EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: [1] 2 3 ... 8 Send TopicPrint
Hot Topic (More than 100 Replies) Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino' (Read 68039 times)
eliafino
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
18.02.14 at 11:30:59
Print Post  
Impianto Fotovoltaico ad Isola "eliafino"

Ecco il mio impiantino fotovoltaico, ancora in fase di completamento...
... questo progetto è iniziato per gioco, con 2 pannelli fotovoltaici da 100Wp policristallini vinti ad un'asta a marzo 2012.
Poi con grande soddisfazione è cresciuto step-by-step.


Pannelli Fotovoltaici


L'impianto è composto da 42 pannelli da 100Wp, 36 monocristallini e 6 policristallini. Per un totale di 4200Wp
Sono connessi in serie da 6, per un totale di 7 paralleli.
Il progetto finale prevede di avere 36 pannelli mono e 36 poli, collegati a 2 regolatori di carica parallelati.
I pannelli sono orientati verso sud-sud/est con un'inclinazione di 30°


Quadretto Fotovoltaico
Work in progress


Ho predisposto una calata per il positivo di ogni serie di pannelli e una sola calata per i negativi.
Nel quadretto si arriva ai fusibili da 10A, dimensionati a quasi il doppio della corrente di picco dei pannelli.
Si prosegue nell'interruttore magnetotermico da 63A e 240V in dc.
Il progetto finale prevede anche uno scaricatore di sovracorrenti.


Regolatore di Carica


Si arriva al regolatore di carica PCM-8048 della MPP Solar di Taiwan.
Ottimo regolatore da 80A per massimo 5400Wp di pannelli, parallelabile e con uscita modbus rs-485.
Per la sezione MPPT, ho impostato l'algoritmo "Hold Input Voltage", settando la tensione sulla tensione nominale della mia serie di pannelli (105V). Discussione relativa.


Inverter UPS


Come inverter ho questo PowerStar da 6kW/18kW a 48V, robusto, ma con un alto autoconsumo.
Già tirato a 6kW per qualche minuto senza il minimo problema.


Banco batterie


L'accumulo è affidato a 24 elementi da 2V e 560Ah C5 della SAF Italia.
Sono batterie da trazione pesante con piastre positive tubolari corazzate.


Monitoraggio e pagina Web


Ed eccoci al monitoraggio e alle statistiche.
Grazie ad un adattatore rs485<->usb, ho connesso un PC al regolatore di carica.
Da qui il computer legge i dati ogni 2 secondi, li inserisce in un database MySQL e li rende visibili online all'indirizzo internet http://eliafino.homeip.net
Vengono poi creati grafici e statistiche di produzione.
Un ringraziamento speciale a mio cugino "Realtebo" per la pazienza e le lezioni di php e MySQL... ne ero completamente a digiuno!!!


Quadretto di Distribuzione
Work in progress


Qui il dettaglio del quadretto di distribuzione in casa.
A sinistra la parte ENEL e a destra la parte Che arriva dall'inverter


Scheda gestione scambi e varie
Work in progress


Questa è la scheda I2C che si occupa degli scambi.
Un apposito script in linux tiene conto della produzione media, della percentuale batteria, dell'ora e dell'assorbimento istantaneo per spostare indipendentemente prese ups, prese normali, condizionatori, da enel a inverter e viceversa. Si occupa anche di passare l'inverter in bypass alla soglia % batteria preimpostata. Ritornerà sotto inverter quando si raggiungerà una produzione preimpostata di produzione media e di % batteria.
Per lo scambio di prese e condizionatori, utilizzo 2 ulteriori relé di potenza da 25A, uno stacca il carico per 2-5 secondi, mentre l'altro si occupa di scambiare l'alimentazione, da enel a inverter e viceversa, sotto il relativo magnetotermico.
Ad ogni scambio vengo avvisato tramite messaggio [strike]Whatsapp[/strike] Telegram!
Ora con telegram ho anche la possibilità di controllare l'impianto con dei semplici messaggi inviati. Inviando ad esempio il messaggio "Impianto enel", il pc mi fa il passaggio dell'inverter in stand-by.

La stessa scheda si occupa di accendere/spegnere le luci in ogni stanza, di aprire cancello e cancelletto nella mia abitazione, sia da pagina web, sia attraverso uno squillo ad un numero telefonico prestabilito.
La scheda monta 6 pcf8574, usando 32 uscite per comandare i relè sulla scheda e con 12 ingressi liberi in morsettiera.
Il bus I2C della scheda è collegato alla porta vga del computer usato per il monitoraggio.





Un grazie sentito a tutti quelli che su questo forum mi hanno seguito e aiutato nella realizzazione di tutto ciò!!! ElettroshockNow, Calcola, Luca450MHz, sostenibile, ecologix1971, e tutti gli atri Happy

P.s. Spero di trovare il tempo per aggiornare il post man mano che proseguirò i "Work in progress"!!!
  
Impianto Fotovoltaico A Isola "eliafino" in Tempo Reale.
http://pv.eliafino.it
Back to top
 
IP Logged
 
Luca450Mhz
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Re:Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
Reply #1 - 18.02.14 at 11:56:08
Print Post  
Grazie per aver condiviso la bellezza del tuo impianto con noi!
Davvero mostri di avere grandi doti in vari campi per questa realizzazione! Elettronica, informatica, manuale, organizzativa, ecc..
Quindi il tuo script bash comunica attraverso protocollo I2C con la scheda, e hai una tabella indirizzo I2C relè per comandarli singolarmente? Mi stavo documentando un pochino su questo vecchio ma efficace protocollo! E l'idea è molto bella
  
Pannelli: 3195 Wp policristallini. Inverter UPS Max Power 2kW con switch automatico su Enel. Regolatore di carica: PCM8048.
2 Batterie da autobus da 220Ah in serie. Impianto a 24 V nominali.
Impianto illuminazione giardino: 300Wp amorfi, regolatore MPPT EpSolar, inverter onda pura 300W, 100Ah batterie auto
Back to top
 
IP Logged
 
eliafino
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
Reply #2 - 18.02.14 at 12:11:01
Print Post  
Grazie ancora Luca Happy

ecco lo script che uso per controllare i relé, lo uso così:
rele 1 ON oppure rele 1 OFF  o anche rele 1 PUSH
a seconda del rele che voglio controllare e se lo devo accendere, spegnere o se devo solo simulare un pulsante.
Va anche a scrivere lo stato del rele su un database MySQL.

Basta installare su linux il modulo i2c-dev e collegarlo alla vga o dvi o hdmi del proprio computer seguendo questa guida.
  
Impianto Fotovoltaico A Isola "eliafino" in Tempo Reale.
http://pv.eliafino.it
Back to top
 
IP Logged
 
Luca450Mhz
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Re:Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
Reply #3 - 18.02.14 at 12:28:34
Print Post  
Molto interessante l'indirizzamento dei pcf8574, e le modalità di lettura/scrittura..
Il limite di questo protocollo è dovuto alle distanze mi sembra di aver capito.. immagino la scheda sia vicino al pc, e quindi tutti i cavi delle varie illuminazioni per esempio li hai dovuti portare dove c'è la scheda stessa.. Chissà se esiste un modo per poter posizionare i chip di controllo anche a distanze notevoli e dislocarli in varie parti della case, insieme ai vari relè di controllo.. mi documento, mi interessa questa cosa!
  
Pannelli: 3195 Wp policristallini. Inverter UPS Max Power 2kW con switch automatico su Enel. Regolatore di carica: PCM8048.
2 Batterie da autobus da 220Ah in serie. Impianto a 24 V nominali.
Impianto illuminazione giardino: 300Wp amorfi, regolatore MPPT EpSolar, inverter onda pura 300W, 100Ah batterie auto
Back to top
 
IP Logged
 
alexamma
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Libra
Re:Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
Reply #4 - 18.02.14 at 13:27:46
Print Post  
Bello e realizzato bene,complimenti anche da parte mia.
  
l'acqua è poca e la papera non galleggia
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
Reply #5 - 18.02.14 at 13:56:19
Print Post  
W la condivisione :clap.gif:
Cavolo è un capolavoro ...
Soluzioni fantastiche e realizzazione altrettanto professionale , sei forte.
Avere la possibilità di gestire così tante uscite ed entrate mi fa' pensare che vuoi raggiungere il massimo dell'efficienza , sfruttando al massimo e con il massimo rispetto il tuo fantastico impianto.
Complimenti .....

PS: usare l'i2c della scheda video è una genialata Smiley .... GRAZIEEEEEEEEE
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
eliafino
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
Reply #6 - 18.02.14 at 14:55:59
Print Post  
Grazie a tutti ragazzi Happy

@Luca450Mhz
Già, ho riciclato un cavo vga, sarà lungo un paio di metri massimo.
L'i2c è pensato più per rimanere su una unica scheda, non tanto per fare distanze...
Ho tutta l'illuminazione di casa a faretti led, li accendo con relé passo passo, ma almeno un filo deve arrivare ai vari relé passo passo sparsi per casa...

@ElettroshockNow
Pensa che non ha neanche la scheda video, uso un processore intel G2030 con grafica integrata da 50 euro Happy
  
Impianto Fotovoltaico A Isola "eliafino" in Tempo Reale.
http://pv.eliafino.it
Back to top
 
IP Logged
 
Luca450Mhz
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Re:Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
Reply #7 - 18.02.14 at 15:42:55
Print Post  
Io pure mi son fatto fare l'impianto dell'illuminazione tutta con relè passo passo, proprio per integrare dopo un sistema di domotica. I relè sono tutti comandati a 24V. Cmq mi hai dato ottimi spunti.. vedo cosa posso fare anche io! Smiley
L'idea della scheda video e I2C è grandissima! Unico neo il consumo del PC che deve sempre stare acceso.. e poco che consuma almeno un 90/100Wh penso li beva solo lui
  
Pannelli: 3195 Wp policristallini. Inverter UPS Max Power 2kW con switch automatico su Enel. Regolatore di carica: PCM8048.
2 Batterie da autobus da 220Ah in serie. Impianto a 24 V nominali.
Impianto illuminazione giardino: 300Wp amorfi, regolatore MPPT EpSolar, inverter onda pura 300W, 100Ah batterie auto
Back to top
 
IP Logged
 
calcola
Ex Member
**


--------

Gender: Male
Re:Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
Reply #8 - 18.02.14 at 15:49:09
Print Post  
Elia, complimenti hai superato ogni mia immaginazione, ottima realizzazione. Penso che qui un po' rosichiamo tutti. Ancora complimenti.
  
Software vari: http://digilander.libero.it/calcola/scheda/software.zip

non vi è peggior sordo di chi non vuol sentire
Back to top
 
IP Logged
 
eliafino
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
Reply #9 - 18.02.14 at 15:58:43
Print Post  
@Luca450Mhz
Il processore Pentium G2030 arriva a consumare sotto carico 55W, il PC lavora all' 1% di CPU, consuma da un minimo di 20W a circa 35W... quindi in un giorno siamo su 480-840Wh.

@calcola
grazie anche a te... ma ne manca ancora per essere completo e a regola d'arte Happy Il tempo è tiranno!!! E i soldi mancano sempre...
  
Impianto Fotovoltaico A Isola "eliafino" in Tempo Reale.
http://pv.eliafino.it
Back to top
 
IP Logged
 
Prius2008
Ex Member
**


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Capricorn
Re:Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
Reply #10 - 18.02.14 at 17:36:23
Print Post  
I miei complimenti .....Fantastico :woot:
  
4,3kwp di pannelli( di cui450w amorfi) sulla disposti su due falde est/ovest
n°2 regolatori mppt collegati in parallelo. Inverter UPS 24v 3KW. Pacco batterie da trazione 24v 1150Ah



Back to top
 
IP Logged
 
calcola
Ex Member
**


--------

Gender: Male
Re:Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
Reply #11 - 18.02.14 at 19:14:14
Print Post  
Elia, se linux per te va bene, usa un raspberry o una marsboard, per quei lavori vanno più che bene e consumano quasi niente, con un piccolo dc-dc down da 3A lo alimenti a 5V direttamente dalle batterie.

PS: il raspberry e similari funzionano meglio senza interfaccia grafica, via ssh o da terminale.
  
Software vari: http://digilander.libero.it/calcola/scheda/software.zip

non vi è peggior sordo di chi non vuol sentire
Back to top
 
IP Logged
 
emanuele78
Ex Member
*


--------

Re:Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
Reply #12 - 19.02.14 at 09:49:52
Print Post  
Ciao Elia
Complimenti ancora per l'impianto .
Almeno un paio di volte al giorno "sbircio" la tua pagina web per fare un confronto col mio impianto e sembra che geograficamente come produzione te sia in africa ed io al polo nord .
La cosa che fa rimanere veramente stupito e' la conversione che riesce a fare il tuo regolatore di carica cioè la differenza di A tra ingresso ed uscita credo sia quello che riesce a caricarti le batterie al 100> anche in inverno.
Adesso gestione e strutturazione a parte tutto ottimamente fatto , ti volevo chiedere se avessi messo un PWM con pannelli a 60 celle credi che saresti riuscito ad ottenere gli stessi risultati in inverno ?
Grazie
  
Back to top
 
IP Logged
 
eliafino
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
Reply #13 - 19.02.14 at 10:46:56
Print Post  
@calcola
già provato con raspberry e con beagleboard, purtroppo non hanno abbastanza capacità di calcolo per leggere i dati, inserirli in DB, estrarli per una pagina web e generare i grafici...

@emanuele78
grazie Happy
sì, sono molto contento di questo regolatore... perde poco nella conversione.
Difficile che un pwm arrivi dove arriva questo, tira veramente il massimo, con un pwm tagli a priori la potenza... secondo me è d'obbligo sempre un mppt, sia con il sole sia con le nuvole.

P.s. sono in Emilia Cheesy
  
Impianto Fotovoltaico A Isola "eliafino" in Tempo Reale.
http://pv.eliafino.it
Back to top
 
IP Logged
 
bj40
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Re:Impianto Fotovoltaico ad Isola 'eliafino'
Reply #14 - 19.02.14 at 10:48:43
Print Post  
Bel lavoro Elia, complimenti :clap.gif:
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: [1] 2 3 ... 8
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa