Hai messo Il dito nella piaga

Con un carico variabile diventa tutto più difficile ,ma a noi conta il taglio .
Io mi oriento con un passa basso di primo ordine sui 1500-2000Hz composto da un induttore sui 3uH e cond da 2.2uF (parliamo sempre di un HF ) .
Tu hai a disposizione un 4.7uH ,ma devi confermare che non sia in modo comune con quelli delle altre fasi ,ma indipendente .
Oltre al suo valore deve essere anche di generose dimensioni perché non deve saturare il nucleo ad alti carichi (i migliori sono induttori con traferro, ma svantaggiosi in termini di emi)
Come ti dicevo non deve saturare perché se avviene si perde il potere filtrante e la portante si riverserebbe sull'uscita con brutte conseguenze sui carichi o su un eventuale filtro emi in uscita .
Per la capacità invece devi calcolare il dv a pieno carico con il classico calcolo 1/2CV^2 .
Dito nella piaga

....
Si perché secondo me ,ma ancora non ho ben chiaro ciò che accade ,l'induttore del filtro si comporta come in un buck converter ,accumulando e rilasciando energia.
Cmq in conclusione ti consiglio di usare il tuo 4.7uH aggiungendo un 2.2uF ,confermando della sua bontà (dimensione e indipendente )