( HO CARICATO UN ALTRA VERSIONE CON 2 COSINE UTILI

)
No , leggendomi tutto il post ho visto che tutto girava sui dm e cm2 , e quindi gira tutto intorno a questo,tramite gli AH mi calcolo la superfice totale, poi mi calcolo la superfice della piastra liscia, la superfice delle alette,etc, e utilizzo questi dati in base a cio' che mi serve sapere se una piastra , una faccia o tutte le piastre...
Per quanto riguarda il numero corretto delle piastre è diciamo l'unico problema perche' viaggiando tutto sulla superfice totale ,e potendo l'utente settare un sacco di variabili, è veramente un casino ( non so manco se sia pefettamente possibile ) fargli dare il numero esatto. La virgola l'ho lasciata per dare l'idea se è 7 ,2 amen se e 7,8 gia sono 8 piastre. Da li basta modificare o le alette o le dimensioni delle piastre per ridurre o aumentare la superfice.
Cioè se all'utente faccio spuntare in schermo il dispari piu' vicino, ad esempio è 7 quando invece è 7,8, su un piccolo accumulatore è nulla, ma su un impianto come al tuo quello 0,8 è tanta roba

Secondo me se concordi è meglio che l'utente un minimo si setti la dimensione ideale tra ah ,base, altezza e alette , potendo controllare pure le virgole, dimensionando il tutto su misura...
Infatti ho implementato il tasto per cancellare solo il memo senza cancellare tutti i dati proprio per non dover riscrivere tutto se si effettuano piccole modifiche

Comunque i dati ti combaciano tutti?? Io ho fatto un bel po di test e mi quadra tutto , dimmi se ci sono problemi o dubbi