EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 211 212 [213] 214 215 ... 219 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Homemade Inverter (Read 58579 times)
Bridge
Senior Member
****
Offline


New EALab Member

Posts: 283
Re: Homemade Inverter
Reply #3180 - 02.06.16 at 09:58:17
Print Post  
ElettroshockNow wrote on 01.06.16 at 22:09:43:
Cmq alla fine ho risolto con una bella goccia di stagno sui due pin (due per lato) spessorando la pista.

Stesso mio intervento!.-


Innumerevoli volte con rammarico mi sono domandato il perchè di questo "accanimento" al microscopico laddove questa necessità non esiste, anzi è controproducente e pericoloso come in questo caso.- I vecchi insegnamenti sono sempre validi ed sempre attuali, ma si scontrano violentemente con la produzione "corsaiola ed alla moda" odierna.- Per esempio mi viene in mente la santa regola di nostri "vecchi" in merito al dimensionamento della sezione del conduttore in relazione alla corrente in transito che "cantava" così: 1mm per 3A, ma il mm si riferisce al diametro del filo e non alla sezione in mm2, ........poi se uno fa due conti ........!.-
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Homemade Inverter
Reply #3181 - 16.06.16 at 11:20:08
Print Post  
Il progetto inverter di lemax74 è stato spostato in una discussione dedicata ,per seguire con facilità i suoi sviluppi e collaborare con il realizzatore ...
Segui il link  di seguito  Wink
this Topic
« Last Edit: 23.06.16 at 21:06:26 by ElettroshockNow »  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Smilzo
Full Member
***
Offline


New EALab Member

Posts: 194
Re: Homemade Inverter Push-Pull di lemax74
Reply #3182 - 23.06.16 at 20:15:24
Print Post  
Ciao ragazzi buonasera...per Elettro: ho dei problemi con il ponte fatto con 2 igbt 40N60 per ramo...alimentazione 48V..snubber montati tranne i varistori da 95V perchè non li vendono qui da me:
la configurazione è sempre quella di cui parlammo ma mi saltano sia gli IR che gli igbt...avevo montato un termico da 16A a monte che alimentava tutto ma ad un certo punto è intervenuto....mi son saltati gia 4 igbt e 3 IR...ora li ho sostituiti ma non voglio ancora assemblare il tutto perchè voglio capire cosa c'è che non va...mi date una mano per favore?
  
Back to top
 
IP Logged
 
Smilzo
Full Member
***
Offline


New EALab Member

Posts: 194
Re: Homemade Inverter Push-Pull di lemax74
Reply #3183 - 23.06.16 at 20:17:16
Print Post  
premetto che gli igbt li ho montati esattamente come montavo i mosfet 4310...praticamente li ho solo sostituiti ma non funziona nulla...ho anche provato a dare il feedback 220 direttamente dalla rete per avere la scheda Eg sempre in funzione ma dopo un po saltano gli igbt..cosa puo essere?
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Homemade Inverter
Reply #3184 - 23.06.16 at 21:03:24
Print Post  
@Smilzo : la sostituzione dei finali comporta il riadattamento ,sopratutto del deadtime inquanto molto più lenti dei mosfet del progetto.
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Homemade Inverter
Reply #3185 - 23.06.16 at 21:10:09
Print Post  
Porta il deadtime ad almeno 1uS o anche 1.5uS.
Proteggi tutto con una lampadina nei primi test ,poi se tutto è normale la togli  Wink

Resistenza di gate sui 10ohm  o anche 22ohm ,visto che hai avuto problemi con le extratensioni che ti facevano rompere i mosfet
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Smilzo
Full Member
***
Offline


New EALab Member

Posts: 194
Re: Homemade Inverter
Reply #3186 - 23.06.16 at 21:43:30
Print Post  
ElettroshockNow wrote on 23.06.16 at 21:10:09:
Porta il deadtime ad almeno 1uS o anche 1.5uS.


ok domani lo faccio..,idem per le resistenze di gate ( che poi sarebbe la Base dell'igbt giusto?)....mentre tra base-emettitore lascio le 10K come quelle che avevo tra gate-source dei mosfet oppure devo modificare qualcosa?
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Homemade Inverter
Reply #3187 - 23.06.16 at 21:57:47
Print Post  
Sisi ,resistenza di gate (negli igbt si chiama come il mosfet ) da 22 Ohm e tra gate-emettitore 10K .
Deadtime a 1.5uS e sei apposto .
Ovviamente sempre gli snubber
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Smilzo
Full Member
***
Offline


New EALab Member

Posts: 194
Re: Homemade Inverter
Reply #3188 - 23.06.16 at 22:48:17
Print Post  
ok domani provo..

...ho un'altro dubbio sullo schema completo degli snubber che mi mandasti...volevo sapere i valori dei condensatori nel cerchio rosso
  

snubber_completi.jpg ( 72 KB | Downloads )
snubber_completi.jpg
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Homemade Inverter
Reply #3189 - 24.06.16 at 08:07:15
Print Post  
Quelli sono i condensatori di alimentazione del ponte.
È un banco composto da elettrolitici e poliestere.
Gli elettrolitici vanno calcolati in funzione delle correnti di spunto e il loro valore dipende dalla qualità del condensatore, mediamente un 4700 ogni 10A (non è un volte critico ,se i collegamenti sono buoni).
I poliestere invece sono i classici 100nF e anche qui 1 ogni 10A (uno in più non fà male)
Queste sono semplici linee guida ,poi andrebbero simulate o misurate a inverter terminato.

Il mio consiglio è sempre lo stesso.
Quando effettui una modifica sullo stadio finale ,anche solo per introdurre uno snubber ,riparti da zero con i controlli.
Lampadina di protezione o alimentatore e fai tutti i test.
Solo alla fine colleghi le batterie  ....Che non perdonano errori  Cry
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Smilzo
Full Member
***
Offline


New EALab Member

Posts: 194
Re: Homemade Inverter
Reply #3190 - 25.06.16 at 13:31:28
Print Post  
buongiorno...sostituito le resistenze di gate..son passato da 10 a 22ohm...le resitenze tra gate ed emettitore le ho lasciate da 10K...variato il dead time da 500ms a 1us...snubber messi dappertutto come da schema..tranne i varistori che non riesco a trovare....i condensatori sul ponte ne ho messi 4 da 100nF in parallelo sui 2 rami ( quindi 8 in totale )..mentre i due elettrolitici sono da 12000uF 63V...alimentazione sempre 48V,assorbimento a vuoto circa 950mA..ho notato che se vario la tensione di feedback da 230V a 220 scende anche un po l'assorbimento,infatti a 220V avevo 830mA circa

Ho notato inoltre che i due IR sulla schedina diventano tiepide dopo un minuto circa di funzionamento...senza nessun carico in uscita.....è normale tutto questo o devo controllare altro?

inoltre ho anche provato a sostituire la scheda EG con un'altra settata a 500ns ma non cambia nulla sull'assorbimento....cos'altro posso controllare prima di collegare qualche carico?
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Homemade Inverter
Reply #3191 - 25.06.16 at 13:53:33
Print Post  
Tiepidi ... Huh ..
Nono devono restare freddi .
Controlla l'alimentazione dello step down e abbassala a 13V
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Homemade Inverter
Reply #3192 - 25.06.16 at 13:55:01
Print Post  
Il calo di assorbimento è normale ,puoi anche settare il FB a 200V perché la totalità delle apparecchiature consentono tale valore
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Smilzo
Full Member
***
Offline


New EALab Member

Posts: 194
Re: Homemade Inverter
Reply #3193 - 25.06.16 at 13:57:37
Print Post  
ElettroshockNow wrote on 25.06.16 at 13:53:33:
Tiepidi ... Huh ..
Nono devono restare freddi .
Controlla l'alimentazione dello step down e abbassala a 13V

ok..


ah dimenticavo..durante la sostituzione delle resistenze di gate,essendo montate sulla scheda,mi sono accorto che 2 diodi 4148 erano in corto e li ho sostituiti...me ne sono accorto casualmente perche dopo aver saldato le resistenze da 22ohm ho provato col tester a vedere se mi dava quel valore sotto le piste,e  in 2 delle 4 mi dava valore 0..che cosa potrebbe essere accaduto?
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Homemade Inverter
Reply #3194 - 25.06.16 at 14:33:47
Print Post  
Bé saranno morti quando sono andati in avaria i mosfet .
Cmq oggi nei miei schemi non li adopero più perché preferisco un transizione verso l'interdizione più soft .
Ti consiglio di eliminarli  Wink
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 211 212 [213] 214 215 ... 219
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa