CITAZIONE (Pyron @ 9/1/2010, 16:48)
Quote:se ti reggono le cerniere e la barra corri il rischio di spezzare a metà il pannello o per lo meno di incrinarlo, non voglio essere catastrofico, però....
Non si possono spezzare, perchè dietro la cornice, l'ho rinforzati con un travetto di ferro a T ancorato con una miriade di viti.
I pannelli li ho messi sul tetto del mio garage, e quello fortunatamente non ha tegole. E' fatto con dei pannelli di ferro prefabbricati con dentro il poliuretano. Sono ancorati ogni 30 cm con dei tirafondi da 7mm (simili a viti) a dei travi di ferro murati e posizionati sotto ai pannelli.
I pannelli prefabbricati del tetto sono quindi imbullonati ai travi con i tirafondi. La testa di questi tirafondi sta quindi sopra i pannelli prefabbricati. Io non ho fatto altro che smontare questi tirafondi, comprarne altri più lunghi, e imbullonare insieme ai pannelli prefabbricati, due piattine di ferro spesse 1 cm e lunghe come tutto il tetto (ogni 30 cm c'è un tirafondo).
Poi su queste due piattine, una davanti all'altra, ho costruito il telaio. Per staccarsi qualcosa, si devono smurare i travi dal cemento

. Ma dopo il test di questa notte penso che i pannelli non si romperanno.
I pannelli li metto già su due file, ne metterò 5 davanti e 5 dietro. Se avessi voluto metterli inclinati dal lato corto avrei dovuto fare 3 file, ma poi sarebbero stati troppo vicini e si sarebbero fatti ombra fra di loro.
Per i diodi che faccio?? Ci metto i suoi di serie? Gli SL1010 10 KV 10 mA, anche se non capisco perchè sono così...
X bolle: Lo sai, alessandro ha un generatore eolico sul tetto di casa sua, da 700 - 800W, stanotte con tutto quel vento gli ha dato dei picchi da 3500W !!!!! Pensava sarebbe volato via tutto, invece per fortuna il suo generatore ha le pale di nylon e quindi non si sono rotte.
Questa è una foto con i dettagli:

Saluti a tutti e grazie per i consigli