un saluto a tutti !
posseggo svariate tipologie di batterie, alcune sono praticamente ferme.
ho in funzione delle fiamm monolite 4 volt sla 200A su un impianto medio piccolo che , acquistate usate, mi sono durate quasi 3 anni. ciclate anche profondamente ma sempre con un occhio attento. ora , piano piano sono arrivate anche loro,complice anche il caldo, una ad una stanno finendo.
ho ancora le prime 2 batterie da muletto 6 volt 200 A acido libero con le quali ho iniziato l'avventura del FV ad isola e funzionano. e altre ancora...
il fatto è che ognuna ha le proprie caratteristiche e ognuna ( agm /gel/ acido libero/ da trazione/ da muletto/ piastre piane o tubolari, con argento e/o calcio , corazzate , stazionarie , etc.etc.. )si adatta meglio alo scopo per cui è stata creata. se sai quello che fai , se hai un idea di come si comportano queste o quelle tipologie di celle al piombo, se acquistate nuove, consapevole di come andranno utilizzate, potrai facilmente immaginare la loro vita.
la temperatura, per esempio, è un fattore fondamentale.
le batterie usate sopratutto se agm o gel dovrebbero essere accompagnate da un minimo di certificazione e prova di scarica . come minino.
altrimenti ci si deve arrangiare e con molta pazienza fare le prove che ti hanno già saggiamente consigliato per vedere se puoi riprenderne qualcuna.
per quanto mi riguarda questo tipo di batterie sono troppo delicate e durano poco.
uso spesso celle al litio ,18650, comodissime e potenti per alimentare molte cose ( lanterne varie, pompa materassino stazione meteorologica e altro ancora.) e per l'uso che se ne può fare le ritengo ottime anche se devi starci piu attento.
a proposito... posseggo 2 batterie americane da trazione ma anche da barca, agm optima serie blu...le ho trovate a casa di un amico abbandonate al sole da diversi anni , avranno circa 8 anni di vita .... me le sono fate regalare

; una è finita in barca di un amico come batteria ausiliaria e in inverno ogni tanto viene usata per emergenze.
l'altra , che era ridotta un po peggio, è finita su una jeep e va comunque alla grande. mi sembra fossero 55 A con spunto misurato di circa 700 A mentre l'altra qualcosa in meno...tremende!
tecnologia a spirale e tanto altro per far capire che se si vuole le cose si possono fare bene. ovviamente costano di piu .
tra poco , appena guarisco per bene, sistemerò un pacco da 24 volt 640 A C20 opzs acido libero...solo a vederle sono bellissime.
a presto