Impianto Fotovoltaico ad Isola "eliafino"Ecco il mio impiantino fotovoltaico, ancora in fase di completamento...
... questo progetto è iniziato per gioco, con 2 pannelli fotovoltaici da 100Wp policristallini vinti ad un'asta a marzo 2012.
Poi con grande soddisfazione è cresciuto
step-by-step.Pannelli Fotovoltaici
L'impianto è composto da 42 pannelli da 100Wp, 36 monocristallini e 6 policristallini. Per un totale di 4200Wp
Sono connessi in serie da 6, per un totale di 7 paralleli.
Il progetto finale prevede di avere 36 pannelli mono e 36 poli, collegati a 2 regolatori di carica parallelati.
I pannelli sono orientati verso sud-sud/est con un'inclinazione di 30°
Quadretto FotovoltaicoWork in progress
Ho predisposto una calata per il positivo di ogni serie di pannelli e una sola calata per i negativi.
Nel quadretto si arriva ai fusibili da 10A, dimensionati a quasi il doppio della corrente di picco dei pannelli.
Si prosegue nell'interruttore magnetotermico da 63A e 240V in dc.
Il progetto finale prevede anche uno scaricatore di sovracorrenti.
Regolatore di Carica
Si arriva al regolatore di carica PCM-8048 della MPP Solar di Taiwan.
Ottimo regolatore da 80A per massimo 5400Wp di pannelli, parallelabile e con uscita modbus rs-485.
Per la sezione MPPT, ho impostato l'algoritmo "Hold Input Voltage", settando la tensione sulla tensione nominale della mia serie di pannelli (105V).
Discussione relativa.Inverter UPS
Come inverter ho questo PowerStar da 6kW/18kW a 48V, robusto, ma con un alto autoconsumo.
Già tirato a 6kW per qualche minuto senza il minimo problema.
Banco batterie
L'accumulo è affidato a 24 elementi da 2V e 560Ah C5 della SAF Italia.
Sono batterie da trazione pesante con piastre positive tubolari corazzate.
Monitoraggio e pagina Web
Ed eccoci al monitoraggio e alle statistiche.
Grazie ad un adattatore rs485<->usb, ho connesso un PC al regolatore di carica.
Da qui il computer legge i dati ogni 2 secondi, li inserisce in un database MySQL e li rende visibili online all'indirizzo internet
http://eliafino.homeip.netVengono poi creati grafici e statistiche di produzione.
Un ringraziamento speciale a mio cugino "Realtebo" per la pazienza e le lezioni di php e MySQL... ne ero completamente a digiuno!!!
Quadretto di DistribuzioneWork in progress
Qui il dettaglio del quadretto di distribuzione in casa.
A sinistra la parte ENEL e a destra la parte Che arriva dall'inverter
Scheda gestione scambi e varieWork in progress
Questa è la scheda I2C che si occupa degli scambi.
Un apposito script in linux tiene conto della produzione media, della percentuale batteria, dell'ora e dell'assorbimento istantaneo per spostare indipendentemente prese ups, prese normali, condizionatori, da enel a inverter e viceversa. Si occupa anche di passare l'inverter in bypass alla soglia % batteria preimpostata. Ritornerà sotto inverter quando si raggiungerà una produzione preimpostata di produzione media e di % batteria.
Per lo scambio di prese e condizionatori, utilizzo 2 ulteriori relé di potenza da 25A, uno stacca il carico per 2-5 secondi, mentre l'altro si occupa di scambiare l'alimentazione, da enel a inverter e viceversa, sotto il relativo magnetotermico.
Ad ogni scambio vengo avvisato tramite messaggio [strike]Whatsapp[/strike] Telegram!
Ora con telegram ho anche la possibilità di controllare l'impianto con dei semplici messaggi inviati. Inviando ad esempio il messaggio "Impianto enel", il pc mi fa il passaggio dell'inverter in stand-by.
La stessa scheda si occupa di accendere/spegnere le luci in ogni stanza, di aprire cancello e cancelletto nella mia abitazione, sia da pagina web, sia attraverso uno squillo ad un numero telefonico prestabilito.
La scheda monta 6 pcf8574, usando 32 uscite per comandare i relè sulla scheda e con 12 ingressi liberi in morsettiera.
Il bus I2C della scheda è collegato alla porta vga del computer usato per il monitoraggio.
Un grazie sentito a tutti quelli che su questo forum mi hanno seguito e aiutato nella realizzazione di tutto ciò!!! ElettroshockNow, Calcola, Luca450MHz, sostenibile, ecologix1971, e tutti gli atri

P.s. Spero di trovare il tempo per aggiornare il post man mano che proseguirò i "Work in progress"!!!