EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 44 45 [46] 47 48 ... 51 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) La Turbina di Nikola Tesla (Read 327392 times)
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #675 - 12.08.13 at 20:23:00
Print Post  
dalla letteratura salta fuori che lo scadimento della performance deriva dal basso rendimento degli ugelli di carico e scarico

semmbra che conicizzare i piatti non serva anulla,

lo scarico dovrebbe esssere curato, dei fori sono insufficienti un bello scarico scavato con 3 o 4 lingue è solo sufficente, i dettagli devono essere curati

per quanto riguarda l'ugello d'ingresso il problema sembra essere la lunghezza (?)

con l'acqua il grosso problema è l'attrito dovuto alla velocità nei condotti (è molto elevato), con i gas ilo problema è mitigato ma è comunque presente

secondo me il grosso problema è che si manda un getto contro la sup esterna di un cilindro con qualche fessura

io penso invece che dovrebbero essere presenti tanti microugelli che soffiano direttamente tra i dischi

si potrebbero ottenere tagliando tante rodelle un decino di mm piu grandi dei dischi di larghezza ad es di 5mm e di spessore identico a quello dei dischi

tra una corona e l'altra si mette una lamiera di spessore pari alla distanza tra i dischi, la lamiera viene tagliata in modo da fare gli ugelli
  
Back to top
 
IP Logged
 
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #676 - 12.08.13 at 21:05:00
Print Post  
CITAZIONE (ElettroshockNow @ 12/8/2013, 19:33) Quote:
O.T.

Alla faccia dell'OT....
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #677 - 13.08.13 at 15:43:00
Print Post  
CITAZIONE (kekko.alchemi @ 12/8/2013, 20:03) Quote:
mmm idea! Perchè non costruiamo una turbina Tesla con calettata sull'albero una pompa Tesla, e utilizziamo il tutto sulle nostre auto? Già vedo i risvolti nelle auto da rally...

Ciao Grande,
ho una Twingo del 99 con una bronzina andata .... volontariamente pronta a far da cavia .
L'idea non è male ,ma credo di averla intravista nel mondo youtube .....

CITAZIONE (qqcreafis @ 12/8/2013, 21:23) Quote:
io penso invece che dovrebbero essere presenti tanti microugelli che soffiano direttamente tra i dischi

si potrebbero ottenere tagliando tante rodelle un decino di mm piu grandi dei dischi di larghezza ad es di 5mm e di spessore identico a quello dei dischi

tra una corona e l'altra si mette una lamiera di spessore pari alla distanza tra i dischi, la lamiera viene tagliata in modo da fare gli ugelli

La struttura della Turbina NEXT verrà realizzata a sandwich creando gli 8 ugelli proprio con la tecnica da te descritta.


Nel Frattempo ...... oltrepassati i 200mWh
[media]https://www.youtube.com/watch?v=wGQhkJqJ6Ho frameborder=0 allowfullscreen></iframe>

Concludendo che ho bisogno sia di una nuova turbina che di un nuovo generatore .....
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #678 - 13.08.13 at 16:15:00
Print Post  

Ci sono .........
E' successo .......

Esiste una velocità critica ,superata la quale l'efficienza si impenna .......... Scappo
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #679 - 13.08.13 at 16:41:00
Print Post  
dicci tutto
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #680 - 13.08.13 at 17:13:00
Print Post  
Scusate Falso Allarme .... .....
.... credo se sia legata al recupero delle energia perse nella risonanza dovute ad errori di realizzazione ....
Vabbe' cmq l'efficienza è aumentata come la potenza .....

Superati i 10000 giri (per la precisione 9600) compare il classico sibilo delle turbine con un stabilizzazione della turbina (nessuna vibrazioni .... neanche minima) ed un aumento improvviso degli Rpm ......
Volontaneamente non ho voluto superare i 16000 Rpm .
Alle prove ho raggiunto 80W di potenza e 260mWh .....

Per far oltrepassare la soglia ho alimentato il carico dopo averla oltrepassata .....

Cmq dopo la soglia ci vuole veramente poca aria per mantenerla ......

Sisi pluriugelllo

[media]https://www.youtube.com/watch?v=MQ7-BSQShhw frameborder=0 allowfullscreen></iframe>

  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #681 - 13.08.13 at 21:19:00
Print Post  
la silenziosità potrebbe essere dovuta al regime laminare che si instaura quando la velocità dei dischi è vicina a quella del soffio

quando la turbina gira troppo piano c'è elevata diff di velocità si formano vortici che oltre a trasformare nel fluido energia cinetica in calore sono molto rumorosi
  
Back to top
 
IP Logged
 
NonSoloBolleDiAcqua
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #682 - 13.08.13 at 21:24:00
Print Post  
CITAZIONE (ElettroshockNow @ 13/8/2013, 18:13) Quote:
nessuna vibrazioni .... neanche minima

Si è 'accoppiata' ...o anche messa in fase...ottimo direi...la cosa si fa veramente interessante...i tuoi test sono decisamente molto molto professionali...raggiungere 80 watt con quel bel 'trabiccolo' è da premio innovazione
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #683 - 13.08.13 at 21:37:00
Print Post  
anche questi come i russi
Immagine Allegata: S5003523
<table class=fancyborder align=center style=width:auto cellpadding=4 cellspacing=0><tr><td></table><p></p>
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #684 - 13.08.13 at 23:18:00
Print Post  
CITAZIONE (qqcreafis @ 13/8/2013, 22:37) Quote:
anche questi come i russi

Che Spettacolo .... sopratutto sono 8 ....ma ..... possono selezionare il numero di ugelli ? ...
Credo che sia li che renderà la Turbina versatile ....
Vuoi mettere limitare l'immissione riducendo la pressione e mantenendo aperto solo un ugello !!!.... vabbè sogno ...ma non costa nulla ......
Almeno fino a settembre ... poi riapre la cnc e qualche spicciolo verrà investito ... (speriamo che non si faccia male ... chi? lo spicciolo )

Per quanto riguarda l'accrocco ........

Quando feci i 6 fori da 8mm usati come scarico non mi resi conto di quanto fossero piccoli ......
Il flusso esce abbastanza veloce ......
Domani si triplica l'area di scarico ...
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #685 - 13.08.13 at 23:28:00
Print Post  
CITAZIONE Quote:
Domani si triplica l'area di scarico ...

perfetto!
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #686 - 14.08.13 at 13:43:00
Print Post  
bisogna indagare bene quale si al'angolo giusto , non è detto che quando si innesta il funzionamnento tesla sia ancora 10°, potrebbe essere maggiore
  
Back to top
 
IP Logged
 
ElettroshockNow
Forum Administrator
*****
Offline


yottawatt

Posts: 3920
Location: Roma
Gender: Male
Zodiac sign: Gemini
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #687 - 14.08.13 at 16:57:00
Print Post  
Per un pò odierò il Dreamel <img src="http://www.energialternativa.org/public_mod/NewForum/faccine_mod/tongue.gif" alt="http://www.energialternativa.org/public_mod/NewForum/faccine_mod/tongue.gif" style="max-width:700px;max-height:1700px;"/>

Modifica scarico eseguita ...
<img src="http://www.energialternativa.org/Public_mod/NewForum/ForumEA_mod/us/img832/311/9..." alt="http://www.energialternativa.org/Public_mod/NewForum/ForumEA_mod/us/img832/311/9..." style="max-width:700px;max-height:1700px;"/>
<img src="http://www.energialternativa.org/Public_mod/NewForum/ForumEA_mod/us/img837/7272/..." alt="http://www.energialternativa.org/Public_mod/NewForum/ForumEA_mod/us/img837/7272/..." style="max-width:700px;max-height:1700px;"/>

Riscontrando un peggioramento <img src="http://www.energialternativa.org/public_mod/NewForum/faccine_mod/sad.gif" alt="http://www.energialternativa.org/public_mod/NewForum/faccine_mod/sad.gif" style="max-width:700px;max-height:1700px;"/>
Testata con diversi Gap,sia con singolo che con doppio ugello ,ma aimè la turbina è tornata a produrre 130mWh ....
Negli ultimi test prima della modifica ,la turbina riusciva a superare la velocità critica agevolmente anche senza disconnettere i carichi.

Però non tutti i mali vengono per nuocere....
Facendo delle prove molto empiriche ,ho ridotto lo scarico dello statore ... riscontrando un buon aumento delle prestazioni ,ma non sono riuscito a raggiungere gli stessi risultati di ieri...... però un buon aumento c'è stato .... 210mWh

Cosa succederà hai filetti quando ostruisco lo scarico ?

Cmq stà turbina mi diverte .... ed è quello che conta <img src="http://www.energialternativa.org/public_mod/NewForum/faccine_mod/smile.gif" alt="http://www.energialternativa.org/public_mod/NewForum/faccine_mod/smile.gif" style="max-width:700px;max-height:1700px;"/> ......poi i risultati arrivera
nno

In attesa del salto di qualità ..... un gran saluto a tutti
ElettroshockNow
  

Il Tempo non lo vede nessuno,il lavoro lo vedono tutti (Mamma)
Impara a rubare con gli occhi (Papà)
https://www.romeoegiuliettaeventi.com
Back to top
YouTube  
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #688 - 14.08.13 at 18:27:00
Print Post  
Sembrano fatti con una CNC!

Questa cosa che hai scoperto è incredibile... in pratica ostruendo lo scarico aumentano le prestazioni... contro ogni previsione teorica!
Se ho ben capito nell'ultima prova che hai fatto hai ostruito lo scarico della turbina per ricreare le vecchie condizioni, e hai notato un miglioramento.
In prima battuta ti avrei detto che probabilmente le prestazioni erano diminuite perchè allargando i fori sui dischi avevi diminuito la corona circolare e quindi la superficie di contatto con il fluido, ma l'ultima prova che hai fatto fa capire che i motivi sono probabilmente altri!
Stai facendo un lavoro eccellente! Mi dispiace solo non poter sperimentare anche io per mancanza di tempo, ma spero a breve di trovarne un po'!

Saluti Kekko
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:La Turbina di Nikola Tesla
Reply #689 - 14.08.13 at 21:09:00
Print Post  
occorrerebbe mettere un'ostruzione variabile in modo da individuare il valore giusto di ostruzione (è possibile che si ritorni al valore originale se non di più)
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 44 45 [46] 47 48 ... 51
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa