EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 10 11 [12] 13 14  Send TopicPrint
Hot Topic (More than 100 Replies) Regolatore di carica MPPT o PWM ? (Read 104194 times)
eliafino
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #165 - 06.01.14 at 12:45:34
Print Post  
Ci sono regolatori fatti apposta per essere messi in parallelo, sennò un po di rischio c'è, soprattutto se sono diversi. Sicuro l'equalizzazione va disabilitata su entrambi, con gli stessi livelli di tensione, ma essendo diversi, la vedo dura...
  
Impianto Fotovoltaico A Isola "eliafino" in Tempo Reale.
http://pv.eliafino.it
Back to top
 
IP Logged
 
bogdans
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #166 - 08.01.14 at 16:35:25
Print Post  
Salve
Sempre meglio avare i regolatori collegati fra di loro con comunicazione ( in parallelo).
Cosi non ci sono problemi con le fasi di carica bulk/absorbtion/float e si puo impostare anche equalizzazione.
Per esempio: se tuo inverter non gestisce direttamente equalizazzione probabilmente rivelando la tensione troppo alta andra in tilt.
Cosi succedeva in caso mio.
Uso come inverter MPP Solar PIP-MS4048 con regolatore MPPT 60A incorporato  e per altra stringa regolatore MPP Solar PCM5048 con MPPT 50A.
In questa configurazione non si puo effettuare equalizzazione (che va gestita solo dal PCM5048) perche PIP-MS va in tilt per overvoltage.
Cmq: inverter MPP Solar di serie PIP-..(oppure più preciso algoritmi di ricarica) non sono adatti per le  batterie acido libero.
Ho dei grandi problemi con le PzS e se MPP Solar non risolve a breve sarò costretto a cambiare inverter per non rovinare banco di 24 x 6PzS750Ah.

Chiedo scusa per errori di grammatica. Provengo dalla Polonia.
Saluti!
BogdanS
  
Back to top
 
IP Logged
 
eliafino
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #167 - 13.02.14 at 12:08:26
Print Post  
Cześć BogdanS,
wszystko prawda!

Ciao BogdanS,
tutto vero!
  
Impianto Fotovoltaico A Isola "eliafino" in Tempo Reale.
http://pv.eliafino.it
Back to top
 
IP Logged
 
lpdj2009
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #168 - 11.04.14 at 15:41:14
Print Post  
salve avrei una domanda non capisco tanto a fotovoltaico pero questa cosa mi sembra un po stana
allora ho construito dei panelli in tot 5 panelli a 36 celle amperaggio in corto 3 A misurata con tester digitale
prima cosa un panello a 36 celle a 70w  che ha 3A in corto quanti amper dovrebbe caricare una batteria ???
a me un panello carica a 2 A ciascuna
pero la problematica e quando conlego 2 panelli in paralello mi carica solo 3A e non 4A come aspetavo
ogni panello agiunto aumenta con 1 A  questa che non mi sebra normale se un solo panello carica a 2 A
perche conlegato 5 panelli in paralelo carica solo 6 Amper
  
Back to top
 
IP Logged
 
Jago
Ex Member
*


--------

Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #169 - 21.05.14 at 16:30:26
Print Post  
Salve ragazzi.. sono nuovo nel forum e scusate se debutto subito con una richiesta (ho cercato nel posto ma non ho trovato il mio caso specifico)

Mi è stato regalato un pannello 60 celle con le seguenti caratteristiche: 36V 230W 8.5A e siccome ho il camper ancora senza pannello lo userei volentieri su di esso. Ora sono nel dubbio su quale regolatore scegliere perchè cmq nel camper ho solo una batteria di servizio da 12V 85Ah. dalla discussione già ho visto che non è il massimo utilizzare un 60 celle su 12v ma sapete com'è.. a caval donato.. Smiley per il momento cmq stavo guardando questo regolatore: http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-CARICA-10A-MPPT-EPSOLAR-SOLARE-FOTOVOLTAICO... pensate sia sufficiente a caricare una sola batteria 12V e sopratutto senza rischiare di fondere batteria o regolatore? grazie già da ora sopratutto per i post che sono preziosissime fonti di informazione!
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #170 - 21.05.14 at 22:56:45
Print Post  
Se devi caricare una batteria a 12V con un pannello a 60 celle, la scelta dell'MPPT è la cosa migliore. Per la corrente è un po' eccessiva per una batteria da 85Ah, in quanto con un MPPT arriveresti a circa 15A. Dovresti mettere una batteria da almeno 100Ah, visto che comunque la carica a 15A sarebbe limitata a pochissimo tempo nell'arco della gioranta.

Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
Prius2008
Ex Member
**


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Capricorn
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #171 - 27.05.14 at 18:56:11
Print Post  
Ciao a tutti. Vorrei il vostro parere riguardo a un dubbio che mi assale. Oggi ho comprato dei pannelli amorfi da 75w che voglio aggiungere a quelli che ho, per guadagnare qualcosina nel periodo invernale. I pannelli hanno una tensione a vuoto di 92 volt. Stavo pensando di prendere un regolatore mppt da 20A 100Volt. Cosa ne pensate? Sono troppo vicino al limite, o vado tranquillo? C'è anche il modello da 150 volt, ma costa un pò di + 
Qualcuno del forum ha avuto esperienze?
Grazie a tutti!
  
4,3kwp di pannelli( di cui450w amorfi) sulla disposti su due falde est/ovest
n°2 regolatori mppt collegati in parallelo. Inverter UPS 24v 3KW. Pacco batterie da trazione 24v 1150Ah



Back to top
 
IP Logged
 
alexamma
Ex Member
***


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Libra
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #172 - 27.05.14 at 21:12:29
Print Post  
Ciao Prius,sei molto vicino Voc 92v contro i 100v che accetta il regolatore,io opterei per il 150v,per sicurezza,purtroppo anche il 150v non ti permette di fare stringhe di 2 moduli .....poi dipende anche dalla differenza di prezzo del reg......aspetterei altri suggerimenti....
  
l'acqua è poca e la papera non galleggia
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #173 - 27.05.14 at 21:38:21
Print Post  
Ciao Prius, concordo con Alexamma, prenderei il 150V.

Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
Prius2008
Ex Member
**


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Capricorn
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #174 - 28.05.14 at 18:29:18
Print Post  
Ok mi avete convinto. Appena li monto, monitoro la produzione e la confronto con i poli che ho sulla stessa falda.
  500w poly VS 450w amorfi. Vi terrò informati!
Ciao ciao
  
4,3kwp di pannelli( di cui450w amorfi) sulla disposti su due falde est/ovest
n°2 regolatori mppt collegati in parallelo. Inverter UPS 24v 3KW. Pacco batterie da trazione 24v 1150Ah



Back to top
 
IP Logged
 
Paolo_S
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Pisces
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #175 - 28.05.14 at 22:50:37
Print Post  
CITAZIONE (kekko.alchemi, 28/05/2014 18:29:18 ) Quote:
Se devi caricare una batteria a 12V con un pannello a 60 celle, la scelta dell'MPPT è la cosa migliore. Per la corrente è un po' eccessiva per una batteria da 85Ah, in quanto con un MPPT arriveresti a circa 15A. Dovresti mettere una batteria da almeno 100Ah, visto che comunque la carica a 15A sarebbe limitata a pochissimo tempo nell'arco della gioranta.

Kekko


Domanda a voi che siete ferrati ed avete esperienze assai più significative delle mie.

Avendo potenza solare in abbondanza ed un grosso inverter per i carichi elevati del giorno, si potrebbe trovare un modo semplice , durante il giorno, per bypassare elettronicamente le batterie e tenerle al riposo e pronte solo per le più modeste fatiche del crepuscolo ?

La mia domanda parte da una semplice constatazione:
è perchè far circolare le potenze del giorno sulle batterie ( nel mio caso 12,5 kwh) quando mi servono solo di notte ( solo 3 kwh) ?

Così pensavo ad una configurazione doppia.
Una diurna che preveda , che so,  con un banco di super condensatori (forse troppo costosi e inadatti ai regolatori per batterie e poi utili solo per pochi secondi di alimentazione)...o semplicemente  un primo banco di piccole batterie ad alto spunto e a buon mercato giusto per stabilizzare il flusso dell'energia prodotta prima dell'inverter?
In modo da poter sfruttare, on the fly, anche tutta la potenza prodotta e quando le condizioni di luce o di carico non lo permettano più il  sistema, misurando una tensione di soglia di questo primo banco, passi alla modalità notturna con le seconde belle cariche e fresche  ?
Si risparmierebbero, in occasione di grossi assorbimenti,  numerosi cicli di carica/scarica diurni per le batterie di alta capacità con una più lunga durata ....
Correggetemi : sto dicendo una sciocchezza ?
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #176 - 29.05.14 at 01:16:28
Print Post  
Paolo, ma se l'energia che genereano i pannelli è superiore a quella che prelevi dall'inverter, questa non transita per le batterie ma solamente sui cavi. Le batterie casomai ricevono (se non sono già cariche) una normale ricarica, o mantenimento. Perciò puoi star tranquillo di questo.
Il problema potrebbe sorgere nel caso il tuo impianto sia configurato in modo "strano", ma non credo, l'inverter è collegato sulle batterie? Dove è collegato anche il regolatore? Se è così vai tranquillo.
  
Back to top
 
IP Logged
 
Paolo_S
Ex Member
*


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Pisces
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #177 - 29.05.14 at 08:51:35
Print Post  
Quindi se la corrente prodotta dai moduli Fv ,  in transito verso l'inverter,  a batterie cariche, non interagisce con le piastre,  in teoria potrei iniziare ad usare comunque delle mini batterie per il giorno e passare in modalità rete al crepuscolo?
Il mio impianto è in fase di studio e volevo fare comunque delle prove senza le batterie previste (  serie 8 batterie 12Volta 10Ah in luogo  delle 180-200Ah)
Con una serie di queste cosine qui ( questa o equivalente ):
http://www.power-sonic.com/images/powersonic/sla_batteries/ps_psg_series/12volt/...
Grazie per le delucidazioni !
  
Back to top
 
IP Logged
 
erikkrukko
Ex Member
*


--------

Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #178 - 29.09.14 at 21:45:33
Print Post  
buanasera a tutti, sono nuovo e spero di aver scritto nella sezione giusta, ho da poco installato un pannello fotovoltaico da 80w con regolatore di carica Regolatore EP Solar 12-24V 10A Crepuscolare + Timer + LVD HVD ho montato una batteria di auto 60ah, il tutto per alimentare due faretti da 10w a led e fin qua tutto funziona, l'altro giorno ho notato per sbaglio che la batteria friggeva infatti la tensione era alle stelle 15v ho subito staccato il pannello, cosa posso fare? grazie grazie
[/IMG]?1312@@@$_12.JPG
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:Regolatore di carica MPPT o PWM ?
Reply #179 - 30.09.14 at 07:19:25
Print Post  
CITAZIONE (erikkrukko, 29/09/2014 21:45:33 ) Quote:
.....l'altro giorno ho notato per sbaglio che la batteria friggeva infatti la tensione era alle stelle 15v ho subito staccato il pannello, cosa posso fare? grazie grazie



Che friggono è normale in fine carica , ma quel regolatore dovrebbe interrompere la carica prima dei 15V 
Cosa indicavano i led ?
Riprovalo accertandoti di connettere prima la batteria e dopo i pannelli e controlla l'attendibilità dello strumento usando uno con i decimali.
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 10 11 [12] 13 14 
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa