EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 20 21 [22] 23 24 ... 219 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Homemade Inverter (Read 57926 times)
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #315 - 25.02.14 at 00:15:40
Print Post  
Miiiii...ragazzi che robetta...da leccarsi le orecchie!
Smiley
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #316 - 25.02.14 at 00:17:48
Print Post  
Ok per la barricata ....mi piace Smiley

Caso A :
il tuo trasformatore è un 7.5-0-7.5 e lo stai pilotando simulando una configurazione push-pull con una tensione di ingresso di 8.4V (5.9x1.41) ottenendo 190VRms (hai usato l'uscita 240 ? )

8.4V ....

Ora per ottenere 220V avresti dovuto avere una tensione più alta .. diciamo 10V ...


Ciò significa che se parto da una tensione doppia (>20V) devo per forza di cose avere un trasformatore con il doppio di spire 15-0-15 altrimenti otterrei 440V ...

Chi paga ... chi beve ?   

Caso B:
In pratica stai pilotando il trasformatore con una tensione alternata di 5.9VRms (sempre gli 8.4Vp),su un primario nato a 15VRms.
Mi sarei dovuto aspettare 240/15*5.9 = 95VRms AC ,questo avviene parzialmente perchè nel caso A la tensione si siede di più del caso B ,ma la sostanza non cambia (ho calcolato precedentemente 59V perchè 220/30*((12-0.6)/1.41) = 59V ,qui i valori sono diversi ...)

Caso C:
.... non riesco a capire ...
Mi sarei aspettato una tensione più bassa 240/15*11.8= 190VRms (Nel mio calcolo precedente 220/30*((24-1.2)/1.41)= 118VRms)

....... resto in bilico
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #317 - 25.02.14 at 00:34:54
Print Post  
CITAZIONE (ElettroshockNow, 25/02/2014 00:17:48 ) Quote:
Ok per la barricata ....mi piace Smiley

Caso A :
il tuo trasformatore è un 7.5-0-7.5 e lo stai pilotando simulando una configurazione push-pull con una tensione di ingresso di 8.4V (5.9x1.41) ottenendo 190VRms (hai usato l'uscita 240 ? )

8.4V ....

Ora per ottenere 220V avresti dovuto avere una tensione più alta .. diciamo 10V ...


Ciò significa che se parto da una tensione doppia (>20V) devo per forza di cose avere un trasformatore con il doppio di spire 15-0-15 altrimenti otterrei 440V ...


eh no! Come hai ben detto lo dovrei pilotare con una tensione di 10V, ma 10V a ramo! Quindi 20V di continua totale... la chiave sta nel capire che se usi 20V su un ramo e poi ancora 20V sull'altro ramo, significa che in realtà stai usando 10V RMS su un ramo e altri 10VRMS sull'altro.
Sai perchè non ti torna il Caso C?? Perchè è vero il fatto che un pilotaggio Push-Pull, equivale a un pilotaggio full-bridge! L'esperimento fa da padrone no? Il trasfo piccolo per la simulazione, ha sempre la stessa alimentazione in ingresso, ma cambiano le sue configurazioni per adattarsi ai tre casi. Ora siamo arrivati più o meno al dunque, devi dirmi quindi perchè il Caso A e il Caso C tirano fuori praticamente le stesse tensioni sul secondario! Smiley

...Belle proprio 'ste discussioni costruttive, da non dormirci la notte!

PS: Tranquillo pago io... la prossima volta altra grappeta dai Smiley

PPS: quello che contano sono le proporzioni dei voltaggi nei 3 Casi, la misura assoluta conta poco.
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #318 - 25.02.14 at 03:18:49
Print Post  
CITAZIONE (ElettroshockNow, 25/02/2014 00:34:54 ) Quote:
-Caso A = 220VRms (nella realtà 243VRms)

-Caso B = 55VRms  (nella realtà 59VRms)

-Caso C = 110VRms (nella realtà 118VRms...alimentandolo sugli estremi)


CITAZIONE (ElettroshockNow, 25/02/2014 03:18:49 ) Quote:
Caso A :
...ottenendo 190VRms... 

Caso B:
...Mi sarei dovuto aspettare 240/15*5.9 = 95VRms AC...

Caso C:
.... non riesco a capire ...
Mi sarei aspettato una tensione più bassa 240/15*11.8= 190VRms


Spetta, quindi qual'è la tua idea la prima o la seconda? L'hai scritte entrambe te Smiley

Nella seconda, hai ipotizzato che il Caso A, tiri fuori la stessa tensione del Caso C! Quindi mi stai dicendo che il pilotaggio push-pull da sul secondario la stessa tensione del full-bridge? Smiley
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #319 - 25.02.14 at 06:42:21
Print Post  
CITAZIONE (kekko.alchemi, 25/02/2014 03:18:49 ) Quote:
CITAZIONE (ElettroshockNow, 25/02/2014 00:17:48 ) Quote:
Ok per la barricata ....mi piace Smiley

Caso A :
il tuo trasformatore è un 7.5-0-7.5 e lo stai pilotando simulando una configurazione push-pull con una tensione di ingresso di 8.4V (5.9x1.41) ottenendo 190VRms (hai usato l'uscita 240 ? )

8.4V ....

Ora per ottenere 220V avresti dovuto avere una tensione più alta .. diciamo 10V ...


Ciò significa che se parto da una tensione doppia (>20V) devo per forza di cose avere un trasformatore con il doppio di spire 15-0-15 altrimenti otterrei 440V ...


eh no! Come hai ben detto lo dovrei pilotare con una tensione di 10V, ma 10V a ramo! Quindi 20V di continua totale... la chiave sta nel capire che se usi 20V su un ramo e poi ancora 20V sull'altro ramo, significa che in realtà stai usando 10V RMS su un ramo e altri 10VRMS sull'altro.

E' qui che non mi torna ...
Perchè 10V a ramo dovrebbero diventare 20V in continua ?
Il centro del primario da schema lo colleghi al positivo e giochi con la massa tra i due rami.
Ora che sia un ramo o l'altro ,hai sempre la tensione batteria come tensione di picco quindi sempre 20V ..... ed è per questo che non capisco da dove dovrebbe uscire il 10V per avere la 220V sul tuo trasformatore.

PS: dovrei riepilogare tutto ,altrimenti non ci capisco più niente Smiley
Ma in linea di massima dovrei incominciare a rompere le mie fondamenta .... resisto fino alla prova pratica II
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
salvatre
Ex Member
**


--------

Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #320 - 25.02.14 at 10:30:13
Print Post  
Questa discussione ha preso una piega "strana", con una testa ,una coda e ...un bel buco in mezzo, nel senso che si era partiti correttamente dalla scheda driver, analizzandone dettagliatamente tutte le funzionalità; adesso la discussione si è spostata sulla parte finale rappresentata dal trasformatore elevatore di tensione e quali debbano essere le sue caratteristiche. Manca però la parte centrale: come si debba connettere la scheda driver ai transistor finali (siano essi mosfet o IGBT), che poi andranno a pilotare il trasformatore. E' così o è solo una mia allucinazione?
Ciao a tutti. :wacko:
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #321 - 25.02.14 at 10:59:51
Print Post  
Nono non sbagli, manca la scheda driver, come si connettono i finali, come si setta il dead time e come si tara il sensore di corrente.
Perché?
Perché è un progetto che cresce a step e prima di postare bisogna testare quindi con tempi dipendenti dal numero di utenti che collaborano attivamente.
Ora mi sto' dedicando al Battery logger e mi gusto gli interessanti test di Kekko che ahimè contrastano con ciò che ritenevo certo Smiley.
Nel fattempo ho condiviso il PCB e credo che non subirà variazioni ....
Pian pianino l'homemade prendera' vita , promesso Smiley
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
salvatre
Ex Member
**


--------

Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #322 - 25.02.14 at 11:07:14
Print Post  
Ciao Elettro,
grazie per le delucidazioni.
  
Back to top
 
IP Logged
 
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #323 - 25.02.14 at 11:52:59
Print Post  
CITAZIONE (salvatre, 25/02/2014 11:07:14 ) Quote:
Questa discussione ha preso una piega "strana"

Il discorso ha preso una bellissima piega...l'obiettivo è sempre quello , risparmiare il più possibile in:  dissipazione, il che equivale a risparmiare in componenti e conseguentemente in eventuali rotture di componenti. Le innovazioni sono sempre strade complicate...riuscirà kekko a infilare questo filo nella cruna dell'ago?
Smiley
  
Back to top
 
IP Logged
 
PinoTux
Ex Member
**


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Aries
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #324 - 25.02.14 at 13:05:20
Print Post  
Nulla è perduto,  se le mie convinzioni e quelle di Elettro NON sono fallaci rimane sempre il ponte ad H a salvare i cavoli.... :sick:
  
"Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia" (Artur C. Clarke)

http://www.pptea.altervista.org

http://www.iv3gfn.altervista.org







Back to top
 
IP Logged
 
mismaett
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #325 - 25.02.14 at 17:21:38
Print Post  
Elettro,

me sto a scervella' ( in veneziano, so drio ndar via de testa ), ma vorrei contribuire...

nella seconda pagina, riporti lo screen dell'oscilloscopio dei 4 pilotaggi verso i 4 mosfet: ch1=? 2,3,4? mi potresti dire quali pin sarebbero (1HO  1LO  2HO  2LO)?

l'obiettivo e' sfruttare la presa centrale (per dimezzare le correnti in primnario) spererei che riuscissimo a simulare un push pull valvolare con il centrale al +48 e i due estremi alternativamente riportati verso massa attraverso i mosfet.

spero non riteniate banali queste osservazioni...

giorgio el venesian
  
Back to top
 
IP Logged
 
mismaett
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #326 - 25.02.14 at 17:36:43
Print Post  
scusate tutti,

ho guardato meglio la risposta l'hai gia' data nello schema di base.



affino la domanda, quanto vpp i segnali quadri?
  
Back to top
 
IP Logged
 
mismaett
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #327 - 25.02.14 at 18:59:25
Print Post  
lancio un'ipotesi per collegare un trasformatore in push pull con centrale al +batt (vbatt 48 trasf 35+35/220)
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #328 - 25.02.14 at 19:05:55
Print Post  
Sisi hai centrato l'obbligo di rendere due canali dipendenti l'uno dall'altro .
Manca solo un transistor sul pilotaggio .... Praticamente un driver per i finali capace di erogare correnti di 6 Ampere di picco dipendente dalla condizione di due uscite ...
Ora scappo .... cio' il saldatore sul fuoco Tongue....
Cmq complimenti ...hai visto oltre Smiley
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #329 - 25.02.14 at 21:30:40
Print Post  
CITAZIONE (PinoTux, 25/02/2014 19:05:55 ) Quote:
Nulla è perduto,  se le mie convinzioni e quelle di Elettro NON sono fallaci rimane sempre il ponte ad H a salvare i cavoli.... :sick:

Giusta osservazione ...
Di solito unisce il punto G .... qui il ponte H  :lol:

Cmq anche violentando la mia mente rivedendo i video e ricalcolando i risultati non riesco ad accettare l'affermazione di Kekko.
C'è qualcosa nel caso C .... che non mi quadra !!!
Sofferente .... vado avanti ...e resto in trepidante attesa di far accoppiare la scheda al trasformatore di Kekko (sempre se è daccordo).
In linea teorica se mi tornano i conti dovrebbe funzionare anche alimentando l'inverter con 12V (10Vmin) ..... altrimenti 24V (20Vmin) Smiley

A seguito dell'intervento di Silviuto ,ho pensato di integrare nella scheda driver push-pull anche l'oscillatore Sg3525 in maniera tale da poter usare lo stesso sia come driver per il pilotaggio in push-pull di grandi trasformatori ,sia come scheda autonoma da usare come survoltore DC/DC ..... Smiley .... Mi piace il modulare Tongue ....
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 20 21 [22] 23 24 ... 219
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa