EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 13 14 [15] 16 17 ... 67 Send TopicPrint
Very Hot Topic (More than 500 Replies) Costruiamo una batteria Plantè (Read 475503 times)
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #210 - 23.07.10 at 11:28:00
Print Post  
Senti a2000, come sospettavo sei una specie di troll, inutile dirti quindi di smetterla di scrivere stupidagini. Con l'ultimo post hai confermato la mia teoria, 70 Ah/Kg non lo ottieni neanche con una pila Litio-Ion, figuriamoci con il piombo.
  
Back to top
 
IP Logged
 
a2000
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #211 - 23.07.10 at 11:49:00
Print Post  
ma come ti permetti, zorro !

se non hai capito non è colpa mia.


-Moderazione-

  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #212 - 23.07.10 at 11:53:00
Print Post  
Certo vuoi farci credere che una pila al piombo possiamo superare e raddoppiare la densità energetica di una pila al Litio, conservando longevità ecc ecc... Penso che neanche Rubbia ci capirebbe. E con questo finisco di risponderti, infangare i post con stupide foto e affermazioni che non centrano nulla per me vuol dire una sola cosa.
  
Back to top
 
IP Logged
 
a2000
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #213 - 23.07.10 at 12:01:00
Print Post  
Ho premesso:

CITAZIONE (a2000 @ 23/7/2010, 06:54) Quote:
E' inutile bruciarla, bisogna provare.

quindi aspetta e calmati.

Il resto è scambio di calore e materia ... if any.

-Moderazione-

  
Back to top
 
IP Logged
 
razer2k
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #214 - 23.07.10 at 12:06:00
Print Post  
Ciao kekko.alchemi,
sto seguendo questa bella discussione tanto che sto cominciando ad informarmi su come reperire un po' di piombo nella mia zona.
Hai fatto un ottimo lavoro con le piastre in acido nitrico, però mi chiedevo se invece di metterle in verticale, che fa depositare l'ossido sul fondo le mettessi un orizzontale con poca soluzione e aspettassi direttamente che si asciugassero da sole?

QUOTE (a2000 @ 23/7/2010, 12:49) Quote:
ma come ti permetti, zorro !

se non hai capito un ca22o non è colpa mia.

Veramente io senza sapere nulla di batterie credo di aver capito di cosa parlino.
Leggendo i tuoi post, non ho capito nulla.
Scusa ma cerca di venirmi incontro
Tu dici di creare elettrodi che abbiano una precisa forma come un solido 3d? bhooo

  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #215 - 23.07.10 at 12:17:00
Print Post  
Dell'opposizione forse ci sarai te, a me da fastidio che qualcuno senza un briciolo di conoscenza di quello che dice, spari una marea di stupidagini gratuite. Fino a quando non dimostrerai come fai a tirare fuori da 1 Kg di piombo 70Ah a 2V con scarica a 1/10C, per me rimarrai una specie di troll.

Ciao razer2k, non dar retta... Parliamo di cose serie piuttosto, penso che la tua idea sia davvero buona, così facendo infatti le piastre avrebbero molto più sale addosso e quindi immagino anche molto più piombo spugnoso. Dovrei trovare un recipiente molto grande, oppure tanti piccoli, uno per ogni piastra così da poterle metterle orizzontalmente. Quando ho tirato fuori le piastre dalla soluzione di acido nitrico e sali, sul fondo è rimasto circa mezzo centimetro di sale depositato, averi voluto metterlo sulle piastre al sole ma quando ci ho provato il sale mi si è emulzionato nel resto del liquido e quindi ho lasciato perdere. Ma come dici te sicuramente dovrebbe essere più facile.

Nelle Kabath essendo dei miniradiatori chiusi, il sale dovrebbe riempire tutte le fessure e restare li dentro senza la possibilità di depositarsi sul fondo. Vedremo gli sviluppi!
  
Back to top
 
IP Logged
 
eneo
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #216 - 23.07.10 at 13:35:00
Print Post  
a2000 sei pregato di moderare i termini.......e tieni a bada i tuoi ormoni.....

attendiamo con ansia quello che ti ha chiesto kekko.
  
Back to top
 
IP Logged
 
a2000
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #217 - 23.07.10 at 14:44:00
Print Post  

i 70 Ah/kg vengono da 4000 m2/m3

naturalmente bisogna aver visto un po' di cose ...

poi tutto alla prova dei fatti


saluti

P.S.

CITAZIONE (a2000 @ 23/7/2010, 06:54) Quote:
In ogni caso, anche con riferimento ad altri settori dell'ingegneria (che poi è originariamente lo stesso), in cui si trattano scambi di materia ed energia, per avere altissime superfici per unità di volume le geometrie di riferimento efficaci sono note ...

Si sa che per motivi geometrici, una certa configurazione diciamo alternativa a quella planare, per elementi di scambio dispersi omopolari (passo doppio), ha una superficie di scambio per unità di volume totale che è del 50% maggiore; ma per unità di volume di elementi dispersi è 4 volte tanto.
Nel caso di elementi dispersi bipolari (caso delle batterie) il rapporto è 1 per unità di volume totale ma 2.67 per unità di volume di elemento disperso (piombo).

Inoltre nel caso non planare è molto più facile e conveniente supportare meccanicamente il materiale attivo primario (piombo metallico) ottenendo maggiore robustezza meccanica e ulteriore risparmio di materiale attivo in aggiunta a quello di tipo geometrico (e molto 'naturalmente' e senza stampi ).

Saluti (e fatevi ispirare dal delfino ...)

-Moderazione-

  
Back to top
 
IP Logged
 
eneo
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #218 - 23.07.10 at 15:17:00
Print Post  
CITAZIONE (a2000 @ 23/7/2010, 15:44) Quote:
caro eneo i termini li dovrebbe moderare il nostro kekko.

gli ormoni sono cosa buona e giusta e certo più salutari dei fumi di piombo.

i 70 Ah/kg vengono da 4000 m2/m3

naturalmente bisogna aver visto un po' di cose ...

poi tutto alla prova dei fatti


saluti

P.S.

il vocabolario italiano contempla la voce stupidaggine.....dire c.... e' volgare....
ancora non ho visto niente, dalle mie parti si dice che le chiacchiere se le porta il vento.....
per quanto riguarda kekko ho visto bellessime realizzazioni e per me ha la mia piu' grande stima per tutto quello che ha fatto e che fara'.... questo per te non posso dirlo.....
se hai problemi di ormoni puoi andare anche da un'altra parte, qui si parla di ben altro.
pertanto se vuoi partecipare in maniera educata e costruttivo sei ben accetto senno' sei avvisato.....
e con questo chiudo......
  
Back to top
 
IP Logged
 
a2000
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #219 - 23.07.10 at 15:31:00
Print Post  
hai ragione le chiacchiere se le porta il vento insieme ai fattoidi

P.S.
non vuoi sapere come si calcolano i 4000 m2/m3 ?

-Moderazione-

  
Back to top
 
IP Logged
 
max_linux2000
Ex Member
*****


--------

Gender: Male
Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #220 - 23.07.10 at 16:01:00
Print Post  
qualcuno sa come calcolare con la formula della spirale di archimede, la lunghezza della spirale, conoscendo solo: il diametro esterno della spirale (80mm), il diametro del rocchetto (10mm) e lo spessore del materiale avvolto (1mm)?

Non conosco il numero di spire ovvaimente.

ciao
MaX
  
Cogito ergo no SUV
Back to top
 
IP Logged
 
DOLOMITICO
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #221 - 23.07.10 at 16:04:00
Print Post  
CITAZIONE (a2000 @ 23/7/2010, 16:31) Quote:
hai ragione le chiacchiere se le porta il vento insieme ai fattoidi

P.S.
kekko ma sei andato a piangere ?
non vuoi sapere come si calcolano i 4000 m2/m3 ?

Se intendi esporre un'idea sei pregato di farlo,se invece da quello che sembra vuoi solo seminare zizzania, SMETTILA!
Oppure verranno presi provvedimenti.
Kekko non credo debba piangere di nulla in quanto ha dimostrato di voler portare un contributo a questo forum,cosa che non vedo nel tuo atteggiamento.
Quindi o proponi qualcosa di tangibile oppure fai a meno di imbrattare questa discussione di sciocchezze!
  
Back to top
 
IP Logged
 
a2000
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #222 - 23.07.10 at 16:19:00
Print Post  
Non è che sono sciocchezze, è che non le capite.
E' diverso.

Saluti.

- Moderazione-
Può capitare che le persone non capiscano, ed è per questo che fanno domande , perchè come dice il proverbio, domandare è lecito ed è anche vero che rispondere è cortesia.
Spero che nel futuro, quando scadrà il tuo periodo di ban, cambierai atteggiamento.
Bolle


  
Back to top
 
IP Logged
 
Sympalele
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #223 - 23.07.10 at 16:47:00
Print Post  
Sono tutti finocchi col c... degli altri eh?
  
Back to top
 
IP Logged
 
a2000
Ex Member
*


--------

Re:Costruiamo una batteria Plantè
Reply #224 - 23.07.10 at 17:08:00
Print Post  
CITAZIONE (max_linux2000 @ 23/7/2010, 17:01) Quote:
qualcuno sa come calcolare con la formula della spirale di archimede, la lunghezza della spirale, conoscendo solo: il diametro esterno della spirale (80mm), il diametro del rocchetto (10mm) e lo spessore del materiale avvolto (1mm)?

Non conosco il numero di spire ovvaimente.

ciao
MaX

vedi se ti può andare bene

ciao


<div align=center><div class=fancyborder style=margin:4px;padding:4px;width:50%><img align=left style=margin:10px 8px 10px 2px src=http://img.forumfree.net/html/mime_types/office.gif alt=><a href=http://energiaalternativa.forumcommunity.net/?act=Attach&type=post&id=275536052 rel=nofollow>Scarica allegato
Spirale.xls ( Numero download: 90 ) [/quote]
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 13 14 [15] 16 17 ... 67
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa