CITAZIONE (kekko.alchemi @ 18/2/2011, 13:28)
Quote:. Adesso che mi ci fate pensare parecchio a monte c'è un ponte dove passano le macchine e sotto il torrente è incanalato in un grosso tubo di cemento, potrei misurare il diametro del tubo, vedere per quanto viene riempito dal torrente, e stimarne poi la velocità con dei pezzetti di polistirolo.
è PERFETTO, sezione regolare, facilità di misura, punti di riferimento precisi.
Mettiti degli stivali di gomma alti fino alla vita, guanti di gomma fino al gomito, maschera protettiva per gli occhi (tipo sub o altro), e via dentro!

già ti ci vedo!
-D-
CITAZIONE (kekko.alchemi @ 18/2/2011, 14:39)
Quote:Hai ragione eneo, infatti a monte della cascata c'è un invaso da cui parte una vecchia condotta forzata (in realtà questa che sto rimettendo in piedi è una piccola vecchia centrale idroelettrica dismessa da 100 anni), ormai distrutta, ma è ancora visibile tutto il muro di supporto e le strutture che contenvano le turbine. L'invaso era monitorato costantemente da un guardiano che aveva una casetta proprio sopra l'invaso, probabilmente regolamentava le acqua con qualche chiusa e si assicurava che durante le piene l'acqua non creasse danni.
Esatto, fino a prima della seconda guerra mondiale quasi tutta l'energia elettrica era prodotta tramite l'idroelettrico, e il resto dell'energia molta era usata forza idraulica.
Secondo voi perchè il servizio principale di Terna si chiama "Dispacciamento". Proprio da iDispacci che venivano mandati ai guardiani delle chiuse per aprire o meno, per regolare il riempimento o lo svuotamento degli invasi quindi la potenza prodotto e l'energia disponibile.
-D-