EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 121 122 [123] 124 125 ... 219 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Homemade Inverter (Read 58009 times)
BellaEli
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1830 - 28.04.15 at 11:07:43
Print Post  
CITAZIONE (ElettroshockNow, 28/04/2015 10:41:36 ) Quote:
Sisi l'ho provato ora solo a scopo di curiosità  ed oltre a piccole variazione di forma non ha alcun effetto sui piccoli incroci.


Che vuoi dire piccole variazioni di forme d'onda ?

Credo che sia impossibile riuscire a distinguere un intervento del PWM in ritardo di Deadtime uS... o sbaglio ?

In ogni caso gli incroci continuano ad esserci ?


CITAZIONE (ElettroshockNow, 28/04/2015 10:41:36 ) Quote:
Problema non presente se non faccio ricalcolare  la sinusoide.


Questa cosa continua a non avere senso...


CITAZIONE (ElettroshockNow, 28/04/2015 10:41:36 ) Quote:
...e per quanto posso migliorare l'inverter non potrò  mai raggiungere un relè.


Un relè ??? Cosa c'entra un relè ???


CITAZIONE (ElettroshockNow, 28/04/2015 10:41:36 ) Quote:
Quindi torno sui miei passi e abbandono il feedback ... più  in là  ci tornerò  altrimenti ora mi sto' fossilizzando  su un problema bypassabile ....



Ok solo se prometti di tornarci !!! Wink


CITAZIONE (ElettroshockNow, 28/04/2015 10:41:36 ) Quote:
Quindi quei extra consumi che ho reputato incroci ,possono essere in realtà valori errati di OCR che non riesco a scovare ....
Il motivo ... Bo! !!


Un momento ma tu quando affermi che ci sono incroci come fai a dirlo ???

Avevo capito che in qualche modo eri riuscito a catturare un incrocio con l'oscilloscopio, non è così ?

E allora come fai a dire che ci sono incroci ?


CITAZIONE (ElettroshockNow, 28/04/2015 10:41:36 ) Quote:
Ho provato interrupt con bassa priorità (Timer0 con input esterno e analog compare) e con entrambi non si ottengono buoni risultati.
Quindi son tornato all'INT ad alta priorità  ,ma ho aggiunto una riga che conta gli eventuali errori di sincro e nel caso fossero superiori  a 3 disattiva l'interrupt.


Cosa intendi con "Analog Compare" ?

Avevo capito che squadravi l'onda di rete mandandola ad un comparatore e la sua uscita al pin con interrupt, cos'altro hai provato ?


CITAZIONE (ElettroshockNow, 28/04/2015 10:41:36 ) Quote:
Continuo a seguirvi e prometto di metter su un inverter più  piccolo per i test del vostro firmware  Wink


Addirittura ?!?!?!? Sarebbe fantastico !!!

Ciaoooo
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1831 - 28.04.15 at 11:38:41
Print Post  
Non ho mai detto che sono riuscito  a vedere l'anomalia.
Rilevo solo degli Spike di assorbimento rapidi durante il funzionamento sotto carico .
Spike che vogliono farmi saltare il ponte e solo grazie al desat che ancora lo possiedo.
Gli spike li sento perfino dentro al ponte ,rumore come se mettessi in corto  un condensatore  dentro al modulo IGBT ...

Problema che scompare totalmente senza il ricalcolo e come dici te .. non ha senso !!!

Per le prove ho disattivato tutti gli interrupt ..

Relè !!!!
Si un buon vecchio relè  per bypassare l'inverter.
La mia intensione era quella di non usarlo lasciando sempre il ponte connesso indipendentemente  se le batterie erano cariche o no .
In caso di batterie LOW ci sarebbe stata la rete ad alimentare il ponte.
Tutto bello tranne per il fatto che per ottenere una tensione di uscita sui 200V sotto carico devo  leggermente cimarla  .
Ma la cimatura ha lo svantaggio di alzare la tensione quando non c'è  carico .
In pratica il problema che dovrete risolvere voi su tutta la semionda.
Allora ho pensato di aggiungere il feedback (non presente ad inizio progetto) per regolare la tensione in uscita ,ma ho trovato i problemi sopra riportati.
Quindi ho deciso che 20V di variazione in uscita con è senza carico sono accettabili.

È  chiaro che tale variazione è  presente quando ho gli step up spenti.
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1832 - 28.04.15 at 11:43:05
Print Post  
Quote:
Continuo a seguirvi e prometto di metter su un inverter più piccolo per i test del vostro firmware

iiiuuuuuuuu!!!:clap.gif:

Quote:
...il problema che dovrete risolvere voi su tutta la semionda.

a valle del quoto sopra...dovremmo risolvere tutti noi! :rolleyes:
  
Back to top
 
IP Logged
 
BellaEli
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1833 - 28.04.15 at 13:11:29
Print Post  
Prima di andare avanti chiariamo un paio di cosette:

quando si scrive, la "punteggiatura" si "unisce" alla parola di sinistra e poi si inserisce lo spazio !!!

Esempio Corretto: Esempio. Così va bene!
Esempio Sbagliato: Esempio .Così va male !

Anche le parentesi sono come le punteggiature:

Questo (per esmpio) va bene...
Questo( per esempio )va male...

Infine ho notato che stai molto attento alle h... ma ci sono anche altre lettere !!! Wink


Finita la bacchettata andiamo avanti Smiley

Io sono molto testardo, non mi arrendo facilmente...

CITAZIONE (ElettroshockNow, 28/04/2015 11:43:05 ) Quote:
Non ho mai detto che sono riuscito  a vedere l'anomalia.
Rilevo solo degli Spike di assorbimento rapidi durante il funzionamento sotto carico.
Spike che vogliono farmi saltare il ponte e solo grazie al desat che ancora lo possiedo.
Gli spike li sento perfino dentro al ponte, rumore come se mettessi in corto  un condensatore  dentro al modulo IGBT ...

Problema che scompare totalmente senza il ricalcolo e come dici te .. non ha senso !!!

Per le prove ho disattivato tutti gli interrupt ..



Se non ho sbagliato i calcoli, impostando un prescaler del Timer 1 a 1024 dovresti ottenere una frequenza del PWM di soli 15 Hz (circa).

Potresti collegare le uscite dei pin 9 e 10 ad una XNOR che darà un "1" lungo quanto il Deadtime

A quel punto, potresti misurare tale valore (con oscilloscopio o, forse, con un altro arduino) e vedere se è stabile e identico al Deadtime o se ci sono picchi più brevi.

In pratica, all'uscita della XNOR otterresti un'onda PWM con:
- periodo fisso di ~ 15 Hz

dutycycle fisso con:
- Ton = Deadtime
- Toff = Periodo - Deadtime.

Che ne pensi ???
  
Back to top
 
IP Logged
 
inverter90
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1834 - 28.04.15 at 13:39:24
Print Post  
Quote:
Infine ho notato che stai molto attento alle h... ma ci sono anche altre lettere !!!



Per esempio la e? Cheesy

Quote:
Questo (per esmpio) va bene...
Cheesy
  
Il niente è impossibile finchè non ci provi!!!
Back to top
 
IP Logged
 
inverter90
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1835 - 28.04.15 at 13:43:26
Print Post  
Comunque raga vi devo abbandonare per un po di tempo (purtroppo), ho avuto un po di seri problemi in famiglia e tra ospedale e lavoro farò molta fatica a starvi dietro..
Spero di ritornare presto..

Ciaooo
  
Il niente è impossibile finchè non ci provi!!!
Back to top
 
IP Logged
 
BellaEli
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1836 - 28.04.15 at 13:44:20
Print Post  
CITAZIONE (inverter90, 28/04/2015 13:43:26 ) Quote:
Per esempio la e? Cheesy


Anche, ma non solo...


CITAZIONE (inverter90, 28/04/2015 13:44:20 ) Quote:
Comunque raga vi devo abbandonare per un po di tempo (purtroppo), ho avuto un po di seri problemi in famiglia e tra ospedale e lavoro farò molta fatica a starvi dietro..
Spero di ritornare presto..
Ciaooo


Spero nulla di irrisolvibile...

In bocca al lupo e... speriamo che torni presto !!!

Ciao !
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1837 - 28.04.15 at 16:57:52
Print Post  
Il 90% dei post li scrivo  in fretta e dal cell che che oltre ad avere un tastiera fastidiosa sostituisce spesso le mie parole e mi tocca  ricontrollare  tutto il post Sad .

Accettami  così  Smiley

Se vuoi provo a farti autorizzare alla correzione ortograficamente dei miei post ...
Oppure mi riprometto di dedicare tempo (quando ne avrò) a correggere tutti i post Smiley

Ho finito il super protettore ....
Un vero spettacolo ...

Inverter a prova di corti netti :drunk.gif:
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1838 - 28.04.15 at 17:00:03
Print Post  
CITAZIONE (inverter90, 28/04/2015 16:57:52 ) Quote:
Comunque raga vi devo abbandonare per un po di tempo (purtroppo), ho avuto un po di seri problemi in famiglia e tra ospedale e lavoro farò molta fatica a starvi dietro..
Spero di ritornare presto..

Ciaooo


Sad ...
Seguici cmq ,così  ti regaliamo due sorrisi e con la mente svaghi pensando a cose futili.

Luca
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
BellaEli
Ex Member
****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Leo
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1839 - 28.04.15 at 17:26:33
Print Post  
CITAZIONE (ElettroshockNow, 28/04/2015 17:00:03 ) Quote:
Il 90% dei post li scrivo  in fretta e dal cell che che oltre ad avere un tastiera fastidiosa sostituisce spesso le mie parole e mi tocca  ricontrollare  tutto il post Sad .

Accettami  così  Smiley

Se vuoi provo a farti autorizzare alla correzione ortograficamente dei miei post ...
Oppure mi riprometto di dedicare tempo (quando ne avrò) a correggere tutti i post Smiley


Ma che sei pazzo ?!?

No, no, continua così, in modo che ci sarà sempre qualcuno da "bacchettare" !!!


CITAZIONE (ElettroshockNow, 28/04/2015 17:00:03 ) Quote:
Ho finito il super protettore ....
Un vero spettacolo ...

Inverter a prova di corti netti :drunk.gif:


Video di un corto quando sei agganciato alla rete Enel ?

Spiegazioni su come funziona ?

Dai dai, che servirà per il progetto...
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1840 - 28.04.15 at 17:35:06
Print Post  
Una baggianata  di sensore ,ma dalla velocità  disarmante.
Disarmante quanto la sua semplicità.
Tempo di reazione totale <5uS ...
Più  tardi allego schema ,ma in sostanza è  la protezione  rapida come nel progetto protezione totale ... ma con una kicca  in più  ...
Chi la scopre ?
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1841 - 28.04.15 at 17:49:21
Print Post  
Ma ...ma ...quello è un ne555?:huh:
  
Back to top
 
IP Logged
 
farstar1965
Ex Member
**


--------

Gender: Male
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1842 - 28.04.15 at 17:51:20
Print Post  
Alzi un pin su Arduino con interrupt a priorità più alta e fermi il micro ?
  
Più impari più ti rendi conto di quanto sei ignorante.
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1843 - 28.04.15 at 18:36:28
Print Post  
CITAZIONE (farstar1965, 28/04/2015 17:51:20 ) Quote:
Alzi un pin su Arduino con interrupt a priorità più alta e fermi il micro ?

Sisi ... INT0 ,la priorità più alta dopo il Reset Wink

Quote:
ne555?

Nono ,è un semplice doppio operazionale che crea una finestra ...

Ma la kicca ,dov'è ? eppur si vede benissimo nella foto ..
Indizio:sensibilità doppia
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Homemade Inverter "modulo DC/AC"
Reply #1844 - 28.04.15 at 19:53:07
Print Post  
Io lo so!! Io lo so!! Tongue

Altro piccolo indizio, è una genialata alla Elettro!!
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 121 122 [123] 124 125 ... 219
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa