Il discreto è un mondo affascinante e per alcuni meno ostico

.
Si entra nel cuore della gestione di un inverter e si apprezzano tutti i vari passaggi.
Interessa ?
Ma certo ..... e sarebbe interessante proporre una schedina EA per tutti .
Il mio primo prototipo non mo ha dato molte soddisfazioni e proseguire sul mio schema (sono un principiante) sarebbe tempo sprecato.
I punti che sono stati messi in evidenza sono cmq gli stessi :
-unipolare ha i sui vantaggi
-il feedback con la sottrazione è eccezionale
-possibilità di scegliere la frequenza di switching (utile in altre applicazioni)
Aggiungerei solo un driver nel quale sia possibile modificare il deadtime per far accettare alla scheda anche lenti igbt (e non sono l'unico a possederli)
Bridge ci ha regalato un ottimo schema di principio è viste le onde generate credo anche pratico .
La qualità è eccezionale e sarebbe un piacere convertire il tutto su un comodo pcb .
In primis ...
Singola o doppia faccia ?
Smd o THT ?
Io ho terminato con successo gli impegni scolastici e dalla prossima settimana posso dedicarmi completamente alla varie fasi per creare la prima schedina discreta per inverter Sinusoidali ,da condividere qui e nei meritevoli forum

Un saluto a tutti e un grazie di cuore a tutti
Luca