Come mi piace la tua firma
CITAZIONE (Paolo_S, 24/06/2014 16:15:45 )
Quote:Ma per uso domestico , a mio parere, le più pericolose e di cui te
nere conto - non facilmente con solo 80 campionamenti- sembrerebbero le componenti più alte
Hai ragione ,gli 80 campionamenti hanno i loro limiti .
Infatti se metto in comparazione ciò che vede il micro ecco cosa succede :
un disturbo con frequenza 1Khz viene ancora rilevato (a sx quella misurata dal micro e a dx l'onda disturbata)

invece oltrepassati i 2Khz ... il micro vede una perfetta onda sinusoidale a 50Hz


Quindi sarebbe meglio andare a misurare le armoniche come fà scinty ?
oppure far passare lo stesso segnale in un passa alto con taglio al limite del rilevabile dal micro (es 1Khz) e rilevarne il picco ?
!!!!!!!!!
Aspetta un attimo ,
ma noi cosa dobbiamo salvaguardare ?
Gli elettrodomestici e in caso di presenza l'inverter
Nel caso di alimentazione da rete ,la bassissima impedenza garantirebbe un'ottimo filtraggio ,filtraggio limitato solo dalle resistenza tra centrale e apparecchiature.
Quindi in questo caso mi potrei accontentare di una banda ristretta .
Nel caso di alimentazione da inverter abbiamo due sorgenti HF ....
L'inverter e le apparecchiature ...
Tra le due però c'è sicuramente un ottimo filtro salvaguardandole a vicenda.
Ma tra due apparecchiature ?
Bè qui oltre a buoni condensatori e cablaggi di sezione non striminzita non mi viene in mente niente altro e non sò se rilevando il disturbo riuscirei a salvare gli apparecchi.
Sto vaneggiando ?