CITAZIONE (zioste90 @ 20/8/2013, 13:56)
Quote:La lista della spesa prevede solo un alternatore da auto allacciato ad un regolatore di carica, ma di quali carateristiche?
Un alternatore di una vecchia punto va bene?
Qualsiasi alternatore da auto soddisfa le tue esigenze.
Devi sapere però che l'efficienza di tali generatori non è delle migliori ,quindi te ne consiglio l'uso solo se ne fai un uso sporadico.
Altrimenti sarebbe interessante creare un generatore ad hoc per il tuo scopo ,magari un piggott

,ma è chiaro che la manualità richiesta e l'impegno economico aumenta.
CITAZIONE (zioste90 @ 20/8/2013, 13:56)
Quote:Quali sono le modifiche di cui parlavi, ElettroshockNow? Non hai aperto un topic in cui fai vedere il tuo progetto cosi prendo spunto e imparo qualcosa???
Appena avrò tempo realizzerò un piccolo tutorial , ma in sintesi:
-Aprire l'alternatore (occhio alle spazzole ,vanno preventivamente bloccate usando dei pin inseriti nei fori vicino all'asse )

-Rintracciare il collegamento tra la bobbina del rotore e il ponte raddrizzatore dopo il morsetto piccolo (punto verde) e tagliare il collegamento (croce rossa

)
-Rimontare il tutto ...
Con questa semplice modifica l'alternatore non autoalimenterà la propria bobbina di eccitazione , dandoti la possibilità dall'esterno di aumentare o ridurre la potenza prodotta in funzione della potenza meccanica immessa semplicemente variando la tensione tra morsetto piccolo e massa .
Quindi quando installerai l'alternatore ,mantenendo costante la velocità di pedalata ,potrai scegliere quanto dovrà essere impegnativa la carica..... più impegnativa ... più carichi.... più sudi ...... prima ricarichi
CITAZIONE (zioste90 @ 20/8/2013, 13:56)
Quote:Alla fine i calcoli dovranno essere condotti per arrivare ad alimentare una lampadina da 25w 12V per 15 ore al giorno, considerando una batteria da 70Ah. Inoltre per quante ore dovrei pedalare a 90RPM per ricaricare la batteria? Sarebbe fantastico avere un bel formulario su queste cosette....
Considerando di ricaricare 35Ah :
35Ah * 12 V = 420Wh
Questo valore và diviso per il livello impegnativo che sceglierai ....
Valori puramente indicativi ..... (credo con una tolleranza del 30% dipendenti da attrezzatura ,livello fisico )
Passo tranquillo (cuore a 100Bpm) 30W ..... 420/30 = richieste 14h
Passo medio (cuore a 120Bpm) 60W ..... 420/60 = richieste 7h
Passo impegnativo (cuore a 140Bpm) 100W 420/100 = richieste 4.2h
Passo molto impegnativo (cuore in soglia) 200W 420/200 = richieste 2,1h
Passo in regime anaerobico 300/400W ... richieste 1h .... ma fisicamente dopo 5'

Ciao
ElettroshockNow