Pinko wrote on 11.11.15 at 20:42:06:
Buonasera a tutto il forum e in particalare a Electro,Scinty e Kekko, siete veramente grandi. Vi sto seguendo da molto,ho letto tutte le pagine e grazie a voi sto imparando molto e mi sto immergendo nell'ardua impresa per costruirmi un inverter, quindi vorrei un aiuto da voi perchè da solo non ne uscirò. x Electro, questo è quello che vorrei realizzare con il modulo eg8010, lo sxchema è tuo e vorrei capire comne calcolare il volore dello zener e se ci sono degli errori nello schema,l'uscita Error andrebbe collegata al On/Off del over current del modulo DC Ac da te postato?
Ancora grazie per tutto quello messo a disposizione.
Pinko
Ciao Pinko e scusa per la non tempestiva risposta .... stò sotto esami

.. e ancora per un pò .
Come avrai capito ,il feedback sul pin 6 dell'EXB841 ha lo scopo di monitorare la tensione di collettore sull'igbt.

Per scoprire come dimensionare il diodo zener ti basterà analizzare i segreti del driver.
Quando pilotiamo il driver portiamo in conduzione il fototransistor con la conseguente interdizione dei dei transistor VT1 e VT2.
Il VT2 una volta interdetto lascia pilotare il totem con la resistenza di pull up R9 con conseguente conduzione del nostro amato finale

...
Ma in contemporanea anche VT1 è interdetto e lascia far caricare la capacità C2 attraverso la R3 creando una rete RC .
La tensione ai capi di C2 aumenterà fino all'intervento dello zener interno ZD che porterà in conduzione VT3 con la conseguente interdizione del nostro sempre amato finale

..
Per evitare che il finale vada in interdizione (Non voluta) dobbiamo evitare che si carichi C2 e lo possiamo fare attraverso R5 e VD (infatti se non usate la protezione desat bisogna porre il PIn6 al Pin9 cioè la 0V del driver)
Quindi se il finale non ha problemi ad andare in conduzione riuscirà a bloccare la carica di C2 ....
In sintesi entro il tempo RC (R3 C2 ) dobbiamo avere una tensione inferiore a 13V sul pin6 per garantire il corretto funzionamento e tale tensione sarà direttamente correlata al carico applicato.
Porre uno zener in serie al diodo VD crea una caduta di tensione sul pin6 che andranno a sottrarsi ai 13V ...
Se ad esempio installo uno zener da 3V aumenterò la sensibilità del desat il quale interverrà a 10V (nella realtà a meno ... ci sono altre cadute di tensione in gioco)....
Quindi mantenendo inalterato il tempo imposto dalla Rete RC e riducendo la tensione di intervento aumenterò la sensibilità

....
Un'altro metodo per variare la soglia di intervento è mostata di seguito.

Cmq personalmente ho rimosso lo zener ed ho affidato la protezione dei finali ad un controllo esterno.
Il Desat è sufficiente se il ponte H viene alimentato da un Dc converter ,ma risulta lento se abbinato ad una fonte a bassa impedenza ... tipo le batterie o rete .
In tal caso solo un sistema di monitoraggio ultrarapido sulla corrente del ponte può salvaguardardare la salute dei finali

.
Ciao
Elettro