CITAZIONE (kekko.alchemi @ 29/8/2013, 03:06)
Quote:CITAZIONE (ElettroshockNow @ 28/8/2013, 16:27)
Quote:Certo Kekko avrà già affrontato e risolti i mille problemi intorno alla sua macchina a vapore ,ma ritengo il suo momentaneo non intervento una fortuna ,in quanto vediamo gli stessi problemi da un'altro punto di vista ...
Mi prendete sulla stanchezza ehh... ve possino!!

si balla ..... puoi quando torni ci mettiamo in riga ... promesso

Altre due chiacchiere sul "cinengine"

Il motore richiederà un flusso di vapore pari 2.4l/s a 4 Bar relativi per generare 500W equivalente a 6.5gr/s
Ciò significa che a ciclo la
pompa dovrà immettere nella caldaia flash 6.8mm^3/ciclo di acqua 
Vista la portata lillipuziana avevo pensato di usare il magnete già presente sul volano :
Se realizzo un pistoncino con alesaggio 2mm e corsa 2.5mm il magnete dovrà esercitare una forza di almeno 125gr per vincere i 4 Bar della caldaia .
Userò lo stesso principio dei vecchi seghetti da traforo

. Lo stesso metallo che viene attratto dal magnete al passaggio sarà anche la molla di richiamo e tramite un piccolo link meccanico muovera il miniaturizzato pistone .....
Sempre se i calcoli son giusti ..... e quindi sempre pronto a

Mi sorgono diversi dubbi sulla caldaia flash ....!!!!
e il vapore residuo ? si surriscalda nuovamente !!!
e se immetto la giusta quantità mi troverò sempre in ritardo perchè devo attendere l'avaporazione !!!
e se sovradimenziono la pompa devo necessariamente far lavorare l'accumulatore alla stessa temperatura del vapore che voglio ............
Forse la strada sarà un accumulatore modulare avente il liquido tra i 170° e i 150° ..... garantendomi pressioni di vapore da 7Bar a 4 Bar ...
E qui nascono i veri problemi .... la scelta del fluido che dovrà contenere l'energia termica .
Esso dovrà essere liquido

avere un alto coefficiente termico ,una alta temperatura di ebollizione e un alto flash point !!!
A rischio farò i primi test con la glicerina ..... avente:
cp=2260 J/(kg·K)
Tb=290°C
Ti=180°C
<span style=font-size:14pt;line-height:100%>
Qualcuno a qualche idea migliore per il fluido ? ... perchè non mi piace stare al limite della infiammabilità 
</span>
Quindi se ipotizzo che il sistema abbia una
efficienza del 10% e volessi accumulare
2 Ore di funzionamento (Test) dovro avere una energia termica accumulata pari a 500*2*100/10 =
10Kwh
Ergo che dovrò avere un serbatoio di
Lt=W*3600/Cp/Dt = 500*3600/2260/(170-150) = 40Lt di Glicerina ..
Ciao
PS: idee per il fluido sarebbero gradite ..... la famiglia ringrazia