EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 3 4 [5] 6 7  Send TopicPrint
Normal Topic IMPIANTO IN GRID GRATIS (Read 54105 times)
piespe
Ex Member
*


--------

Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #60 - 05.05.13 at 07:14:00
Print Post  
Ok, farò altre foto + dettagiate appena il lavoro molla la presa su di me. Grazie.
  
Back to top
 
IP Logged
 
The-battery
Ex Member
*


--------

Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #61 - 03.10.13 at 20:10:00
Print Post  
Salve ragazzi...
in questo preciso istante mi è venuto un lampo di genio che poi magari si rivelerà una puttanata...
comunque condivido la cosa con voi espertissimi magari trovate il modo di integrare con le vostre idee

L'obiettivo di tutta la storia è far ricaricare le batterie quando c'è il sole e utilizzare la corrente delle batterie quando non c'è piu il sole...

Allora io pensavo di utilizzare un relè a 5 contatti e una cella fotovoltaica...
Si collega la cella fotovoltaica al relè facendo in modo che quando c'è il sole, la cella fotovoltaica chiude il circuito e ricarica la batteria, (prelevando corrente dalla rete 220v visto che in quel momento sicuramente i pannelli fotovoltaici saranno in funzione... --la cella fotovoltaica fa solo da interruttore--) e quando è notte (la cella non è illuminata) il circuito si apre e si lascia prelevare corrente dalle batterie che immettono sulla rete tramite inverter... è fattibile una cosa del genere secondo voi?

L'idea mi è venuta ora e come l'ho pensata ve la butto là...

  
Back to top
 
IP Logged
 
Luca450Mhz
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #62 - 04.10.13 at 07:51:00
Print Post  
La cella fotovoltaica farà "chiudere" il circuito anche quando l'illuminazione sarà bassa, e rischi di prelevare energia maggiore alla produzione per ricaricare le batterie.. e così non va bene..
Bisogna fare un controller che tenga sotto monitoraggio la produzione, allora puoi essere certo di fare la ricarica delle batterie senza superare la produzione del FV.
  
Pannelli: 3195 Wp policristallini. Inverter UPS Max Power 2kW con switch automatico su Enel. Regolatore di carica: PCM8048.
2 Batterie da autobus da 220Ah in serie. Impianto a 24 V nominali.
Impianto illuminazione giardino: 300Wp amorfi, regolatore MPPT EpSolar, inverter onda pura 300W, 100Ah batterie auto
Back to top
 
IP Logged
 
shadowcaster
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #63 - 04.10.13 at 12:06:00
Print Post  
Salve ,non ho letto tutti i post ma potresti provare ad acquistare un inverter ups tipo kema power o powerstar w7 e fargli ricaricare le batterie da 24V utilizzando la 220V di casa...Che ne dici?
  
Back to top
 
IP Logged
 
SUPERMAU
Ex Member
*


--------

Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #64 - 03.11.13 at 22:04:00
Print Post  
anche io ho un max power 5000/10000 24 v e ricarica le batterie con il suo interno al momento in cui e' presente la 220 v di enel pero' quando e' nuvolo o piove assorbo vado chiaramente sotto non producendo niente ...ci vorrebbe qualche modifica forse ?
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #65 - 04.11.13 at 09:27:00
Print Post  
Ciao SUPERMAU,
la soluzione migliore è chiaramente monitorare le potenze e scegliere di conseguenza se e come ricaricare il banco .
La realizzazione nelle pagine precedenti è una semplice soluzione a questo problema .... (senza troppe diavolerie)
In pratica solo se si produce più di quello che si consuma più la massima potenza del caricabatterie si attiva la carica ..altrimenti
CITAZIONE Quote:
IF POTENZA_PRODOTTA > (POTENZA_ASSORBITA+POTENZA_CARICA) THEN :CARICA_ON
IF POTENZA_PRODOTTA < POTENZA_ASSORBITA THEN :CARICA_OFF

Se Produco meno e le batterie sono cariche vado in isola oppure resto connesso sulla rete se produco di più e non sfrutto l'isola
CITAZIONE Quote:
IF POTENZA_PRODOTTA<potenza_assorbita AND VOLT > TENSIONE_OK THEN :TENDENZA_UPS_ON
IF POTENZA_PRODOTTA>=(POTENZA_ASSORBITA+POTENZA_LUCI) THEN :TENDENZA_UPS_OFF

Poi c'è la parte della tendenza che aspetta il passaggio di una eventuale nuvola rompip..e (scusate)

Questo è quello che avevo pensato a suo tempo ,ma credo che deve essere ancora installato per un test pratico ....

Ciao
ElettroshockNow

Ps: un possibile miglioramento è misurare anche la potenza di carica e quindi modificare le soglie in tempo reale ... ,ma andrebbe aggiunto un'altro sensore
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
SUPERMAU
Ex Member
*


--------

Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #66 - 04.11.13 at 11:40:00
Print Post  
sono d'accordo poi mettre qualche sensore in+ non e' un problema altrimenti compri le centraline che ci sono in germania che monitorizzano tutto questo e sganciano e riattacano in automatico +sono connesse a internet alla centrale operativa ...il tutto ad un costo di qualche migliaio di euro + abbonamento annuale per il monitoraggio + eventuale inverter e batterie fornite da loro.....alla fine spendo meno rimanendo collegato ad enel senza contare tutto il tempo e il lavoro che devi fare ...comunque siamo pazzi e vogliamo smanettare quindi dobbiamo riuscire nell'intento.
come monitoraggio per ora ho messo un v a in + v a out + a cc + v cc in out

l'amperometro in cc non c'e perche' esploso
il listato che hai messo e' quello per arduino ?
puoi farmi uno schema per un controllo batterie ?
ho una batteria tampone in cantina che quando manca corrente si collega ai faretti a led di tutta la casa illuminando i locali.
il problema che se non sono a casa mi succhiano tutta la batteria mandandola a zero = buttarla.
ci vuole un circuito che legge per esempio i volt e quando e' a 10.5 (regolabili) sganci i faretti tramite un rele'.
sai dirmi se c'e gia' qualcosa ?
grazie
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #67 - 04.11.13 at 12:20:00
Print Post  
CITAZIONE (SUPERMAU @ 4/11/2013, 11:40) Quote:
il listato che hai messo e' quello per arduino ?

PPTEA QUI

CITAZIONE (SUPERMAU @ 4/11/2013, 11:40) Quote:
puoi farmi uno schema per un controllo batterie ?
ho una batteria tampone in cantina che quando manca corrente si collega ai faretti a led di tutta la casa illuminando i locali.
il problema che se non sono a casa mi succhiano tutta la batteria mandandola a zero = buttarla.
ci vuole un circuito che legge per esempio i volt e quando e' a 10.5 (regolabili) sganci i faretti tramite un rele'.
sai dirmi se c'e gia' qualcosa ?

Puoi usare lo schema di calcola se ti piace Arduino
Oppure puoi realizzare questo (schema prelevato dalla rete):


Ciao
ElettroshockNow

  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
SUPERMAU
Ex Member
*


--------

Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #68 - 04.11.13 at 16:18:00
Print Post  
ok grazie ...per arduino conoscevo solo il nome ma vedo che e' interessante ,bisognerebbe studiarci sopra un po' e si potrebbe fare tante belle cose...
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #69 - 04.11.13 at 16:26:00
Print Post  
Dello schema vorrei mettere in evidenza il suo limite ......
"Un forte carico improvviso può far scendere la tensione sotto la soglia disconnettendo il carico"
Quindi il circuito è ottimo se usato su carichi che non hanno alti picchi di assorbimento ...

Ciao
ElettroshockNow
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
frandi
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #70 - 14.09.14 at 13:19:05
Print Post  
Saluti a tutti e in particolare ad Elettro.
Riapro questa discussione in quanto alla ricerca di una centralina che possa gestire il mio impianto ad isola prelevando i dati anche da quello in C.E.
Ho una isola con 8 pannelli, regolatore, batterie 24v, inverter 3Kw.
Impianto in 2° C.E. da 6 kW dal quale vorrei rilevare il consumo e la produzione per attivare l'inverter da 3 Kw. Attualmente ho due regolatori di tensione che attivano due relè in base alla carica dlle batterie e in base ad una produzione del C.E. ma non sono soddisfatto del loro funzionamento.
La scheda di Elettro potrebbe fare al caso mio anche se con leggere modifiche. quindi chiedo un aiuto essendo a zero come programmazione mentre in elettronica qualcosa riesco a fare.
Chiedo perciò ad Elettro se è possibile acquistare la scheda completa, oppure il chip programmato magari con la basetta.  Possiamo sentirci in MP per accordi privati o preferisci parlarne qui?
Grazie per la disponibilità che puoi offrirmi.
  
-Impianto da 5,04 kWp - 24 moduli Aleo 210W e inverter Power-One 6 kW attivo dal 2007 a TE
-Impianto da 100,8 kWp - 420 moduli TopRaySolar 240W e 8 inverter Power-One 12,5 kW attivo dal 2010 a TE
-Impianto ad isola - 12 moduli 230W, inverter MPPSOLAR PIP4048MS, 16 batterie LITIO Valence 12V 100 Ah




Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #71 - 15.09.14 at 12:39:06
Print Post  
Ciao frandi e grazie per l'interessamento.
Mi dispiace ,ma realizzo solo prototipi per concludere un progetto e testarne le funzionalita'.
Ma metto a disposizione tutto il materiale per riprodurlo in casa .

Alla pagina 3 trovi il master per realizzare il pcb e
usando la tecnica Press-n-Pell sarà una passeggiata Wink.

Il software invece lo trovi in pagina 4 ed è facilmente caricabile sul PPTEA attraverso il cavetto usb (ulteriori info le trovi nella sezione PPTEA  .....compilatore ... ecc.. )

Ciao
ElettroshockNow
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
frandi
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #72 - 15.09.14 at 15:04:29
Print Post  
Ti ringrazio per la risposta ma purtroppo non me la sento di preparare la parte software del progetto.
Chiedo pertanto se tra gli utenti del forum c'è qualcuno che possa realizzarmi o tutto il circuito o almeno fornirmi il PIC programmato con piccole modifiche che vorrei apportare, evidentemente dietro adeguato compenso.
C'è qualche volenteroso o conosci tu stesso chi potrebbe farlo? Grazie.
  
-Impianto da 5,04 kWp - 24 moduli Aleo 210W e inverter Power-One 6 kW attivo dal 2007 a TE
-Impianto da 100,8 kWp - 420 moduli TopRaySolar 240W e 8 inverter Power-One 12,5 kW attivo dal 2010 a TE
-Impianto ad isola - 12 moduli 230W, inverter MPPSOLAR PIP4048MS, 16 batterie LITIO Valence 12V 100 Ah




Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #73 - 15.09.14 at 17:28:47
Print Post  
CITAZIONE (frandi, 15/09/2014 15:04:29 ) Quote:
Ti ringrazio per la risposta ma purtroppo non me la sento di preparare la parte software del progetto.

E' più semplice di ciò che pensi.
Il Codice è già scritto e lo trovi in pagina 4 ...... le piccole modifiche le possiamo vedere insieme Wink ....

Per compilare e inserire il listato del programma dentro al PPTEA ti basterà leggere la chiara guida http://www.energialternativa.org/Public_mod/NewForum/ForumEA_mod/A/PPTEA_ITA_Adv...
utile per altri mille progetti.

Ciao e buon EA
Elettro
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Giankarlyno
Ex Member
*


--------

Re:IMPIANTO IN GRID GRATIS
Reply #74 - 17.11.14 at 13:48:50
Print Post  
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e volevo esporre la mia situazione.
Ho un impianto in C.E. da 5,85kW, 26 pannelli Renergies da 225W suddivisi in 2 falde est/ovest, inverter Power One 6.0.
Ho a disposizione 12 batterie 12V/100Ah e 6 pannelli da 240W
Vorrei fare un sistema ibrido che mi consenta di sfruttare le batterie durante le ore serali e notturne.
Ho dimestichezza con i montaggi ed i collegamenti dei vari componenti, ma sono molto carente nei sistemi di scambio/commutazione con la rete.
Potete darmi qualche consiglio su quale tipo di inverter e regolatore di carica  acquistare e da che parte cominciare per installare e mettere in servizio il sistema.
Grazie
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 3 4 [5] 6 7 
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa