Ciao a tutti! In questi ultimi giorni ho costruito un'accumulatore Plantè ad un solo elemento, giusto per verificare la capacità massima che potrà fornirmi dopo diversi cicli di formazione.
Se il risultato sarà positivo, allora mi avventurerò nella costruzione di una batteria Plantè da 24V e almeno 200Ah.
Ho recuperato il piombo da due accumulatori da buttare e l'ho fuso su un pentolino ottenendo dei lingotti. Il piombo che ho potuto recuperare è stato solo quello che costituisce le griglie delle piastre e i contatti. Il piombo contenuto nel materiale attivo l'ho buttato (nell'apposita discarica) in quanto non ho la possibilità di recuperarlo per riduzione (metodo di Ferro). Devo dire che la seconda batteria era una AGM da 27Ah dalla quale ho recuperato molto piombo grazie alle griglie spesse che presentava.
Veniamo al pratico....
Come prima cosa ho realizzato un contenitore in plexiglass trasparente, in modo da poter vedere lo stato delle piastre:



Terminato il contenitore, ho realizzato uno stampo in ferro, molto brutto....

A questo punto ho fuso i lingotti di piombo e versato il Pb liquido sullo stampo riscaldato.Una volta raffreddato il tutto ho estratto le piastre e le ho "godronate" per aumentarne la rugosità superficiale...


Sono 4 piastre separate da distanziatori in teflon di 4mm.
Infine ho realizzato un formatore automatico, copiando l'idea di Kekko. Carico a corrente costante fino ad un certo punto e la fine carica la effettuo a tensione costante. Un microcontrollore PIC 16F876 gestisce attiva la fase di carica o scarica (su un resistore) e misura la corrente di scarica ogni 100ms, successivamente la integra nel tempo e visualizza i mAh corrispondenti. Questo è il risultato finale...

A breve possiamo confrontare i risultati.Ciao