cavallino wrote on 08.03.18 at 18:09:18:
In poche parole se colleghi i pannelli 2 in parallelo e due in serie Hai una potenza da 920 watt fermo restando se i pannelli sono da 230 watt con un amperaggio massimo da 19 ampere e il regolatore di carica deve essere non oltre i 30 ampere.
Si proprio ieri mi sono fatto un giro per i vari negozi di autoricambi
e ho preso le lampadine da 24V ho preso come in foto
Una da 70+75 + una da 70 e una da 21W
Le collego tutte in parallelo cosi ho un carico da 236W a 24V
E se domasni ho sole vedo in ora di punta in corrente e tensione
se questi pannnelli usati rendono o meno la loro potenza di targa

Se vanno bene e lo spazio di falda me lo permette ne prendo altri 9
Cosi arrivo a 12 Pannelli e non ho lo squilibrio di carico che vedo ora
nello schama a 10 pannelli che mi hai proposto anche perche forse
la falda non ho nel orientamento ideale quindi questi due panelli in più
mi potrebbero compesnare la resa che cala per via del posizionamento non ottimale
cavallino wrote on 08.03.18 at 18:09:18:
Oggi giorno tutti i regolatore di carica si adattano a qualsiasi tipo di batterie .
ATTENZIONE
Detto questo io non ti posso consigliare niente in merito questa e una decisione che devi prendere tu.il massimo ti posso dare uno spunto come fare ma e sempre una responsabilità che ti devi assumere tu a tue spese.
Certamente questo è ovvio ma fai bene anche per altri che legogno oltre me
a sottolinearlo quindi dici che non conviene prendere regolatori sopra i 30A.
Su molti regolatori leggo che sono per pacchi batteria da 12 24V
per avere gestione batteria sopra i 24V sono solo sui modelli sopra i 30A
per questo chiedevo ?
cavallino wrote on 08.03.18 at 18:09:18:
Io ti sto dando una bella dritta per come fare ma non ti consiglio niente,perché se non sai dove mettere le mani stai ben sicuro che fai una bella botta,per cui usare cautela e molta ma molta attenzione,anche perché se pure caso hai le mani bagnate e tocchi le due poli sia positivo che negativo delle batterie a 48 volt la morte e assicurata oppure ustione gravi irreparabile.
Certamente non l'ho premesso in fotovoltaico so pochissimo ansi niente
Ma comunque in passato ho fatto elettricista industriale e anche i relativi corsi PES PEI
per i lavori in tensione è bene anche tenere i pannelli coperti fino a fine lavori per evitare che buttino tensione durante i lavori superati i 36V a 52 è la soglia le tensioni sopratutto DC sono pericolose e fai bene a ribadirlo.
cavallino wrote on 08.03.18 at 18:09:18:
Come pure quando si collega il regolatore di carica ,per prima devi collegale le due fili che vanno alla batteria e dopo puoi collegare la stringa se no c'è il rischio che si brucia il regolatore.e soprattutto leggere il manuale di istruzione come fare.
Grazie questa cosa non la sapevo e il manuale in inglese dicerto non aiuta
Ma comunque anche con l'aiuto di google traduttore leggo sempre i manuli infatti
gli scarico e leggo spesso prima ancora di ordinare qualcosa come ho fatto per inverter
Quindi come regolatori se vorrei usare la supervisione WEB che ho visto in questo
forum dovrei optare per ET4415BND IT3415ND ?
Quindi Struttura supporto FV Casa e Inverter in tre terre separate tra loro
Dovoro fare spesa di paletti di terra e vedere se mi prestano un galvanometro a 0 centrale per misurare effettiva efficineza dei nuovi paletti installati
Grazie per i vari consigli