CITAZIONE (Ludi @ 6/7/2013, 10:29)
Quote:Ho l'inverter pip2424 hs in firma. Purtroppo non si può escludere il carica batterie, assurdo ma vero !

A questo punto penso che ti conviene non portare affatto la rete all'inverter e lo fai accendere attraverso un contatto del relè inverter...
Ho testato il circuito e confermo che funziona perfettamente rispettando i tempi dichiarati (non sò quanto tempo sia il tempo giusto per lo scambio),quindi per chi vorrà potrà realizzare il circuito su una basetta millefori facendo fuoriuscire i fili per comandare i due relè di potenza (il piccolo relè n°1 può essere installato sulla basetta )
L'alternativa proposta da Calcola è un'ottima soluzione ,sopratutto per il fatto che sarà Arduino stesso a scegliere la soglia di intervento .
Ricordo però che chi opterà per questa soluzione dovrà procurarsi anche un piccolo alimentatore 220 o se vorrà alimentarlo con il banco batterie dovrà usare un regolatore di tensione con tensione in ingresso idoneo alla massima tensione del banco. Aggiungo inoltre che scheda relè proposta da Calcola è idonea solo per piccoli carichi ... Per potenze superiori al Kw consiglio di aggiungere relè di potenza esterni
CITAZIONE (prius2008 @ 5/7/2013, 19:15)
Quote:Prima di comprarlo ho bruciato 2 inverter onda pura da 600w e uno da 1000w. Soldi buttati!
Che modelli sono? Secondo te vale la pena ripararli ......
CITAZIONE (alexamma @ 5/7/2013, 23:43)
Quote:Ok,inizio con cercare i relè per il resto dovrei avere tutto,proverò anche a postare le fasi di costruzione...........
Ottimo , sarebbe molto interessante e sicuramente utile a molti isolani .......
Ciao e buon lavoro

ElettroshockNow