Allora la maschera non è tra quelle elencate fra quelle dei piloti ed è una maschera antigas e NBC, evidentemente chi la vende non sa neanche cos'è. Il filtro è carboni attivi, ed è composto da due stadi, il primo ha una specie di tessuto che ha la funzione di filtrare le particelle solide, il secondo è composto dai carboni veri e propri. Provandola con il fumo di sigaretta funziona, non si sente neanche l'odore, ma dicerto il PbS sarà leggermente più aggressivo

.Cmq iniziamo con qualche foto della maschera, che anche se vecchia era sigillata, e meglio di niente sicuramente sarà. (Non conosco nessun laboratorio, se non quello dell'universtià di Torvergata, che abbia delle maschere antigas, e sono quasi sicuro che mi risponderanno che certe cose si fanno sotto cappa

)Questa è la maschera e il filtro chiusi nel suo imballaggio originale, chissà se dalle sigle si può risalire per cosa veinva usata e quali sono i suoi "range" di funzionamento.(Stavolta foto a volontà!!)






Questa è la turboventola a cui va applicato il filtro e che spinge l'aria nella maschera

Questa è invece la scatola sottovuoto che contiene il filtro:




<span style=font-size:14pt;line-height:100%>
_______________________________________________________</span>Bene, adesso parliamo del forno che abbiamo acceso oggi:
Tutto ha funzionato alla grande!! Il refrattario regge benissimo e ora la reazione è molto più efficente, siamo arrivati a quasi l'
80% di rendimento, fra il peso delle piastre con ossidi delle batterie e i lingotti puri di piombo.Queste sono le foto del forno che ha costruito Agolui, i cui mattoni sono stati modellati uno per uno per potergli dare la forma trapezioidale. Come si può notare anche la griglia è fatta di refrattario, ed è quindi inerte all'azione distruttiva e corrosiva del PbS:



Questo è il carbon-coke che utilizziamo, non fa cenere ed ha un alta densità energetica:

Queste sono le piastre con ossidi e solfati che inseriamo nel forno-inferno

:

Questo è il piombo fuso che esce dal crogiolo del forno dopo la "magica" reazione:

Questi sono i lingotti di piombo, il peso totale di quelli che vedete qui sotto in foto è circa un quintale!

Queste sono le inevitabili scorie di CS e altre schifezze, con una stima veloce le scorie su 100 Kg di piombo sono circa 20 Kg, quindi un rendimento superiore all'80;%! Le scorie per ora le tiriamo fuori da un buco secondario. Ora faremo una modifica al soffiatore e al crogiolo per facilitare l'estrazione delle scorie.


E INFINE UN BEL VIDEO DI COME AVVIENE IL PROCESSO, CHE RENDE L'IDEA PIU' DI MILLE FOTO! <[/media]Un salutone a tutti da Kekko e Agolui!!