EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 63 64 [65] 66 67 ... 219 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Homemade Inverter (Read 58082 times)
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #960 - 05.01.15 at 03:11:47
Print Post  
Nuovi Aggiornamenti, il Big Inverter prende vita!!

















Saluti a tutti Kekko!
  
Back to top
 
IP Logged
 
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #961 - 05.01.15 at 09:13:41
Print Post  
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #962 - 05.01.15 at 11:00:27
Print Post  
Mi inchino dinanzi a cotanta bellezza

Le immaggini irradiano senso di robustezza e l'elettronica è a livelli che oltrepassano l'amatoriale .....
COMPLIMENTIIIII :clap.gif::clap.gif::clap.gif::clap.gif:

Fai ripetizioni ? :wub:
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
mismaett
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #963 - 06.01.15 at 08:57:29
Print Post  
kekko,

bello!!!

vedo con piacere che le buone idee vengono riprese.. (intendo la struttura di montaggio).

io sto tribolando con sti mosfet che muoiono ad alte correnti ( 30-40 A ).

dove trovo gli igbt simili ai tuoi ad un prezzo "potabile"?

grazie per la risposta, ciao e bravo!

giorgio el venesian
  
Back to top
 
IP Logged
 
scinty
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Aries
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #964 - 06.01.15 at 18:42:46
Print Post  
se i mosfet con appena 30A ti muoiono con gli igbt da 300A non li spacchi ma crei una bella stufetta!! ihihih di sicuro hai qualcosa che non va nei driver di pilotaggio
  
14 pannelli mono da 250Wp 24 pannelli amorfi Sharp da 130Wp banco batterie 48V 225Ah survoltore 5000W homemade inverter 6000VA trifase homemade modalità di interconnessione ibrida Scinty-Kirchoff (nodo DC) secondo inverter di supporto mppt inverter Sunny boy 3000(nodo AC)
Back to top
 
IP Logged
 
mismaett
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #965 - 06.01.15 at 20:14:32
Print Post  
e qui scinty chiedo alla tua esperienza la risposta:

il banco e' da 12*7*165 ah quindi circa 13 kwh, con 1400 w di carico tutto ok, (3 irfp250n in paralleo per quatro connessi direttamente (rgate per ognuno 3.3 ohm), quando salgo sui 25 a rms (circa 2300 w), la forma d'onda in uscita diventa quasi triangolare e la vout cala da 220 a 200 rms.

Potrebbe dipendere dalle batterie che si "siedono" oppure dai mosfet che iniziano a surriscaldarsi e per effetto progressivo ( lo ho notato dal degrado visibile in termini di vout ) ad avvicinarsi al massimo rating (sono da 20 a continui l'uno) pochi secondi e boohm!

mi sto indirizzando su dei driver ZXTP19020CFF ZXTN19020DFF e mosfet 500v 80 ampere IXFN 80N50.

ciao
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #966 - 07.01.15 at 02:35:16
Print Post  
Troppo bellooooo dettagliiiiii!!!
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #967 - 07.01.15 at 02:43:03
Print Post  
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!! Smiley Smiley


x mismaett: Se ti serve qualche bestiola posso dartela io, ma ho paura che sia come dice Scinty. 30 - 40 A non sono niente e i mosfet devono reggere, ti direi di usare gli IGBT al posto dei mosfet, perchè sono un po' più resistenti agli spike, ma la cosa più importante di tutte, è che non devi mettere i mosfet in parallelo, devi usare un unico modulo!

L'onda triangolare può dipendere da molte cose, a che tensione sei con le batterie quando si manifesta l'anomalia? L'onda triangolare a mio avviso dipende principalmente dal filtro, va in saturazione e ti scatena una serie di fenomeni. Ma mi servirebbe qualche dato in più per dirti con precisione da cosa è causato. Hai possibilità di mettere un oscilloscopio sui gate dei mosfet? Devi verificare che il pilotaggio sia corretto.

Sentiamo anche Scinty cosa dice.

Kekko

PS: I dettagli presto arriveranno, uno di questi è l'eccezionale lavoro che svolgono gli SCR!! Commutano a diverse potenze i banchi di condensatori, in modo da adeguare il filtro alla potenza richiesta, questo abbatte l'autoconsumo e aumenta i rendimenti alle varie potenze. Si parte con 1 uF fino a 300W, per arrivare ad oltre 200 uF a 3000W.
  
Back to top
 
IP Logged
 
leonof
Ex Member
****


--------

Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #968 - 07.01.15 at 14:05:25
Print Post  
Fantastico sono piacevolmente stupefatto Cheesy non vedo l'ora di mettermi all'opera...
  
Back to top
 
IP Logged
 
alexamma
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Libra
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #969 - 07.01.15 at 14:42:52
Print Post  
Meraviglia......:wub::wub::wub:
  
l'acqua è poca e la papera non galleggia
Back to top
 
IP Logged
 
scinty
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Aries
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #970 - 07.01.15 at 22:00:14
Print Post  
onda triangolare in realtà data la situazione dovrebbe essere trapezia ma il filtro la aggiusta un po tagliando le dispari... comunque la risposta è semplice i mosfet non sono in piena conduzione  e la caduta su di essi in primis li surriscalda e fanno rivivere il capodanno.....
secundis il trasformatore sottoalimentato specialmente nella cresta,dove il pwm è massimo deforma l'onda
terzis(ihih c'ho preso gusto)se le batterie si siedono l'uscita è sempre sinusoidale ma di valore di picco inferiore, questo nel mio inverter nel tuo non sò ma credo anche
  
14 pannelli mono da 250Wp 24 pannelli amorfi Sharp da 130Wp banco batterie 48V 225Ah survoltore 5000W homemade inverter 6000VA trifase homemade modalità di interconnessione ibrida Scinty-Kirchoff (nodo DC) secondo inverter di supporto mppt inverter Sunny boy 3000(nodo AC)
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #971 - 07.01.15 at 22:06:51
Print Post  
A me succedeva una cosa simile quando avevo messo il filtro LC, se L saturava la forma d'onda diventava trapezioidale, ora avendo eliminato dal filtro L, ed utilizzando come L quella del trasfo, non satura più nulla! Sono però d'accordo con te sul fatto che se i mosfet gli si rompono, probabilmente li pilota o protegge male.

Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
scinty
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Aries
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #972 - 07.01.15 at 22:24:26
Print Post  
esagerando con L succede ma cmq si nota la deformazione anche a vuoto, una volta provai con un doppio LC molto stretto e l'onda che tiravo fuori era a forma di M ancora non so per quale gioco di armoniche veniva fuori quella forma che comunque non si riusciva ad alimentare nemmeno un faretto alogeno da 300W, col nostro pwm bastano pochi mH nel tuo caso è los tesso trasformatore
  
14 pannelli mono da 250Wp 24 pannelli amorfi Sharp da 130Wp banco batterie 48V 225Ah survoltore 5000W homemade inverter 6000VA trifase homemade modalità di interconnessione ibrida Scinty-Kirchoff (nodo DC) secondo inverter di supporto mppt inverter Sunny boy 3000(nodo AC)
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #973 - 07.01.15 at 23:25:32
Print Post  
Un solo IR2110 (che io adoro) non è all'altezza della situazione sopratutto se deve pilotare più gate .
La forma diventa sempre più triangolare all'aumentare della potenza in uscita.
Diventa tale perché aumenta il Ton -Toff con conseguente surriscaldamento e distruzione dei finali

Finale più grande , Driver più grande

Un esempio LINK
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
mismaett
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #974 - 08.01.15 at 17:38:35
Print Post  
cari esimi,

mi conforta che siamo daccordo verso una criticita sui mosfet: allora 4 mosfet belli grossi cioe IXFN 80N50 (che ne dite) e driver specifici fatti per lo scopo, con hfe 400 500 pero conserqando l ir2113 del modulo cina.

ciao
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 63 64 [65] 66 67 ... 219
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa