CITAZIONE (qqcreafis @ 16/8/2013, 14:56)
Quote:ma adesso cosa segna il manometro quando la turbina è in funzione?
meno di 0,2Bar se la turbina non oltrepassa i 10000Rpm ...... altrimenti se si oltrepassa misuro circa 0,4Bar ...
Sottolineo che per prelevare la pressione uso gli ugelli non in uso ,quindi la pressione non è la statica nella camera.
Divrei fare un prelevamento perpendicolare alle linee del flusso .... Domani faccio
CITAZIONE (qqcreafis @ 16/8/2013, 19:49)
Quote:Tutto vero ? ..... perchè sono a dir poco spettacolari i risultati ottenuti
Oggi raggiunti i .........

Ieri stavo rosolando al mare e pensavo (ogni tanto

) che per avere un miglioramento delle prestazioni della turbina bisognava migliorare le tenute ,ma con un modo ancor più semplice delle tenute a labirinto ,visto che non possiedo strumenti adeguati per migliorare l'accuratezza della realizzazione.
Quindi sottointeso che la soluzione di Tesla sia senzaltro la migliore ,ho aggiunto delle alettature per svuotare le camere superiori ed inferiori della turbina con lo scopo di contrastare l'aria che altrimenti sarebbe sfuggita .
Parte dell'energia verrà persa a tale scopo ,ma i risultati .......
Ora si riesce ad oltrepassare la velocità critica con estrema semplicità senza ricorrere alla parziale ostruzione dello scarico raggiungendo i <span style=font-size:14pt;line-height:100%>
118W</span>

....
incomincio ad avere paura dell'accrocco

[media]https://www.youtube.com/watch?v=pqLScQaSse4 frameborder=0 allowfullscreen></iframe>