EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 67 68 [69] 70 71 ... 86 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Ponte H per inverter 3KW 24V (Read 643368 times)
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1020 - 27.06.17 at 15:38:00
Print Post  
Posto l'attuale configurazione con protezione saturazione attiva.
Scusate per lo schema disegnato al volo ....fate un fischio se vedete errori.

Nota: i filtri negli ingressi Offset e I_out sono stati introdotti perchè attualmente il progetto è su mille fori ...con tanti fili volanti .
Li predisponiamo comunque sul pcb ,ma spero che non avremo lo stesso problema di rumore (mi trovo dei piccoli spike da una decina di mV .... )

Il sensore corrente che stò usando è un sct 013-030

E' uno schema provvisorio ,ma nel futuro rispetterò l'attuale piedinatura
  

Inv4.jpg ( 82 KB | Downloads )
Inv4.jpg
Inv2.jpg ( 63 KB | Downloads )
Inv2.jpg

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1021 - 27.06.17 at 15:46:42
Print Post  
Di seguito i file Hex da caricare.

-Normale con la stampa dei dati principali :
Dead Time:1444nS
OffSet:1979
Temp_core:1603
Amp_Pwm:871.799683
Amp_Pwm1:871.198792
VOUT_RMS:223
IOUT_RMS:0.054433
WATT:12

Oppure la versione Table con gli array degli ingressi


  

Inv3.jpg ( 84 KB | Downloads )
Inv3.jpg

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1022 - 27.06.17 at 15:52:04
Print Post  
Pinko wrote on 27.06.17 at 13:23:07:
Il miglior risultato (direi perfetto)si ottiene ponendo due trasformatori in serie (l'articolo cita 460V come primario), un'onda perfettamente in fase con l'entrata e senza un minimo di distorsione, occuperà un po di spazio in più, secono me poco importa.
..........
Forse mi sfugge qualcosa, ma il principio perchè non dovrebbe valere anche per HF?
Un saluto Luigi


Dobbiamo provarla  Wink ....
I miei piccoli da 0.35VA fanno pena .

Per la storia HF ... non c'è differenza .
Io mi riferivo al fatto che attualmente con l'LF possiamo avvolgere qualche spira sul trasformatore principale ed evitare di complicarsi la vita con il trasformatore feedback evitando di usarlo  Wink

  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Pinko
Senior Member
****
Offline


New EALab Member

Posts: 296
Location: Malvito
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1023 - 27.06.17 at 16:59:22
Print Post  
SElettroshockNow wrote on 27.06.17 at 15:52:04:
Dobbiamo provarla  Wink ....
I miei piccoli da 0.35VA fanno pena .


Se vuoi te ne mando un pò, ne ho almeno 10.

Ho sovrapposto le due onde (ingresso  e uscita) neanche si nota che sono due, sembra essere soltanto una.

una domanda, siccome non ho lo shunt per pa protezione DC, (pin B1) ma un HASS100, quant'è la soglia d'intervento?


  

IMG_0223.JPG ( 1270 KB | Downloads )
IMG_0223.JPG

"fatti non fummo a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1024 - 27.06.17 at 17:09:39
Print Post  
Uao. ...che trasformatore è  ?

Il limitatore è per ora solo sul ponte .
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1025 - 27.06.17 at 17:17:31
Print Post  
Se vuoi ...posso attivare la protezione con la soglia che vuoi  Wink
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Pinko
Senior Member
****
Offline


New EALab Member

Posts: 296
Location: Malvito
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1026 - 27.06.17 at 18:22:14
Print Post  
ElettroshockNow wrote on 27.06.17 at 17:09:39:
Uao. ...che trasformatore è  ?


Quello incapsulato del test precedente, dove si nota la differenza tra i due, niente marca nienta sigla.
ElettroshockNow wrote on 27.06.17 at 17:17:31:
Se vuoi ...posso attivare la protezione con la soglia che vuoi  Wink


Grazie comunque, più che altro curiosità, anch'io la uso direttamente sul ponte.

  

"fatti non fummo a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1027 - 27.06.17 at 23:31:20
Print Post  
Grazie Pinko  Wink ,ma devo trovare trasformatori commerciali per tale scopo ...ovviamente al giusto prezzo .
Dalle prove che ho fatto sembra (almeno con quelli che possiedo) che dipenda molto dalle dimensioni .
Pensavo di fare il pcb con una semplice morsettiera con ingresso 6V per poter connettere o un avvolgimento aggiuntivo sul trasformatore principale oppure un classico trasfomatore flangiato da qualche VA ,evitando i piccoli da pcb .

Ripeto che il feedback lavorando solo sulle creste non risente di tali deformazioni ,quindi chi non necessita del calcolo potenza attiva e relativo Cos fi può farne a meno.

A proposito delle protezioni .

Visto che la protezione contro i picchi di corrente è prevista sul ponte ,conviene monitorare anche la corrente batterie ?

Se si ,sarebbe solo come protezione da anomalia ponte perché a mio parere la protezione contro sovrassorbimento deve essere eseguita sull'uscita con soglie in funzione del tempo (esempio : 110% per 30 sec ....150 % per 2 sec ) ...sempre con il monitoraggio della tensione per sotto o sovra tensione .
La sotto tensione interviene quando si chiede troppo all'inverter con batterie cariche ....e sovra quando c'è un problema nella gestione del feedback .
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1028 - 27.06.17 at 23:57:28
Print Post  
Dimenticavo ...oggi ho torturato l'inverter con il nostro amico asciugacapelli...perfetto.
In settimana testo con una bella autoclave e il fatidico frigo  Grin .
Penso proprio che abbiamo fatto centro con il feedback .

Per lo schema ...come avete notato si differenzia poco dal precedente.
Sono stati rimossi i feedback sul primario e il controllo ampiezza .
Al loro posto è stato aggiunto il sensore corrente AC .
Lo schema richiede in aggiunta la realizzazione della tensione Bias necessaria per tutti i sensori AC (uscita e monitoraggio di due barre AC) .
Tale tensione di valore pari a 1.65V (3.3V/2) viene interpretato dal Micro come lo zero virtuale delle tensioni alternate .
Io nello schema ho semplicemente usato un partitore resistivo con resistenze di precisione e un operazionale in configurazione inseguitore.
Mi piace come soluzione, ma credo che ci sia di meglio.
Ho notato però che forse per colpa della millefori, il ripple sui segnali è fastidioso ,sopratutto dal fatto che almeno sul sensore della corrente (1V @ 30A ) rimane sempre presente un errore di circa 150mA .
Per ora ho tamponato con un filtro RC (4.7K e 100n) ,ma devo rivederlo con calma perché mi ruba delle righe di codice per rimettere in fase i segnali che vengono sfasati da tali filtri .

Per qualche giorno mancherò da casa ,ma vi seguiro' con interesse  Wink ...

Magari suggerite le fasi successive del progetto .
Io mi ero preventivato :
-due schede ponte come da prototipo realizzato 
-una scheda principale

Un saluto
Elettro
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1029 - 28.06.17 at 08:03:52
Print Post  
Tornando alla deformazione del trasformatore di feedback .....
Non capivo perché sull'Articolo parlava di due trasformatori in serie. ..e tutto d'un tratto mi è venuto in mente l'andamento in softstart.

Infatti confermo che durante il softstart l'onda di feedback risulta perfetta fino ad una certa tensione...confermando il circuito proprosto nell'articolo.

A questo punto ...basterà cercare trasformatori 380 ...esisteranno da mezzo watt  Grin
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1030 - 28.06.17 at 09:09:30
Print Post  
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
lemax74
Senior Member
****
Offline


--------

Posts: 427
Location: Trieste
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1031 - 28.06.17 at 09:16:15
Print Post  
Ottimo!
  
Back to top
 
IP Logged
 
lemax74
Senior Member
****
Offline


--------

Posts: 427
Location: Trieste
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1032 - 28.06.17 at 09:18:49
Print Post  
Ciao Elettro,
come sensore di corrente AC perchè non utilizzi un LEM? Ti risparmieresti anche il problema dell'offset
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1033 - 28.06.17 at 10:05:08
Print Post  
lemax74 wrote on 28.06.17 at 09:18:49:
Ciao Elettro,
come sensore di corrente AC perchè non utilizzi un LEM? Ti risparmieresti anche il problema dell'offset

Li avevo presi in considerazione .
Ho puntato per i classici trasformatori amperometrici perché nel progetto ne vorrei installare 3 e perché mi piace il feedback tensione che segue tutta la forma .
Al mio rientro farò qualche prova
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Pinko
Senior Member
****
Offline


New EALab Member

Posts: 296
Location: Malvito
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re: Ponte H per inverter 3KW 24V
Reply #1034 - 29.06.17 at 23:44:41
Print Post  
Ho fatto le modifiche secondo gli ultimi aggiornamenti e questo è il riscontro: elevato assorbimento sul ponte che prima non avevo (non dovuto al DT) 2A senza carico e senza filtro e 1,1A con filtro sul primario (forse dovuto al carico dei 12 mosfet sugl'IR?) , l'onda saltella sulle creste con una punta di increspatura, il FB sembra adesso funziona bene (va oltre 260V). Qualcun'altro ha fatto prove?
Un saluto Luigi
  

"fatti non fummo a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 67 68 [69] 70 71 ... 86
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa