EnergiAlternativa

Page Index Toggle Pages: 1 ... 5 6 [7] 8  Send TopicPrint
Hot Topic (More than 100 Replies) Realizzare un trasformatore switching (Read 52183 times)
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #90 - 18.03.18 at 18:39:43
Print Post  
Si pure io sono d'accordo usare la procedure di nuova elettronica  non ero d'accordo nemmeno io

Adesso rimane il problema del secondario 32 spire mi sembrano un po' troppi ,in genere ogni spira

equivale a 3 volt in base al tipo di ferite che si usa ,per cui 32 spire x 3 v = 96 volt mi sembra un po' troppo eccesivo.

Per avere una tensione in uscita sul secondario dovresti fare 35 v / 3 =12 spire, ma ripeto se non si sa il tipo di ferite

stiamo navigando in alto mare.

Io in genere parto con 4 spire sul primario e poi faccio i testi in uscita nel secondario.

In pratica in mancanza di tale strumenti che to messo in evidenza sul forum sei in alto mare
  

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #91 - 18.03.18 at 18:47:13
Print Post  
xardas wrote on 18.03.18 at 16:18:16:
Allora


Per Cavallino: si può avere un feedback per tenere la tensione costante in uscita?

Per avere una tensione costante sia con il carico oppure senza si può fare pero devi modificare il circuito oppure devi fare una piccola schedina di pochi componenti da aggiungere a tale circuito.
In ogni caso mi sembra che nel schema di nuova Elettronica ce fatto un controllo simile che va a pilotare il pin 1 del sg 3524.
  

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #92 - 18.03.18 at 19:20:33
Print Post  
In ogni caso se lo vuoi testare almeno devi fare come vedi sotto nel grafico ,e l'amperometro a vuoto non deve segnare nessuno assorbimento
  

schema_per_il_test.png ( 6 KB | Downloads )
schema_per_il_test.png

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #93 - 18.03.18 at 21:31:55
Print Post  
cavallino wrote on 18.03.18 at 19:20:33:
In ogni caso se lo vuoi testare almeno devi fare come vedi sotto nel grafico ,e l'amperometro a vuoto non deve segnare nessuno assorbimento
                   



Questo schema a cosa serve? Cioè cosa centra con il piccolo SG3524?
  
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #94 - 18.03.18 at 21:33:33
Print Post  
Avevo pensato di creare 3 USCITE tutte indipendenti l'una dalle altre con una tensione variabile da 1-30V con 5A di corrente e in una di esse riportare il segnale positivo all'ingresso 1 dell'integrato con retroazione...Mi sto facendo capire? Wink
  
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #95 - 18.03.18 at 21:40:32
Print Post  
Parametri trasformatore

Configurazione Push pull transistor
Riferimento Nuova Elettronica
  

swi.jpg ( 178 KB | Downloads )
swi.jpg
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #96 - 18.03.18 at 22:47:19
Print Post  
xardas wrote on 18.03.18 at 21:31:55:
cavallino wrote on 18.03.18 at 19:20:33:
In ogni caso se lo vuoi testare almeno devi fare come vedi sotto nel grafico ,e l'amperometro a vuoto non deve segnare nessuno assorbimento
                   



Questo schema a cosa serve? Cioè cosa centra con il piccolo SG3524?

Serve per testare il tuo trasformatore che hai fatto sulla scheda di nuova elettronica,cosi vedi se a vuoto hai assorbimento,se pure caso c'è assorbimento devi aumentarcele spire sul primario
  

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #97 - 18.03.18 at 22:52:07
Print Post  
xardas wrote on 18.03.18 at 21:33:33:
Avevo pensato di creare 3 USCITE tutte indipendenti l'una dalle altre con una tensione variabile da 1-30V con 5A di corrente e in una di esse riportare il segnale positivo all'ingresso 1 dell'integrato con retroazione...Mi sto facendo capire? Wink

Per avere un bel controllo di tensione stabile su tutti gli effetti ci vuole un piccolo circuito che la nuova elettronica non ha messo.
Non serve fare un avvolgimento apposta per tale funzione,anche cosi facendo non ottieni niente,i controlli vanno fatti sul carico.
Ma in ogni caso mi sembra che lo avevo spiegato questo discorso sulla pagina precedente in riferimento al pin 9 del SG 3524
  

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #98 - 19.03.18 at 05:11:47
Print Post  
Perfetto credo di avere capito...

Mi sembra di ricordare che in un circuito che feci a suo tempo, pur avendo fatto avvolgimenti su misura, la tensione non si fermava mai fino a raggiungere il valore di carica del condensatore di filtro in uscita...

Oggi ordino i componenti...Poi eseguo passo passo i tuoi step Wink
  
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #99 - 19.03.18 at 05:16:00
Print Post  
Cavallino ma aumentare la frequenza oltre 40KHz cosa implica?

Vantaggi e svantaggi!! Huh Huh
  
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #100 - 19.03.18 at 05:29:40
Print Post  
Noi stiamo lavorando su una frequenza che parte da 30 e si arriva fino a 60 khz grazie al trimmer che e collegato sul pin 6
Giustamente più si alza la frequenza e meno spire si fanno sul nucleo,difatti se hai un nucleo piccolo a da esso vuoi prelevare più potenza con tale frequenza i fili dell'avvolgimento non entrano nel nucleo,invece alzando la frequenza hai meno spire e ti risolve il problema.
Da precisare che fino a 140 khz bisogna lavorare con questo nucleo a contatto uniforme,dopo bisogna cambiare il nucleo come quello messo in evidenza nella foto con lo spazio interno in base alla frequenza che uno sta usando.
  

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #101 - 19.03.18 at 06:01:36
Print Post  
Questo e lo schema che uso io per fare l'alimentatore
  

schema_alimentatore_variabile.png ( 118 KB | Downloads )
schema_alimentatore_variabile.png

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #102 - 19.03.18 at 19:05:02
Print Post  
In pratica per come ti dicevo ti allego la grafica del pwm come deve essere per pilotare i mosfet
  

il_segnale_giusto.png ( 42 KB | Downloads )
il_segnale_giusto.png

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
xardas
God Member
*****
Offline


La resistenza è una condizione
mentale

Posts: 746
Gender: Male
Zodiac sign: Taurus
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #103 - 19.03.18 at 20:40:22
Print Post  
Addirittura...

Interessante...Diciamo che si deve trovare un giusto equilibrio tra rendimento in calore dei finali e giusto pilotaggio....

Domani ti faccio uno schema su eagle del trasfo riavvolto correttamente come tu mi hai mostrato...Solo ho applicato delle mie aggiunte che tu mi dirai se è proponibile...

Una buona serata Wink
  
Back to top
 
IP Logged
 
cavallino
God Member
*****
Offline


--------

Posts: 1234
Gender: Male
Zodiac sign: Sagittarius
Re: Realizzare un trasformatore switching
Reply #104 - 20.03.18 at 17:13:55
Print Post  
xardas wrote on 19.03.18 at 20:40:22:
Addirittura...

Interessante...Diciamo che si deve trovare un giusto equilibrio tra rendimento in calore dei finali e giusto pilotaggio....

Una buona serata Wink


Sembra strano ma e cosi ,se non si trova un equilibrio si rischia di bruciare i finale dato che lavorano male.
In pratica uno che non sa come pilotare i mosfet  le da tutta la potenza del pwm che esce dall’oscillatore
e i finali vanno subito in corto,non sapendo invece che le deve dare solamente il minimo di segnale come ampiezza.
  

Ciao a tutti
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 ... 5 6 [7] 8 
Send TopicPrint
 

TOP100-SOLAR Galleria Immagini EnergiAlternativa