Anch'io senza feedback ...per ora ...
Eseguito test con ir2183 (meglio i 2184 per un possibile futuro se non troviamo i MIC ) .
Montato su Breadboard e senza dissipatori ho riscontrato piacevoli sorprese .
Non mi sarei aspettato un abbassamento del 50% dell'autoconsumo selezionando la portante a 32K .
Ovviamente questa soluzione penalizza l'efficienza ,ma mi viene in mente una malsana idea ...
E se si autoselezionasse ?
Cioè, quando abbiamo piccoli assorbimento facciamo lavorare a 32K riducendo l'autoconsumo ...invece appena aumenta l'assorbimento abbassiamo la portante aumentando l'efficienza ...
Bisognerebbe quantizzare a tavolino i pregi di questa soluzione ...
Di seguito alcune foto di rito ...
La tensione sul secondario è ridotta come valori da un partitore resistivo (non ho la sonda 100x

)
Un salutone
Elettro
Appena ho un secondo attivo il feedback ...
Ho anche controllato i tempi ancora a disposizione e sembra di averne in abbondanza ...uao
La frequenza invece la devo rivedere

avrò sbagliato qualche calcolo ...