Ciao, a tutti, più studio l'impianto di keyosz è più mi rendo conto che, come ha detto qualcuno del forum questo è l'inizio-l'evoluzione degli impianti ad isola del futuro, e che con molta probabilità, dopo avere sentito le vostre impressioni proporrò a tutti i miei clienti che vogliono farsi o ristrutturasi la casa. Mi permetto di fare alcune considerazioni sull'impianto Isola 6; a mio parere il sistema và valutato da due punti di vista, quello ambientale e quello economico, ordunque, su quello ambientale credo che nessuno abbia nulla da dire anzi se tutti avessimo quest'impianto il pianeta sarebbe per metà già salvato, anche perchè probabilmente le multinazionali dell'energia farebbero un bel passo indietro. Il punto economico sembra il più debole, ( anche a detta dello stesso autore), bene, io cercherò di spiegare che a mio parere, invece è il più economico. Poniamo che sia tizio che caio vogliono costruire una casa, ( di questi tempi è un pò dura), tizio per l'impiantistica adotta il sistema tradizionale, caio invece adotta l'impianto isola 6 di keyosz, andiamo ad analizzare i costi degli impianti portati nel tempo. Tizio, per l'impianto elettrico e di riscaldamento spenderà circa 12 - 20 mila euro dipende, poniamo una media di 16.000, mentre caio spenderà per il suo impianto isola6, circa 30.000 - euro, ( chiedo conferma a keyosz), bene siamo all'anno 0 dal quel momento tizio ogni anno spenderà circa 800 euro di enel e 1.600 euro di gas o gasolio o altro per riscaldamento, mentre caio non spenderà un bel niente. dopo dieci anni tizio ha speso circa 2.400*10 = 24.000 euro, mentre caio avrà speso circa 0, dopo vent'anni tizio avrà speso 48.000 euro mentre caio 0, dopo trentanni tizio avrà speso circa 72.000 euro mentre caio 0. Premetto, che la manutenzione degli impianti avrà nel tempo gli stessi costi e pertanto non entrano nei conteggi in quanto si annullano. Tiriamo le somme a 30 anni, fine vita dell'impianto fotovoltaico; tizio avrà speso circa 72.000 + 16.000 euro per un totale di 88.000 euro mentre caio con il suo impianto a isola avrà speso circa 30-40.000 euro, ( spero che keyosz prima o poi ci dia un costo), domanda chi ha speso di più. Questa analisi, che sottopongo alle vostre osservazioni si basa su dati di adesso, ma tra vent'anni quando il petrolio da oro diverrà diamante, (nel senso che avremo un'impennata verticale dei prezzi, dovuta alla legge domanda-offerta), questi dati con tutta probabilità si raddoppieranno. Complimenti keyosz, a mio parere tu sei un pioniere. Ciao a tutti, scusate la lungaggine e attendo le vostre osservazioni.
|