okk!! hai pensato proprio a tutto quindi!

Ma non mi torna una cosa... Con il sistema del DC-DC non devi modulare il ponte H finale, quello deve oscillare in maniera quasi fissa, senza variazioni. Quello che devi modulare è la corrente in entrata al DC-DC, non puoi lasciarlo sempre a manetta anche quando consumi poco, altrimenti oltre a tirarti fuori una tensione da capogiro, il consumo a vuoto sarà altissimo. Per come la vedo io, il sistema dovrebbe essere così:
Ingresso batterie 24V (o quanto sia), elevatore DC-DC a 310V retroazionato, e infine ponte ad H che trasforma i 310V continui in 220V sinusoidali alternati.
Il ponte finale ha solamente lo scopo di conversione DC-AC, non puoi secondo me modularlo (o cmq non in questo senso), in quanto ogni volta dovresti cambiare i parametri del filtro LC che si troverà a valle del ponte. Quello che invece secondo me va fatto, è modulare in PWM i finali che lavorano sulla 24V e tramite le ferriti elevano a 310V. In questo modo, quando non consumi, il PWM sarà impostato al minimo necessario ad ottenere i 310V, quando questa tensione cala (perchè c'è un carico), immediatamente la retroazione aumenterà il valore del PWM per ripristinare i 310V. Così facendo il ponte finale e il relativo filtro, continueranno sempre a fare il loro lavoro a prescindere da cosa succeda a valle e a monte.
Il finale del DC-DC può essere costituito anche da un solo modulo mosfet/IGBT, ma questo dipende dalle tipologie.
Sicuramente avrai già considerato tutto questo, o forse sto sbagliando tutto io... Come avevi intenzione di fare?