EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 39 40 [41] 42 43 ... 50 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Motore a Vapore Elettronico (Read 319440 times)
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #600 - 30.08.12 at 19:27:00
Print Post  
Sono d'accordissimo con te qqcreafis!

Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
Loris89
Ex Member
*


--------

Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #601 - 24.12.12 at 11:25:00
Print Post  
Ho letto tutta la discussione e vi faccio veramente i complimenti... Avendo un'azienda agricola stavo pensando anch'io alla costruzione di un motore a vapore... Ma pensandoci bene nn conveniva un motore stirling al motore a vapore??
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #602 - 24.12.12 at 17:18:00
Print Post  
Ciao loris il problema degli stirling è che per arrivare a potenze ragionevoli (3 Kw) sono di difficile costruzione e il loro rendimento difficilmente potrà superare quello di un motore a vapore specie se il vapore è controllato elettronicamente.

Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
MarKoZaKKa
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Capricorn
Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #603 - 13.01.13 at 09:19:00
Print Post  
Kekko, visto che dichiari concluso il lavoro, che ne diresti di riassumere un poco lo stato dell'arte del GEB, dopo pagine di fuoco e fiamme ho perso un poco il filo, come penso molti altri. Grazie.
  
Tecnico qualificato in clownerie
If you like my posts, join my crowdfunding: http://www.kapipal.com/86e62db0d1d6476cb0ea3bf2df6c1bc9







Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #604 - 13.01.13 at 15:36:00
Print Post  
Ciao Marko, è tutto riassunto nella prima pagina di questa discussione, dove vengono indicati ingombri, consumi, realizzazione, video, descrizione...

Saluti Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
Rampado
Ex Member
*


--------

Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #605 - 13.01.13 at 16:46:00
Print Post  
"è tutto riassunto nella prima pagina di questa discussione, dove vengono indicati ingombri, consumi, realizzazione, video, descrizione"

manca però la cosa più importante e cioè il calcolo del COSTO per kWhe comprensivo di
1 - costo macchina
2 - costo legna
3 - costo gestione

senza questi numeri non si va da nessuna parte...
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #606 - 15.01.13 at 02:12:00
Print Post  
Perchè dove vorresti andare? Per il momento è solo un prototipo e volendo puoi ricavarti i dati che chiedi con un semplice calcolo:

La macchina rende dal 15 al 20% in base a quanto tiri il collo al motore, perciò se la legna la paghi 10 euro al quintale (un prezzo abbastanza alto, ma realistico nel caso di uso domestico) con un potere calorico di 4,5 KW/Kg, si può dire che da ogni Kg di legna tiri fuori circa 810W. Perciò il costo finale di 1 KWh sarà di circa 0,12 euro!! La metà di quello che lo fa pagare l'Enel

Il costo della macchina per essere reale deve prima essere industrializzato, così come è ora è un costo relativo ai pezzi comprati, ma non comprensivo di tutte le nostre ore di lavoro.

Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
Rampado
Ex Member
*


--------

Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #607 - 16.01.13 at 12:08:00
Print Post  
Accettiamo i dati forniti.

Una famiglia media necessita di 20kWh giornalieri.

Accendendo la macchina in estate, si risparmiano €2,4 (1,2*20) al giorno, del tutto insufficienti anche solo per ripagare del tempo necessario per caricare la legna, per una sorveglianza minima e per lo scarico della cenere.

In inverno, in cogenerazione per 4 mesi, il lavoro del “fochista” viene comunque svolto per riscaldare la casa e il combustibile non incide sul costo della corrente prodotta: si risparmierebbero perciò €4,8 (2,4*20) netti al giorno per un totale di circa €580 (€4,8*120gg) annuali.

Però l'adeguamento alla cogenerazione di tale macchina, implica delle spese aggiuntive significative una tantum e alla fine l'impianto risulterà ben più complesso dell'attuale caldaia e generatore.

Inoltre bisogna mettere in conto le spese per la pulizia della caldaia e per le manutenzioni minime, augurandoci che non ci si debba mettere le mani per eventuali guasti.

Con quel che resta, in quanti anni si rientra dalla spesa per l'impianto?

Per non parlare dell'ingombro...
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #608 - 16.01.13 at 13:06:00
Print Post  
Rampado ti consiglierei prima di scrivere dei dati di informarti un minimo sull'argomento. Una famiglia media che consuma 20 KWh è un officina non una casa. Il consumo medio di una famiglia di enegia elettrica si attesta infatti a 8-9 Kwh giornalieri.

Per quanto riguarda il discorso del fuochista è un falso problema, in quanto come ti ripeto quello che vedi nel video è solo un prototipo. La caldaia sarà alimentata a pellet e cippato perciò sarà automatizzata come qualsiasi altra caldaia a pellet, il costo della macchina sarà leggermente superiore ad una caldaia a pellet. Perciò se quello che dici secondo te è vero per la nostra macchina che produce energia elettrica e termica, pensa quello che si potrebbe dire delle comuni stufe a pallet, visto che come ti ripeto hanno un prezzo non lontano dalla nostra macchina ma hanno l'enorme handicap di non produrre energia elettrica.

Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #609 - 16.01.13 at 15:11:00
Print Post  
CITAZIONE (Rampado @ 16/1/2013, 12:08) Quote:
Per non parlare dell'ingombro...

Vedo che non hai neanche letto la prima pagina...

CITAZIONE (kekko.alchemi @ 21/10/2011, 04:16) Quote:

Caratteristiche tecniche principali:
- Potenza elettrica: 3 Kw
- Pressione acqua in caldaia 4-8 Atm
- Acqua calda 65 °C
- Dimensioni/ingombro: 50(lunghezza)x60(profondità)x130(altezza) cm

Di quale ingombro parli?

PS: Non solleviamo inutili polemiche dettate dai soliti burattinai... il lavoro che abbiamo svolto è sotto gli occhi di tutti e a disposizione del forum, se a qualcuno da fastidio non è un mio problema.

Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
Rampado
Ex Member
*


--------

Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #610 - 17.01.13 at 15:38:00
Print Post  
10kWhe
Con 10kWhe di consumo familiare, la macchina si ammortizza nel doppio del tempo rispetto al calcolo precedente, e la situazione non migliora di certo ...

Pellet e cippato.
Hai parlato tu di legna, 10€ al quintale e 4,5kW(h)/Kg, e 810W(h)e /kg di legna.
Col pellet o col cippato i tempi di rientro aumentano ancora, perchè si aggiunge altra spesa per l'impianto di alimentazione automatica.

Ingombri.
Le misure dichiarate all'inizio del tread mi sono sembrate quantomeno “bizzarre”, dato che non corrispondono a quelle visibili nel filmato, sopratutto considerando la caldaia.

PS: Non solleviamo inutili polemiche dettate dai soliti burattinai... il lavoro che abbiamo svolto è sotto gli occhi di tutti e a disposizione del forum, se a qualcuno da fastidio non è un mio problema.

Niente polemiche e niente burattinai, solo un pacato e sereno “bilancio economico” del lavoro da voi svolto, un lavoro che è sotto gli occhi di tutti, che non dà fastidio a nessuno, e che anzi offre l'occasione per capire meglio e far capire a tutti “le prospettive finanziarie” della micro-cogenerazione domestica a vapore.

Ohe ragazzi! il lavoro oramai è fatto: conviene o non conviene: di questo si discute....
Siam mica qui a contare i capelli sulla pelata di Bersani.
  
Back to top
 
IP Logged
 
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #611 - 17.01.13 at 16:35:00
Print Post  
A questa domanda rispondo io...nella speranza di voltare lo sguardo verso la luna e non verso il dito.

CITAZIONE (Rampado @ 17/1/2013, 15:38) Quote:
Le misure dichiarate all'inizio del tread mi sono sembrate quantomeno “bizzarre”, dato che non corrispondono a quelle visibili nel filmato, sopratutto considerando la caldaia.

La dimostrazione presenta è stata effettuata con i pezzi tutti in bella mostra, come più volte detto, le dimensioni ad inizio pagina sono quelle del prototipo assemblato in modo compatto.


CITAZIONE (Rampado @ 17/1/2013, 15:38) Quote:
Niente polemiche e niente burattinai, solo un pacato e sereno “bilancio economico” del lavoro da voi svolto, un lavoro che è sotto gli occhi di tutti, che non dà fastidio a nessuno, e che anzi offre l'occasione per capire meglio e far capire a tutti “le prospettive finanziarie” della micro-cogenerazione domestica a vapore.
Ohe ragazzi! il lavoro oramai è fatto: conviene o non conviene: di questo si discute....
Siam mica qui a contare i capelli sulla pelata di Bersani.

Non capisco, cosa vuol dire bilancio economico? Fammi capire meglio...se acquisti una stufa per scaldarti è ovvio che il bilancio è negativo, se scaldi casa con un grado °C in più è ancora più negativo...il bilancio è uguale a zero se non acquisti nulla...ma stai al freddo!
Ciao
Bolle
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #612 - 17.01.13 at 17:22:00
Print Post  
Ti ha risposto perfettamente Bolle alle domande poste, per quanto riguarda la legna sei te che mi hai chiesto il prezzo della legna al 2° punto delle tue domande, e io a quelle ti ho risposto. Per capirci, se dentro la caldaia monti un bruciatore ad olio, puoi farla andare anche con l'olio fritto...

Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #613 - 17.01.13 at 22:45:00
Print Post  
Ore 13:00 ....che bella discussione quasi quasi me la leggo tutta...
Ore 15:00 ....mammamia che figata..
Ore 17:00 ....Quanti calcoli.....
Ore 18:00 ... ..è nata che emozione...
Ore 19:00 .....c'è sempre qualcuno che rovina la festa
Ore 19:01 .....
Ore 20:00 .....Quanto vorrei essere come loro
Ore 20:08 ..... c'è sempre qualcuno che rovina la festa
Ore 20:09 .....
Ore 20:10 ..... calcoli sui rendimenti
Ore 20:20 ......devo mangiare ......amò vado a prende un pezzo de pizza
Ore 22:30 ...........COMPLIMENTI SIETE DEI GRANDIIIIIIIII......



  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Motore a Vapore Elettronico
Reply #614 - 18.01.13 at 12:57:00
Print Post  
Ti ringrazio ElettroshockNow!! E' bello vedere persone che si appassionano a questo campo! Noi cerchiamo di fare del nostro meglio, e anche se non sempre riusciamo a raggiungere la perfezione questo è quello che abbiamo realizzato!

Buona lettura, per qualsiasi domanda siamo qua, Kekko.
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 39 40 [41] 42 43 ... 50
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa