CITAZIONE (ronwal, 19/02/2015 18:15:03 )
Quote:Ciao elettro...cosa vuol dire? non riesco a trasmettere da una stanza all'altra?
Per esperienza non ho mai superato i 5 metri con quei moduli

, e il responsabile è il modulo ricevitore.
Usando il Tx e un ricevitore Aurel è tutta un'altra storia, 30 metri garantiti.
Per oltrepassare tale distanza oltre agli accurati accorgimenti sull'antenna bisogna sostituire anche il tx.
Magari con un BoostTx sempre dell'Aurel con i 500m garantiti .... fino a 1Km

: ..
Tornando alla distanza stanza stanza con i moduli in tuo possesso (forse i miei erano difettosi).
Usa la libreria VirtualWire sia per il tx che per RX impostando nel setup i piedini che utilizzerai per la trasmissione e ricezione
vw_set_tx_pin(transmit_pin);
vw_set_rx_pin(receive_pin);
vw_set_ptt_pin(transmit_en_pin);
vw_set_ptt_inverted(true);
vw_setup(2000);-----------Trasmettitore--------------------Poi quello che trasmetti lo metti in un array
char msg[3] = {Tensione,Corrente,ecc}; indicando quanti byte trasmetterai nell'istruzione successiva
vw_send((uint8_t *)msg, 3 );
vw_wait_tx(); ----------Ricevitore---------------------------------------Sul Ricevitore avrai:
uint8_t buf[VW_MAX_MESSAGE_LEN];
uint8_t buflen = VW_MAX_MESSAGE_LEN;
if (vw_get_message(buf, &buflen))
{
Tensione = [1];
Corrente = buf[2]);
ecc = buf[3]);
}Io uso questo metodo

Unico neo .... trasmette solo byte ,quindi valori da 0 a 255 ....
Per gli int o float devi convertirli in byte --> trasmettere ---->riconvertirli
Forse esisteranno altre librerie ,ma io non le conosco