa Smiley
Ciao
Elettro
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
farstar1965
Ex Member
**


--------

Gender: Male
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #364 - 10.03.14 at 07:54:44
Print Post  
Intanto questo post mi intriga tantissimo soprattutto perche sono apassionato di elettronica, poi se ci mettiamo anche alcuni progetti del forum sviluppati su arduino.... ( sono mesi che mi sto picchiando con una scheda che ho realizzato per gestire la caldaia a legna meccanica con un atmega 1284).
Comunque seguo e magari poi alla mia idea, come gia detto, ci aggiungo qualche pannello fv e il proggetto diventa economicamente vantaggioso.
Ma sono alle prime armi col fv e da qualche parte bisogna pur cominciare.

Complimenti continuate cosi.
grazie ciao.

P.S. ma comprando il modulino cinese nessuno ha avuto problemi in dogana ?
  
Più impari più ti rendi conto di quanto sei ignorante.
Back to top
 
IP Logged
 
Luca450Mhz
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #365 - 10.03.14 at 10:40:19
Print Post  
Dal video si vede che la scheda viene alimentata a tensioni diverse, ma l'alimentatore utilizzato è sempre lo stesso (24 -> 220).
Significa che il trasformatore può rimanere lo stesso a prescindere dalla tensione delle batterie?!?


CITAZIONE (kekko.alchemi, 10/03/2014 07:54:44 ) Quote:
CITAZIONE (ElettroshockNow, 09/03/2014 14:54:03 ) Quote:
400VA 12/24/48V . Consiglio tensioni di Gate 10V-12V


Nessuno fa domande? Smiley
dai dai, che abbiamo una sorpresina, spremetevi un po'...
  
Pannelli: 3195 Wp policristallini. Inverter UPS Max Power 2kW con switch automatico su Enel. Regolatore di carica: PCM8048.
2 Batterie da autobus da 220Ah in serie. Impianto a 24 V nominali.
Impianto illuminazione giardino: 300Wp amorfi, regolatore MPPT EpSolar, inverter onda pura 300W, 100Ah batterie auto
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #366 - 10.03.14 at 11:27:17
Print Post  
:clap.gif: Caffè vinto ...

Con l'elettronica attuale possiamo gestire un range di tensioni molto ampie consentendo di avere un inverter 12/24 oppure un 24/48 (tutto da testare per migliorare i rendimenti ...)
Per ora non mi sbilancio più di tanto , ma se si ritocca la scheda si può osare un free voltage Cheesy  ...

Un grazie a Kekko per averlo messo in evidenza ..
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
alexamma
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Libra
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #367 - 10.03.14 at 13:50:10
Print Post  
Solo il caffè ?mi sembrava poco una cena........Smiley
Bello robusto ed ora pure flessibile,state tirando fuori  davvero un gioiello di inverter.
Che dire ragazzi i complimenti ve li meritate davvero e sono sicuro che le sorprese non sono ancora finite......chissà cosa alberga ancora nelle vostre menti......Work in progres...
  
l'acqua è poca e la papera non galleggia
Back to top
 
IP Logged
 
Luca450Mhz
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #368 - 10.03.14 at 15:18:49
Print Post  
E' una cosa spettacolare!! Un inverter 24/48V.... sogno nel cassetto di tanti "off-gridisti" come noi! Smiley
  
Pannelli: 3195 Wp policristallini. Inverter UPS Max Power 2kW con switch automatico su Enel. Regolatore di carica: PCM8048.
2 Batterie da autobus da 220Ah in serie. Impianto a 24 V nominali.
Impianto illuminazione giardino: 300Wp amorfi, regolatore MPPT EpSolar, inverter onda pura 300W, 100Ah batterie auto
Back to top
 
IP Logged
 
mismaett
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #369 - 10.03.14 at 19:43:25
Print Post  
caro elettro,

non so il cinese e un aiutino lo vorrei:

nello schema originale, che trasfo consigliano di utilizzare?

intendo il rapporto tra vprimario e vsecondario.

sara' che stabilizza la 220 con 36 e 48 volt, ma e' fondamentale a mio avviso per una questione di rendimenti, rispettare quanto consigliato dal costruttore.

che ne dici?

ciao genio.
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #370 - 10.03.14 at 21:53:06
Print Post  
CITAZIONE (mismaett, 10/03/2014 19:43:25 ) Quote:
caro elettro,
non so il cinese e un aiutino lo vorrei:
nello schema originale, che trasfo consigliano di utilizzare?
intendo il rapporto tra vprimario e vsecondario.

sara' che stabilizza la 220 con 36 e 48 volt, ma e' fondamentale a mio avviso per una questione di rendimenti, rispettare quanto consigliato dal costruttore.

che ne dici?

Non credo che il rendimento dipende dal perfetto accoppiamento (in fin dei conti il PWM parla chiaro ... il 50% di 100 è 50 Tongue ) ,ma dai primi test sembra confermare la tua affermazione e questo mi preoccupa.
Secondo me bisognerebbe migliorare la schedina per aumentare i passi del Duty cycle magari lavorando a 10bit ...... ma è tutto da verificare ....

Cmq non ho letto il documento cinese ,ma è facile calcolare il trasformatore.

Prendi la tensione minima di funzionamento ,sottrai la caduta nel massimo assorbimento e successivamente dividilo per 1,41.

Esempio :
-Se vuoi che funzioni bene fino a 21V
-Usi un ponte H con mosfet aventi Rds di 6mOhm
-E con una corrente massima di 20A (quindi circa 400VA)

VTrasformatore= (21V-(20*0.005*2)/1.41 = 14,7 V

**viene moltiplicata per 2 la caduta perchè si usa un ponte H completo.

Quindi possiamo dire che la tensione massima del primario dovrà essere circa 15V e con secondario 220V.

Valori più alti tipo 18/220 non garantiscono una tensione in uscita di 220Vac sotto carico o con batterie scariche.


In settimana farò altre rapide prove migliorando il filtraggio e la misurazione della qualità della forma d'onda.

Nel video successivo piloto l'inverter con diverse tensioni usando un trasformatore 220/13 (nel trasformatore viene indicata la corrente massima di 3A ,sintomo di un sottile avvolgimento ,infatti la caduta è notevole quando pilotato a tensioni basse).

  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
mismaett
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #371 - 11.03.14 at 07:39:59
Print Post  
vado ad intuito ( mi funziona spesso... ).

dobbiamo capire/sapere che dutycicle il modulino genera in condizioni "ie butto er massimo" in potenza che posso....

da quel momento finisce la regolazione della potenza.

o meglio, ci vuole un filtro lc in input al trasfo per primo limitare i picchi in corrente (bobina) ed un condensatore per "limare" gli on off e dare birra al trasf quando i mosfet sono fermi.

piu' la corrente del carico aumenta piu' quadrettoni entrano in input al trasfo (il cond non ce la fa).

anche a max potenza chiesta dal modulo, ci dovrebbe essere un rapporto vin/vout consigliato per le tre v 12/24/48 considerando che in input al trasfo non arriva mai una sinusoide "piena" per questo.

indiividuati questi valori, il modulino lavorerebbe nel range per cui e' stato progettato, quindi migliori rendimenti e qualita' sinusoidale.

dobbiamo condividere questi concetti, o no ma essendone convinti altrimenti e'come fare 200 km avendo benzina per 50...

giorgio
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #372 - 11.03.14 at 08:27:26
Print Post  
Sisi il tuo concetto è esatto e il rimedio è ricreare la schedina di pilotaggio (analogica o digitale con tabelle a 10bit) e con un buon filtro.
Per ora io proseguo sulla scheda pilotaggio push-pull per realizzare un buon e robusto inverter, ma l'idea di poter avere un ampio range di ingresso mi intraga tantissimo .

Obbiettivo del mese , pilotare l'inverter di kekko a 12V e 24V con la presente elettronica e vedere l'entità della distorsione dell'onda quando alimentato a 24V.
I dati forniti da tale prova potranno essere usati per una eventuale evoluzione dell'inverter.
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #373 - 12.03.14 at 11:15:14
Print Post  
Ho eseguito una prova su BreadBoard della scheda driver Push-Pull LINK riscontrando un GRAVE ERRORE ,pertanto invito a non riprodurla.
Ciao e scusate .... Tongue
ElettroshockNow
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
mismaett
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #374 - 13.03.14 at 12:19:04
Print Post  
elettro,

cosa te ne pare di quest'altra soluzione?
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 23 24 [25] 26 27 ... 219
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa