Perdonami BellaEli, questo post mi era proprio sfuggito!! Rimedio subito...
CITAZIONE (BellaEli, 05/05/2015 15:40:57 )
Quote:Finalmente ho finito di leggere le lunghe 65 pagine del thread...
Che dire: semplicemente STRABILIANTE !!!
La cosa bella è che ho scoperto questo forum solo da qualche mese e sto cercando di recuperare il tempo perso leggendomi i thread per me più interessanti, così vado nella sezione "Realizzazioni Pratiche" e trovo Kekko con il Big Inverter, poi vado nel solare fotovoltaico e trovo Kekko con i Pannelli con Paraffina Liquida, poi vado negli accumulatori e indovina chi trovo ??? Kekko con le Planté !!!
Hai dimenticato il motore a vapore elettronico nella sezione "motori" :lol:
CITAZIONE (BellaEli, 05/05/2015 15:40:57 )
Quote:1) Per le piastre negat
ive esterne sarebbe possibile farle con le alette solo dal lato della piastra positiva, senza variare i parametri della cella, giusto ? L'unico neo è che occorrerebbe un altro stampo...
Certamente!
CITAZIONE (BellaEli, 05/05/2015 15:40:57 )
Quote:2) Vista la malleabilità del piombo puro, sarebbe possibile fare una piastra spessa 1,2 cm e poi effettuare dei solchi da 4,5 mm su ogni lato per realizzare le alette ?
O sarebbe controproducente perché si potrebbe intaccare la struttura del piombo ?
O forse potrebbe essere un vantaggio perché aumenterebbe (di poco) la superficie di contatto visto che la fresa renderebbe i solchi meno lisci rispetto ai solchi derivanti da una colata ?
Il piombo è malleabile, ma si impasta anche molto, quindi sarebbe un lavoraccio... non consiglio di farlo, conviene con uno stampo.
CITAZIONE (BellaEli, 05/05/2015 15:40:57 )
Quote:3) In un post precedente Kekko affermava che piastre lisce e/o sottili si deformano in presenza di alte correnti: questa cosa mi ha lasciato un po' perplesso, perché si piegano ? Escluderei per calore, sono immerse in un liquido, mi sembra improbabile un surriscaldamento sufficiente a deformare il piombo vorrebbe dire che la temperatura della batteria salirebbe ol
tre i 100 gradi, condizione assai pericolosa... Ma allora perché si piegano ?
Hai mai visto i cavi di rame contorcersi per la forte corrente che vi scorre? Io si...

accade per il forte campo magnetico generato e il calore. Le piastre hanno il vantaggio di essere immerse, ma sono anche molto morbide, perciò basta davvero poco per piegarle se sono lisce e sottili.
Per le precauzioni, non mi stancherò mai di dirlo, se volete sperimentare fate pure, ma state attenti ad ogni cosa. E' tutto molto pericoloso se fatto in casa!! Può essere divertente fare un piccolo prototipo, ma diventa molto impegnativo e pericoloso farlo in grande.
Grazie per i compliemnti, è la passione che mi muove a fare certe cose, e diventa ancora più bello quando si trovano amici per sperimentare insieme!
Saluti Kekko!