Ciao giocan ,
Son felice che il powermeter possa essere utile anche ad altri ....
Per la lettura della tensione puoi vedere lo schema proposto nella prima pagina .
Ho usato semplicemente un trasformatore con doppia uscita (8+4) ....
La 8 volt l'ho raddrizzata e livellata per alimentare il tutto, mentre invece la 4 l'ho raddrizzata e mandata direttamente all'arduino semplicemente attraverso un partitore.
Per la misurazione leggo solo i picchi e di conseguenza il valore efficace.....
(Attenzione nel dimensionare le resistenze del partitore ....la tensione di picco su un trasformatore con uscita 4V sarà 1, 41 volte maggiore

)
Il motivo di questa anomala lettura è perché prima o poi implemento la lettura del cosfi

......e quindi avrò bisogno di poter misurare l'andamento della sinusoide anche della tensione.
PS: se ti piace il
Fai da Te ,puoi realizzare il circuito proposto già con il PCB pronto per essere stampato

.
I valori vengono inviati sulla seriale ed è possibile visualizzarli con HyperTerminal;oppure con il compiler PPTEA ,ecc ecc ecc , ma se vuoi puoi aggiungere un display a due fili .........
Ciao
ElettroshockNow