EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 11 Send TopicPrint
Hot Topic (More than 100 Replies) Test accumulatore Ferro-Ferro (Read 76622 times)
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #90 - 21.04.10 at 17:12:00
Print Post  
Per le materie attive, io ne ho qualche etto!! E' facile farne tanto, basta prendere il solfato di ferro, nei negozi di agricola, fare una soluzione quasi satura in un litro di acqua, e aggiungere poi una soluzione di soda caustica fin quando aggiungendone ancora non si vede precipitare altro idrossido. ne verrà fuori davvero talmente tanto che non saprai più cosa farci. Il processo è praticamente quello che hai descritto te, manca poi l'aggiunta di acqua ossigenata, per ossidare ulteriormente l'idrossido e portarlo a ferro III.

Per quanto riguarda la solubilità del ferrato di potassio, purtroppo a questo punto penso che sia solubile in KOH come dice su wikipedia. Sicuramente per non renderlo solubile bisognerà utilizzare una soluzione quasi satura di idrossido di potassio, ma non so se la cella continuerà a funzionare. Da gli esperimenti di edison sulle ferro-ferro, mi ricordo infatti che oltre al problema che in fase di carica il rendimento era del 50%, c'era anche il problema dell'autoscarica.
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #91 - 21.04.10 at 20:23:00
Print Post  
si con il solfato di ferro ne ho fatto abbastanza poi alzerò il numero di ossidazione.

Il mio problema è che la la pappetta sembra concentrata ma se si scalda si riduce a nulla, devo semplicemente concentrarla a dovere, so gia come fare, ma oggi non ho avuto tempo



comunque considerato il sistema approssimativo comincia a dare qualche segnale


comunque come dice il tread - sono solo prove- (e sopprattutto non ci sono quelli che non capiscono la conservazione dell'energia )
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #92 - 21.04.10 at 20:57:00
Print Post  
CITAZIONE (qqcreafis @ 21/4/2010, 21:23) Quote:
comunque come dice il tread - sono solo prove- (e sopprattutto non ci sono quelli che non capiscono la conservazione dell'energia )

Ahh si si, davvero, fortunatamente qui si riesce a parlare in tutta tranquillità senza imbattersi in pagine di interventi senza senso!
Beh prove, che cmq potrebbero essere davvero interessanti se si riuscisse a costruire una cella di modeste dimensioni che già eroghi qualche Ah!

Fin'ora il tipo di accumulatori più promettenti sembrano essere le Plantè, ma non si può ancora dire, in realtà spero in una rimonta delle ferro-ferro!! un accumulatore alcalino ha sempre i suoi vantaggi in uso stazionario!
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #93 - 21.04.10 at 21:34:00
Print Post  
accidenti sembra una cospirazione, con il piombo tutti i santi aiutano, mentre con le alcaline tutto sembra essere in salita

mi ricordo che erano bastate due fette di Pb (da tubi) e un poco d'acido per accendere una lampadina per qualche secondo

Ancora meglio con un cucchiaio argentato + NaOH (fatto in casa) ed un elettrodo di zinco (dopo la carica)accendeva molto vivamente la lampadina sempre per pochi secondi (ormai l'argento zinco è stato abbandonato anche dall'aereospaziale)

In tempi piu recenti (sempre almeno 15 anni fa ) mi ero dato a strani ossidi di rame e polisolfuri, composti vari argento e oro, ammoniacali, cloro ....

poi ho trovato moglie...

La chimica segue degli strani cicli...



chissà se si riesce a fare qualcosa con il rame e/o polisolfuri di sodio come elettrolita, i solfuri sono bestialmente insolubili
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #94 - 22.04.10 at 17:55:00
Print Post  
ho controllato la tensione dopo due giorni di autoscarica ed aver estratto l'elettrodo in grafite e rimesso dentro in qualche modo segna ancora 0,8 volt.
  
Back to top
 
IP Logged
 
Keyosz
Ex Member
***


--------

Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #95 - 23.04.10 at 15:42:00
Print Post  
CITAZIONE Quote:
La chimica segue degli strani cicli...



Comunque notando che l'elettrodo negativo tende ad ossidarsi nel punto di confine tra elettrolito KOH ed aria, probabilmente a causa dell'ossigeno atmosferico, viene quasi volgia di provare a sfruttare questa predominante tendenza ad ossidarsi, che nella cella ferro-ferro determina una autoscarica veloce, a nostro vantaggio, magari in una cella ferro-aria, con carboni attivi come elettrodo positivo esposto sui due lati di maggiore superfice uno lato all'elettrolita e l'altro all'aria.
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #96 - 25.04.10 at 21:05:00
Print Post  
ho preparato il ferrato di sodio con una ricetta a dir poco approssimativa:

idrossido di ferro concentrato, candeggina (molta), soda caustica un pò.

Quando ho mescolato non ho notato nulla ma dopo un paio di giorni (forse perchè l'ho fatto a temperatura ambiente) quando si è depositato l'idrossido è rimasta una soluzione violetta.


Ho aggiunto idrato di potassio nella speranza che si depositi il ferrato di potassio, ma la soluzione è diventata più scura e turbida, vedremo se si deposita

  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #97 - 26.04.10 at 21:15:00
Print Post  
il ferrato di potassio non si è depositato
ma si è decomposto

Ho rifatto l'elettrodo positivo con più ossido (ma meno carbone in polvere) e grani di carbone attivo.

Dopo poche ore di carica la tensione è salita a 2,2 volt, con corrente di corto di 100mA.

Dopo 10s di corto la tensione si è ridotta a 1,9 volt

non mi sembra poi male.

Bisogna abbattere la resistenza interna.
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #98 - 27.04.10 at 19:10:00
Print Post  
e abbattere l'autoscarica dopo 12 h la tensione è 0,8 volt


la tensione di scarica appare essere 1,6v non male

la concentrazione giusta di KOH dovrebbe eesere 18 molare

ho fatti i conti significa che in ogni litro di acqua ci va circa 1Kg di KOH !!!!
  
Back to top
 
IP Logged
 
Keyosz
Ex Member
***


--------

Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #99 - 28.04.10 at 10:26:00
Print Post  
Mi costa di più l'elettrolita degli elettrodi , resto convinto che l'autoscarica sia causata dall'ossigeno atmosferico, prova a tenere immersi completamente gli elettrodi, sorpatutto quello negativo ed usa un filo di ferro tipo quelli per le reti che sono ricoperti di plastica verde così che nel punto in cui emerge dall'elettrolita ed entra acontatto con l'aria rimane isolato, un pò come avevo fatto per la salita del rame nella cella di daniell.
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #100 - 28.04.10 at 10:35:00
Print Post  
comunque stamattina dopo 12h di atoscarica la tensione è 1volt dopo che ieri ho aumentato la concentrazione di KOH


adesso mi devo decidere a fare un catotdo cementato (cottura ?), bello solido e gestire l'autoscarica successivamente
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #101 - 06.05.10 at 02:13:00
Print Post  
Spettacolo queste batterie!! Devo provare a farne un prototipo, sono le Ni-Zn e danno un voltaggio nominale di 1,6V contro le Ni-Cd o Ni-MH che danno solamente 1,2V.

http://en.wikipedia.org/wiki/Nickel-zinc_battery

www.powergenix.com/technology.php
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #102 - 19.05.10 at 18:35:00
Print Post  
<a href=http://www.stockhouse.com/Bullboards/MessageDetail.aspx?s=GWG&t=LIST&m=28256416&l=0&pd=0&r=0 target=_blank>http://www.stockhouse.com/Bullboards/Messa...16&l=0&pd=0&r=0

(?)
  
Back to top
 
IP Logged
 
kekko.alchemi
Forum Administrator
*****
Offline


EA Lab

Posts: 1690
Location: Tusculum
Gender: Male
Zodiac sign: Scorpio
Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #103 - 19.05.10 at 19:41:00
Print Post  
Sicuro che non si tratta delle Nickel - Iron? Perchè la fabbrica sta appunto in cina...
  
Back to top
 
IP Logged
 
qqcreafis
Ex Member
*****


--------

Re:Test accumulatore Ferro-Ferro
Reply #104 - 19.05.10 at 20:58:00
Print Post  
sembra si tratti ferro fosfato - litio che alcuni chiamano super-iron.....

scusa la bufala...
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 11
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa