EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 16 17 [18] 19 20 ... 67 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Costruiamo una batteria Plantè (Read 475491 times)
Keyosz
Ex Member
***


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #255 - 05.09.10 at 07:27:00
Print Post  
Ciao Pinko2,
parli di lamiere per edilizia?
se ne trovano di spessori da 1mm, 1,5mm fino a 2mm, di più grosse non ne ho trovate, ma cosa ne pensi di fare degli stampi e colare le tue piastre?
In questo modo puoi recuperare qualsiasi rottame di piombo e farlo diventare le tue piastre, anche perchè in genere, ammesso che non li trovi a gratis, i rottami di piombo costano 1 terzo della lamiera nuova.
  
Back to top
 
IP Logged
 
maxlinux2000
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 679
Gender: Male
Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #256 - 05.09.10 at 15:52:00
Print Post  
CITAZIONE (Pinko2 @ 5/9/2010, 00:23) Quote:
Salve a tutti, mi sta contagiando l'idea di costruire una plantè, anche se sto gia sperimentanto qualcosa di molto piccolo con buoni risultati e se va bene vorrei

non troppo piccolo, altrimenti l'autoscarica vanifica i risultati, come minimo stai sui 10Ah

CITAZIONE Quote:
costruire delle signole celle a 2v, sto cercando di tradurre il manuale (google traduttore) e sono alla sessantesima pagina, ma non ho ancora letto nulla,

dopo che avrai aggiustato l'italiano maccheronico se proprio insisti puoi mettere online il file tradotto

CITAZIONE Quote:
vorrei sapere se qualcuno ha fatto il calcolo degli A x superfice, ho letto sul forum di kg. x A x un 1mm. di spessore ma fare il calcolo è necessario avere il piombo allo stesso spessore che dalle mie non sitrova.
saluti pinko2

Si, ho messo in Software e Dati un foglio di calcolo che ti sará utile per questo

ciao
MaX
  

Cogito ergo no SUV
Back to top
WWW  
IP Logged
 
Pinko2
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #257 - 05.09.10 at 22:27:00
Print Post  
x Keyosz
Si la lamiera x edilizia dalle mie parti non si trova da 1mm, ma questa mi sarebbe servita solo per il caclolo. infatti voglio recuperne il + possibile e poi fare uno stampo forse di metallo.
x max_linux2000
grazie della risposta e anche x il sotware, se mi dici dove sta. x il mio italiano maccheronico hai ragione, sai dalle mie parti + di 40 anni fa si doveva pensare ad altro, mi sarebbe piaciuto continuare gli studi, ma mi sono dovuto fermare alle elementari. me ne fai una colpa?
saluti pinko2
  
Back to top
 
IP Logged
 
maxlinux2000
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 679
Gender: Male
Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #258 - 05.09.10 at 23:58:00
Print Post  
CITAZIONE (Pinko2 @ 5/9/2010, 23:27) Quote:
x max_linux2000
grazie della risposta e anche x il sotware, se mi dici dove sta.

eccolo... corretto il link (grazie Ferro e keyosz per la segnalazione)




CITAZIONE Quote:
x il mio italiano maccheronico hai ragione, sai dalle mie parti + di 40 anni fa si doveva pensare ad altro, mi sarebbe piaciuto continuare gli studi, ma mi sono dovuto fermare alle elementari. me ne fai una colpa?
saluti pinko2

scusa davvero se ti ho offeso. Intendevo "italiano maccheronico"il testo che stai traducendo con google dall'inglese, non il tuo italiano, figurati.... chi sono io per giudicare il modo di parlare italiano da parte di un altro italiano?
Proprio io che vivo all'estero da 10 anni e mi sto dimenticando la nostra lingua? Senza contare che uso una tastiera americana per scrivere in italiano?

Quando si usano strumenti automatici di traduzione, spesso e volentieri i risultati sono pessimi dal punto di vista linguistico... maccheronico dico io, per questo ti dicevo di rivedere il testo una volta tradotto.

ciao
MaX

  

Cogito ergo no SUV
Back to top
WWW  
IP Logged
 
Ferrobattuto
Ex Member
***


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #259 - 06.09.10 at 10:11:00
Print Post  
Si stà riempiendo di vecchietti come me 'sto forum.
Ciao Pinko.
Tranquillo, nessuno si permetterebbe mai di criticare come scrivi, e poi ci sono certi giovincelli che i verbi non sanno più nemmeno dove sono di casa......
Saluti.
Ferro

P.S.
Max, quel link porta ad una pagina che non esiste.... Almeno a me non la da.....
Ciao
  
Back to top
 
IP Logged
 
Keyosz
Ex Member
***


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #260 - 06.09.10 at 11:57:00
Print Post  
Forse Max intendeva
  
Back to top
 
IP Logged
 
Pinko2
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #261 - 06.09.10 at 22:48:00
Print Post  
Allora sono io a chiedere scusa x aver interpretato male.
x la traduzione del manuale so bene cosa ne esce fuori però e sempre meglio che l'inglese, almeno x me, comunque non ho intesnione di metterlo in rete tanto lo può fare chiunque. sarebbe invece, u'ottima cosa se qualcuno lo traducesse in modo corretto.
hai ragione Ferro noi "vecchietti" almeno sperimentiamo, proprio oggi ho modificato un UPS APC da 2250w (pagato 30€) in inverter lasciando però il sincronismo e funziona alla grande.
saluti pinko2
  
Back to top
 
IP Logged
 
maxlinux2000
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 679
Gender: Male
Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #262 - 06.09.10 at 23:58:00
Print Post  
non ti preoccupare, capita dal vivo di capirsi male, figurati per internet..

ciao
MaX
  

Cogito ergo no SUV
Back to top
WWW  
IP Logged
 
accu
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #263 - 07.09.10 at 10:27:00
Print Post  
Io mi sono beccato fulmini anche dall'olimpo, giorni fa!
Vai che ti seguima Pinko

  
Back to top
 
IP Logged
 
Pinko2
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #264 - 10.09.10 at 21:03:00
Print Post  
Un saluto a tutti. ciao Ferro, ho una domanda da farti, quanto piombo + o - si può recuperare da una batteria da camion, quelle grandi da 180/200A, (ne ho una diecina)con il metodo che hai descritto?. Oggi ho smontato una batteria da camion sempre di quelle grosse e aveva le piastre negative imbustate ansichè quelle positive, è capitato a qualcun'altro?. ciao accu, forse non hai un parafulmini. Siete davvero tutti gentili, grazie.
saluti pinko
  
Back to top
 
IP Logged
 
Ferrobattuto
Ex Member
***


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #265 - 10.09.10 at 22:04:00
Print Post  
Imbustano quasi sempre le negative...... Altrimenti rischierebbero di durare di più.
Se per metodo descritto intendi quello della riduzione col carbone, se ne recupera molto. Ovviamente tutto il materiale che togli da dentro una batteria, grumi scaglie briciole ecc ecc deve essere ben asciutto. Possibilmete lavato dall'acido. Poi mescolato bene coi carboni arroventati. Tanto più si mescolano bene e tanto più piombo metallico tirerai fuori. Il carbone deve essere acceso prima e portato ad alta temperatura, poi ci aggiungi sopra i residui delle batterie. La plastica naturalmente devi levarla prima..... Ma leggiti la discussione relativa, dovrebbe esserci tutto.
Saluti.
Ferro
  
Back to top
 
IP Logged
 
Keyosz
Ex Member
***


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #266 - 11.09.10 at 07:10:00
Print Post  
E' un pò lunghina.... ma è , comunque Pinko2 le trovo anch'io le negative imbustate, ne avevo parlato più di un anno fà in merito a delle ursus, avevamo anche ipotizzato che le imbustano tutte uguali poi a seconda se le fanno destre o sinistre le caricano con la polarità dove gli pare, così costa meno avere una sola serie di produzione, basta solo invertire i poli nella carica iniziale per fare 2 prodotti commerciali diversi
  
Back to top
 
IP Logged
 
Pinko2
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #267 - 15.09.10 at 20:49:00
Print Post  
Salva a tutti, grazie Keyosz, che bravi sono, risparmiano tempo e le batterie si distruggono prima.
saluti pinko
  
Back to top
 
IP Logged
 
accu
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #268 - 17.09.10 at 12:04:00
Print Post  
Un paio di anni fa un rappresentante, nel propormi degli accumulatori di 1000 Ah, mi disse che, su ordinazione, si potevano avere gli stessi con piastre Planté, ma il prezzo era esorbitante.
Costavano 3 volte quelli commerciali!!!

"""Alla mia domanda del perchè costassero così tanto mi fu risposto:
Eh si.. con quelle batterie perdono definitivamente il cliente....!!.. Abbiamo clienti che non vediamo piu da 30 anni, dopo che hanno acquistato quel tipo di accumulatori ed io non me la sento neanche di proporli, ...visto il prezzo."""

Mi sembra tutto chiaro no?
  
Back to top
 
IP Logged
 
Ferrobattuto
Ex Member
***


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #269 - 17.09.10 at 12:26:00
Print Post  
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 16 17 [18] 19 20 ... 67
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa